ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00507

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 14
Seduta di annuncio: 73 del 11/12/2001
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO
Data firma: 10/12/2001
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO 12/10/2001
DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO 12/10/2001
DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO 12/10/2001
MISTO-SOCIALISTI DEMOCRATICI ITALIANI 12/10/2001
MARGHERITA, DL-L'ULIVO 12/10/2001
DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO 12/10/2001
MARGHERITA, DL-L'ULIVO 12/10/2001
DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO 12/10/2001
MARGHERITA, DL-L'ULIVO 12/10/2001
DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO 12/10/2001


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLA GIUSTIZIA delegato in data 10/12/2001
Stato iter:
IN CORSO
Interrogazione a risposta orale
Atto Camera

Interrogazione a risposta orale

3-00507
presentata da ROBERTA PINOTTI martedì 11 dicembre 2001 nella seduta n.073


PINOTTI, BONITO, LABATE, MAZZARELLO, INTINI, ACQUARONE, BURLANDO, BANTI, ROGNONI, BOTTINO e ZUNINO. - Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che:

nella giornata di giovedì 6 dicembre 2001 gli organi di stampa hanno riportato la notizia di un'azione disciplinare promossa dal ministero della giustizia nei confronti del sostituto procuratore Francesco Pinto a seguito di una sua risposta contenuta in un'intervista rilasciata alla fine di luglio in merito agli avvenimenti del G8;

in particolare al giornalista di un quotidiano che chiedeva un commento sulle devastazioni avvenute in città il dottor Pinto rispondeva «abbiamo avuto la sensazione che interi quartieri della città siano rimasti scoperti e che le scorribande avvenissero con una certa facilità»;

si tratta in realtà di una considerazione fatta nelle stesse ore dalle più alte cariche istituzionali della città (Sindaco, Presidente della Provincia) oltre che da migliaia di cittadini, nonché risultante dai lavori della Commissione di indagine parlamentare istituita da entrambe le Camere;

il Procuratore Francesco Pinto è unanimemente riconosciuto come un magistrato di grande valore il cui rigore istituzionale non è stato mai posto in discussione;

secondo gli interroganti tale iniziativa può essere ricondotta più al clima intimidatorio e aggressivo nei confronti dell'autonomia della magistratura che a fatti oggettivi -:

se siano vere le notizie riportate dalla stampa;

se non ritenga il Ministro non opportuna, così come appare dai quotidiani, la richiesta di provvedimenti disciplinari previsti dal nostro ordinamento per violazione di legge o per comportamenti scorretti, dato che si tratta di opinioni, che la Costituzione garantisce ad ogni cittadino, per lo più riferite a fatti oggettivi.
(3-00507)

Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
LIBERTA' DI PENSIERO, ORDINE PUBBLICO, PROCEDIMENTI DISCIPLINARI, PROCEDIMENTI RELATIVI A MAGISTRATI, PROCURATORI DELLA REPUBBLICA E SOSTITUTI
SIGLA O DENOMINAZIONE:

GRUPPO DEGLI OTTO PAESI PIU' INDUSTRIALIZZATI ( G8 )