ATTO CAMERA

RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00072

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 13
Seduta di annuncio: 69 del 08/10/1996
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO
Data firma: 08/10/1996
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
FORZA ITALIA 10/08/1996
CCD-CDU 10/08/1996
ALLEANZA NAZIONALE 10/08/1996
CCD-CDU 10/08/1996
CCD-CDU 10/08/1996
FORZA ITALIA 10/08/1996
MISTO 10/08/1996
ALLEANZA NAZIONALE 10/08/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 10/08/1996
FORZA ITALIA 10/08/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 10/08/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 10/08/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 10/08/1996
MISTO 10/08/1996
MISTO 10/08/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 10/08/1996
FORZA ITALIA 10/08/1996
RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI 10/08/1996
RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI 10/08/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 10/08/1996
MISTO 10/08/1996
MISTO 10/08/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 10/08/1996
DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO 10/08/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 10/08/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 10/08/1996
MISTO 10/08/1996
FORZA ITALIA 10/08/1996
RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI 10/08/1996
LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA 10/08/1996
RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI 10/08/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 10/08/1996
MISTO 10/08/1996
RINNOVAMENTO ITALIANO 10/08/1996
MISTO 10/08/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 10/08/1996
MISTO 10/08/1996
FORZA ITALIA 10/08/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 10/08/1996
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 10/08/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 10/08/1996
ALLEANZA NAZIONALE 10/08/1996
FORZA ITALIA 10/08/1996
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 10/08/1996
ALLEANZA NAZIONALE 10/08/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 10/08/1996
RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI 10/08/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 10/08/1996
LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA 10/08/1996
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 10/08/1996
RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI 10/08/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 10/08/1996
FORZA ITALIA 10/08/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 10/08/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 10/08/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 10/08/1996
ALLEANZA NAZIONALE 10/08/1996
RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI 10/08/1996
ALLEANZA NAZIONALE 10/08/1996
FORZA ITALIA 10/08/1996
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 10/08/1996
ALLEANZA NAZIONALE 10/08/1996
ALLEANZA NAZIONALE 10/08/1996
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 10/08/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 10/08/1996
RINNOVAMENTO ITALIANO 10/08/1996
FORZA ITALIA 10/08/1996
FORZA ITALIA 10/08/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 10/08/1996
MISTO 10/08/1996
RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI 10/08/1996
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 10/08/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 10/08/1996
MISTO 10/08/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 10/08/1996
ALLEANZA NAZIONALE 10/08/1996
FORZA ITALIA 10/08/1996
FORZA ITALIA 10/08/1996
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 10/08/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 10/08/1996
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 10/08/1996
DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO 10/08/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 10/08/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 10/08/1996
FORZA ITALIA 10/08/1996
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 10/08/1996
FORZA ITALIA 10/08/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 10/08/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 10/08/1996
MISTO 10/08/1996
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 10/08/1996
RINNOVAMENTO ITALIANO 10/08/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 10/08/1996
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 10/08/1996
DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO 10/08/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 10/08/1996
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 10/08/1996
FORZA ITALIA 10/08/1996
FORZA ITALIA 10/08/1996
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 10/08/1996
CCD-CDU 10/08/1996
RINNOVAMENTO ITALIANO 10/08/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 10/08/1996
RINNOVAMENTO ITALIANO 10/08/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 10/08/1996
FORZA ITALIA 10/08/1996
ALLEANZA NAZIONALE 10/08/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 10/08/1996
RINNOVAMENTO ITALIANO 10/08/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 10/08/1996
ALLEANZA NAZIONALE 10/08/1996
FORZA ITALIA 10/08/1996
ALLEANZA NAZIONALE 10/08/1996
LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA 10/08/1996
RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI 10/08/1996
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 10/08/1996


Commissione assegnataria
Commissione: III COMMISSIONE(AFFARI ESTERI)
Destinatari
Ministero destinatario:
  • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO
Stato iter:
03/12/1996
Partecipanti allo svolgimento/discussione
SVOLGIMENTO 03/12/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO
 
INTERVENTO 03/12/1996
MISTO
LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA
RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI
ALLEANZA NAZIONALE
 
DICHIARAZIONE GOVERNO 03/12/1996
SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI)
 
INTERVENTO 03/12/1996
ALLEANZA NAZIONALE
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO
 
