ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00138

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 13
Seduta di annuncio: 2 del 15/05/1996
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: ALLEANZA NAZIONALE
Data firma: 15/05/1996


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI
  • MINISTERO DELL'AMBIENTE
Stato iter:
27/06/1996
Fasi iter:

PRESENTATO IL 15/05/1996

TRASFORMATO IL 27/06/1996

ITER CONCLUSO IL 27/06/1996

Ai Ministri dei lavori pubblici e dell'ambiente. - Per
sapere - premesso che:
da oltre quattro anni, in provincia di Parma, si vive in
una situazione d'emergenza e di pericolo a causa della frana di
corniglio, che si allarga pericolosamente interessando altre zone
della Valtaro;
i movimenti franosi interessanti la zona non costituiscono
certamente un fatto nuovo - i primi risalgono al seicento - ma
destano fondata preoccupazione soprattutto in relazione al fatto
che le ultime opere di prevenzione risalgono agli anni trenta;
la situazione si è aggravata ulteriormente a seguito delle
precipitazioni del 1994; chiunque si rechi oggi a Corniglio, più
precisamente in località Lipari, si trova di fronte un paesaggio
lunare;
il Servizio provinciale della difesa del suolo, da tempo,
aveva presentato alla regione Emilia-Romagna la proposta di un
piano d'interventi di prevenzione, senza ottenere risposta
alcuna;
il Governo Berlusconi, oltre a decretare il 20 dicembre
1994 lo stato di emergenza per la zona in questione, ebbe a
stanziare la somma di tre miliardi per interventi urgenti,
provvedendo altresì alla costituzione di gruppi e comitati
tecnico-scientifici, a livello regionale e provinciale,
incaricati di progettare e seguire gli interventi;
le iniziative summenzionate risultano insufficienti
rispetto all'origine e alla gravità del problema, per effetto
della latitanza degli organi istituzionalmente deputati ad
intervenire -:
quali immediate iniziative intendano assumere e predisporre
i Ministri interrogati per opportunamente fronteggiare una
situazione di grave emergenza quale quella evidenziata, anche
allo scopo di prevenire ulteriori possibili movimenti franosi.
(4-00138)
Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
DIFESA DEL SUOLO, FRANE, SORVEGLIANZA SISMICA E IDROGEOLOGICA
SIGLA O DENOMINAZIONE:

GEO-POLITICO:

CORNIGLIO (PARMA+ EMILIA ROMAGNA+)