ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00228

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 14
Seduta di annuncio: 33 del 19/09/2001
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: ALLEANZA NAZIONALE
Data firma: 19/09/2001
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
ALLEANZA NAZIONALE 09/19/2001
ALLEANZA NAZIONALE 09/19/2001
ALLEANZA NAZIONALE 09/19/2001
ALLEANZA NAZIONALE 09/19/2001
ALLEANZA NAZIONALE 09/19/2001
ALLEANZA NAZIONALE 09/19/2001
ALLEANZA NAZIONALE 09/19/2001
ALLEANZA NAZIONALE 09/19/2001
ALLEANZA NAZIONALE 09/19/2001
ALLEANZA NAZIONALE 09/19/2001
ALLEANZA NAZIONALE 09/19/2001


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELL'INTERNO
  • MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELL'INTERNO delegato in data 19/09/2001
Stato iter:
IN CORSO
Interrogazione a risposta orale
Atto Camera

Interrogazione a risposta orale

3-00228
presentata da CARMELO BRIGUGLIO mercoledì 19 settembre 2001 nella seduta n.033


BRIGUGLIO, ARRIGHI, BENEDETTI VALENTINI, BELLOTTI, CIRIELLI, GIULIO CONTI, GERACI, LEO, MESSA, ANGELA NAPOLI, PAOLONE e ROSITANI. - Al Ministro dell'interno, al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che:

la tragedia provocata dall'inaudito attacco terroristico contro gli Stati Uniti dell'11 settembre scorso, costituisce una orribile esperienza dalla quale occorre trarre elementi utili per prevenire e neutralizzare dirottamenti e attentati -:

con quali iniziative si intenda potenziare la specialità della Polizia di Stato addetta alla sicurezza degli scali aeroportuali (Polaria);

se intendano esaminare la possibilità di dotare di scorte armate e in borghese i voli aerei più esposti al rischio terrorismo;

se, d'intesa con le compagnie aeree, intendano promuovere iniziative per l'addestramento di piloti e personale di volo all'uso delle armi per la difesa personale e dei passeggeri;

se intendano promuovere l'introduzione di nuove procedure di sicurezza, illustrate su ogni volo, da seguirsi da parte dei passeggeri in caso di dirottamento;

se intendano promuovere presso le società costruttrici l'adozione di sistemi di sicurezza che provochino l'isolamento e l'impossibilità di accesso della cabina di pilotaggio in caso di emergenza dovuta alla presenza a bordo di dirottatori. (3-00228)

Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
AEREI, AEROPORTI E SERVIZI AEROPORTUALI, ATTENTATI, DISPOSITIVI DI SICUREZZA, POLIZIA DI STATO, REATI DI TERRORISMO E DI EVERSIONE, STRAGE
SIGLA O DENOMINAZIONE:

USA