PARERE GOVERNO 03/12/1996
SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI)
Fasi iter:

PRESENTATO IL 08/10/1996

DISCUSSIONE IL 03/12/1996

MODIFICATO IL 03/12/1996

ACCOLTO IL 03/12/1996

APPROVATO IL 03/12/1996

ITER CONCLUSO IL 03/12/1996

La III Commissione,
considerato il moltiplicarsi dei crimini di guerra e dei
crimini contro l'umanità che vengono perpetrati in numerosi Paesi
e che rimangono impuniti;
considerato che l'opinione pubblica va sempre più
ampiamente prendendo coscienza della necessità che gli autori di
tali crimini siano perseguiti in giustizia;
considerata la necessità e l'urgenza di creare un primo
nucleo di giustizia internazionale rigorosamente obiettiva ed
imparziale per giudicare innanzitutto i crimini di guerra ed i
crimini contro l'umanità, a prescindere dalla loro origine;
sottolineato il significativo progresso in questa direzione
realizzato con la creazione ed i primi atti concreti dei
tribunali internazionali ad hoc sulla ex Jugoslavia e
sul Ruanda;
preso atto con soddisfazione sin d'ora che sia negli
statuti dei tribunali ad hoc che nel progetto di Statuto
del Tribunale permanente non sia prevista la pena capitale;
considerato che la cinquantesima sessione dell'Assemblea
generale delle Nazioni Unite ha formalmente deciso, nell'autunno
1995, di incaricare un comitato preparatorio di completare i
lavori per la definizione dello statuto del tribunale
internazionale, per dar modo alle Nazioni Unite di convocare la
conferenza istitutiva del tribunale penale internazionale
permanente;
considerato che il comitato preparatorio ha chiuso la sua
ultima sessione il 30 agosto 1996 chiedendo all'Assemblea
generale delle Nazioni Unite, di convocare la conferenza
istitutiva entro la fine del 1998;
considerato che, malgrado questo positivo risultato,
permangono ancora forti riserve da parte di numerosi paesi,
riserve che è più che mai urgente rimuovere per assicurare il
definitivo consolidamento di una giurisdizione penale
internazionale;
considerato che l'Italia ha svolto un ruolo essenziale per
la costituzione dei tribunali ad hoc, è fra i paesi
promotori del tribunale penale permanente e che il Governo ha
offerto la disponibilità del nostro Paese per ospitare la
conferenza diplomatica plenipotenziaria per l'istituzione del
tribunale;
ricordato che, anche a sottolineare e a rafforzare il
particolare impegno del nostro Paese su questo obiettivo,
deliberato dal Parlamento con generale convergenza di tutti i
gruppi, nel 1994 il Governo italiano aveva nominato una
personalità politica a rappresentante speciale dell'Italia su
questa questione alla quarantanovesima assemblea generale delle
Nazioni Unite;
preso atto che sia il Parlamento europeo che l'Assemblea
paritetica Unione europea-Africa, Caraibi e Pacifico hanno
adottato all'unanimità, rispettivamente il 19 e il 26 settembre
1996, una risoluzione per sollecitare la fissazione al 1998 della
data di convocazione della conferenza istitutiva del tribunale
penale internazionale;
preso atto del positivo lavoro svolto dai rappresentanti
italiani in seno al comitato preparatorio;
auspicando che le decisioni dell'istituendo Tribunale
penale internazionale permanente trovino gli strumenti per una
loro concreta efficacia, garantendo validità alle sanzioni;
impegna il Governo
a continuare ad operare in seno alle Nazioni Unite, ed
innanzitutto presso gli altri paesi membri dell'Unione europea,
per giungere quanto prima ad una positiva convergenza sulla
necessità di istituire il tribunale penale internazionale
permanente sui crimini di guerra e contro l'umanità, affinché la
cinquantunesima Assemblea generale dell'Onu rinnovi il mandato
del comitato preparatorio e prenda la decisione, convocando una
conferenza diplomatica plenipotenziaria di istituire il Tribunale
penale internazionale permanente nel 1998.
(7-00072)
Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
CADUTI E VITTIME DI GUERRA, CRIMINI INTERNAZIONALI, PARLAMENTO EUROPEO
SIGLA O DENOMINAZIONE:

GEO-POLITICO:

ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE ( ONU ), TRIBUNALE PENALE INTERNAZIONALE