ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00358

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 14
Seduta di annuncio: 22 del 24/07/2001
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: ALLEANZA NAZIONALE
Data firma: 24/07/2001
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
ALLEANZA NAZIONALE 07/24/2001
ALLEANZA NAZIONALE 07/24/2001
ALLEANZA NAZIONALE 07/24/2001
ALLEANZA NAZIONALE 07/24/2001
ALLEANZA NAZIONALE 07/24/2001


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELL'INTERNO
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELL'INTERNO delegato in data 24/07/2001
Stato iter:
19/12/2001
Partecipanti allo svolgimento/discussione
RISPOSTA GOVERNO 19/12/2001
Resoconto SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (INTERNO)
Fasi iter:

RISPOSTA PUBBLICATA IL 19/12/2001

CONCLUSO IL 19/12/2001

Interrogazione a risposta scritta
Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta

4-00358
presentata da SANDRO DELMASTRO DELLE VEDOVE martedì 24 luglio 2001 nella seduta n.022


DELMASTRO DELLE VEDOVE, FOTI, GHIGLIA, CARRARA, ARRIGHI e GIANNI MANCUSO. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che:

il giorno 19 luglio 2001 si è tenuto, presso il Ministero dell'interno, un importante incontro tra i rappresentanti dell'Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco Volontari, il direttore generale della Protezione Civile e dei Servizi Antincendio prefetto Berardino, l'ispettore generale Capo Ingegnere D'Errico e alti dirigenti del Servizio Tecnico Centrale;

oggetto dell'incontro è stato il dibattito circa le controverse problematiche relative ai Vigili del Fuoco Volontari;

in particolare è rimasto irrisolta la questione della Circolare n. 051899/bis del 23 maggio 2001, di cui è stata inevitabilmente chiesta la revoca;

proprio il mancato accordo relativo al ritiro della Circolare n. 051899/bis ha indotto l'Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco Volontari a mantenere la protesta;

si rischia evidentemente di giungere ad una rottura definitiva con una gravissima dispersione di energie volontariamente e gratuitamente offerte da migliaia di giovani -:

se non ritenga di dover riesaminare la possibilità di ritirare la Circolare n. 051899/bis del 23 maggio 2001, in tal modo eliminando un elemento di incomunicabilità che, se mantenuto, rischia di sottrarre preziosissime energie ai Vigili del Fuoco.(4-00358)

Risposta scritta
Atto Camera

Risposta scritta pubblicata

mercoledì 19 dicembre 2001
nell'allegato B della seduta n. 081
all'Interrogazione 4-00358 presentata da DELMASTRO DELLE VEDOVE


Risposta. - Lo schema di regolamento, concernente la disciplina del reclutamento, avanzamento ed impiego del personale volontario dei vigili del fuoco è stato elaborato dall'amministrazione nel febbraio 2000, al fine di dare attuazione a precise disposizioni normative, d'intesa con le organizzazioni sindacali di categoria e l'Associazione nazionale vigili del fuoco volontari.
Una volta definiti i prescritti adempimenti e nelle more della pubblicazione del predetto regolamento nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica, è stata diramata nel novembre 2000, aderendo a precise direttive politiche, una circolare che, nell'illustrare il regolamento, evidenziava l'esigenza di uno sviluppo coordinato della componente permanente e di quella volontaria del Corpo nazionale riaffermando il principio della responsabilità del comandante provinciale in ordine al coordinamento del soccorso tecnico urgente, anche in caso di intervento congiunto. Si ritiene imprescindibile, d'altra parte, che il comandante provinciale sia punto di riferimento di tutta l'attività istituzionale.
Con ulteriore circolare del 23 maggio 2001 e nel medesimo intento di avvicinare sempre più le due componenti, nell'assoluta consapevolezza dell'importanza della funzione svolta dai volontari nell'espletamento dei compiti istituzionali del Corpo nazionale, sono stati forniti agli uffici periferici ulteriori chiarimenti sul contenuto delle disposizioni del regolamento, nonché dettagliate istruzioni operative, al fine di perseguire, con unicità di indirizzi, la massima disponibilità ad una fattiva collaborazione per una ottimale applicazione del regolamento stesso.
Proprio per l'interesse del Ministro dell'interno che, sin dal suo primo insediamento, ha seguito con particolare attenzione il problema sollevato dall'interrogante, è stato, infatti, istituito un tavolo tecnico con la partecipazione dei rappresentanti dell'Associazione nazionale dei volontari che sarà allargato successivamente alle organizzazioni sindacali e che consentirà di approfondire la questione e concordare eventuali modifiche alla circolare.

Il Sottosegretario di Stato per l'interno: Maurizio Balocchi.

Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
ATTI NORMATIVI SECONDARI DEL GOVERNO, PREFETTI E PREFETTURA, PROTEZIONE CIVILE, REVOCA, VIGILI DEL FUOCO, VOLONTARIATO
SIGLA O DENOMINAZIONE:

MINISTERO DELL' INTERNO