ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00104

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 14
Seduta di annuncio: 7 del 27/06/2001
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: FORZA ITALIA
Data firma: 27/06/2001


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
  • MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
Ministero/i delegato/i a rispondere e data delega
Delegato a rispondere Data delega
MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 27/06/2001
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLA GIUSTIZIA delegato in data 13/07/2001
Stato iter:
19/10/2001
Partecipanti allo svolgimento/discussione
RISPOSTA GOVERNO 19/10/2001
Resoconto MINISTRO - (GIUSTIZIA)
Fasi iter:

RISPOSTA PUBBLICATA IL 19/10/2001

CONCLUSO IL 19/10/2001

Interrogazione a risposta scritta
Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta

4-00104
presentata da GIANFRANCO CONTE mercoledì 27 giugno 2001 nella seduta n.007


GIANFRANCO CONTE. - Al Ministro dell'economia e delle finanze, al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che:

in base a quanto stabilito dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 dicembre 2000, a partire dal 1o luglio 2001, le marche per atti giudiziari saranno sostituite dal contributo unificato per le spese degli atti giudiziari;

molti rivenditori di generi di monopolio realizzano una parte consistente del loro volume di affari, in alcuni casi parliamo di più del 50 per cento, con punte del 60 per cento, proprio grazie alla vendita di tali marche e che con l'introduzione del contributo unificato per le spese degli atti giudiziari subiranno un grave danno economico;

in virtù di tali considerazioni, al fine di non penalizzare eccessivamente la nostra categoria, l'articolo 56, comma 2 della legge n. 342 del 2000 che tale contributo, introdotto con l'articolo 9 della legge n. 488 del 1999, potesse essere versato presso le tabaccherie;

a pochi giorni dall'avvio del nuovo sistema di riscossione, i tabaccai attendono notizie sulla possibilità di partire assieme agli altri soggetti individuati dal decreto del Presidente della Repubblica del 1omarzo 2001, n. 126;

lo stesso decreto di attuazione sopra citato all'articolo 4 rimanda ad un decreto, ancora da emanarsi, del Ministero delle finanze di concerto con i Ministeri della giustizia e del tesoro e del bilancio l'individuazione delle regole tecniche di effettuazione del versamento con modalità telematiche e presso le rivendite di generi di monopolio -:

se non ritengano opportuna una proroga del termine di entrata in vigore del contributo unificato così da garantire la contestuale partenza di tutti i soggetti individuati dall'amministrazione finanziaria per la riscossione di tale contributo secondo i più elementari princìpi della concorrenza leale.(4-00104)

Risposta scritta
Atto Camera

Risposta scritta pubblicata

venerdì 19 ottobre 2001
nell'allegato B della seduta n. 049
all'Interrogazione 4-00104 presentata da GIANFRANCO CONTE


Risposta. - In merito alla problematica sollevata dall'interrogante, si rappresenta che con l'articolo 5 del decreto-legge 30 giugno 2001 n. 246, convertito in legge 4 agosto 2001, n. 330, il termine di entrata in vigore del contributo unificato per le spese degli atti giudiziari è stato prorogato al 1o gennaio 2002.

Il Ministro della giustizia: Roberto Castelli.

Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
GENERI DI MONOPOLIO, IMPOSTE DI BOLLO, INTERPRETAZIONE ED APPLICAZIONE DELLA LEGGE, NEGOZI E RIVENDITE, PROROGA DI TERMINI
SIGLA O DENOMINAZIONE:

L 2000 0342