ATTO CAMERA

RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00031

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 13
Seduta di annuncio: 31 del 11/07/1996
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO
Data firma: 11/07/1996
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 07/11/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 07/11/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 07/11/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 07/11/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 07/11/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 07/11/1996
MISTO 07/11/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 07/11/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 07/11/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 07/11/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 07/11/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 07/11/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 07/11/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 07/11/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 07/11/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 07/11/1996
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 07/11/1996
LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA 07/11/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 07/11/1996
DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO 07/11/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 07/11/1996
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 07/11/1996
DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO 07/11/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 07/11/1996


Destinatari
Ministero destinatario:
  • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO
Stato iter:
IN CORSO
Fasi iter:

PRESENTATO IL 11/07/1996

La XII Commissione,
nel riaffermare l'impegno a favore delle persone disabili e
ritenendo necessario un riordino complessivo della materia
riguardante le persone handicappate, dando soprattutto risposte
ai loro bisogni in termini di servizi,
impegna il Governo
a predisporre, in collaborazione con il Parlamento, quanto
prima, gli strumenti legislativi idonei, che risolvano i problemi
fondamentali legati alle persone disabili, soprattutto per quanto
concerne:
1) la definizione di nuovi criteri per l'accertamento
delle minorazioni e del sistema delle prestazioni previdenziali
ed assistenziali di invalidità ed inabilità, anche in base alla
nuova legge sulla previdenza (n. 335 del 1995);
2) il collocamento a lavoro delle persone con disabilità,
sostituendo la legge n. 482 del 1968 con altra basata sui
princìpi del "collocamento mirato" e promuovendo l'impresa
sociale;
3) l'obbligatorietà degli interventi istituzionali
attualmente previsti nella legge-quadro sull'handicap (n. 104 del
1992);
4) il piano nazionale per la programmazione
dell'assistenza riabilitativa a livello ospedaliero ed
extra-ospedaliero;
5) la definizione di provvedimenti specifici sui problemi
delle persone con gravissima disabilità e delle loro famiglie,
nonchè provvedimenti specifici per persone non autosufficienti
ultrasessantacinquenni.
(7-00031)
Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
ASSISTENZA SOCIALE, COLLOCAMENTO E AVVIAMENTO AL LAVORO, HANDICAPPATI, INVALIDI
SIGLA O DENOMINAZIONE:

GEO-POLITICO:

L 1992 0104, L 1995 0335, L 1968 0482