ATTO CAMERA

INTERPELLANZA 2/00078

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 12
Seduta di annuncio: 19 del 23/06/1994
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: PROG.FEDER.
Data firma: 23/06/1994
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
PROG.FEDER. 06/23/1994
PROG.FEDER. 06/23/1994
PROG.FEDER. 06/23/1994
PROG.FEDER. 06/23/1994
PROG.FEDER. 06/23/1994
PROG.FEDER. 06/23/1994
PROG.FEDER. 06/23/1994


Destinatari
Ministero destinatario:
  • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO
  • MINISTERO SENZA PORTAFOGLIO (PER LA FAMIGLIA E LA SOLIDARIETA' SOCIALE)
  • MINISTERO DELL'INTERNO
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DEL TESORO delegato in data 14/07/1994
Stato iter:
IN CORSO
Fasi iter:

PRESENTATO IL 23/06/1994

INTERLOCUTORIO IL 14/07/1994

I sottoscritti chiedono di interpellare il Presidente del
Consiglio dei ministri ed il Ministro del tesoro, per sapere -
premesso che:
l'iter concordato tra il Ministero del tesoro e la Regione
Siciliana nel settembre 1993 all'atto della nomina del nuovo
vertice del Banco di Sicilia S.p.A e della dichiarazione
d'intenti volta a disegnare le nuove proposte di rafforzamento
patrimoniale, è stato bruscamente interrotto e non ha sortito sin
qui gli effetti sperati, sia sul piano della ricapitalizzazione
sia su quello del rilancio dell'azienda;
si sta pregiudicando, nei fatti, ogni possibilità di
salvaguardare l'autonomia del Banco di Sicilia, al di là delle
voci o della campagna di stampa che periodicamente e con sempre
insistenza tornano a proporre l'ipotesi di una fusione con la
Banca di Roma -:
quali siano gli orientamenti del Governo circa la
dichiarazione del Presidente e del Vice Presidente della Regione
Siciliana in ordine alla progettata cessione delle quote di
partecipazione al capitale dell'IRFIS possedute dal Tesoro in
favore del Banco di Sicilia S.p.A.;
se il Governo sia determinato a procedere in tal senso,
anche alla luce dell'articolo 11 del decreto legislativo 3 aprile
1993, n. 96 "trasferimento dei soppressi dipartimenti per gli
interventi straordinari nel Mezzogiorno e Agenzia per la
promozione dello sviluppo del Mezzogiorno";
in quali tempi il Governo intenda procedere all'attuazione
di tale conferimento di quote azionarie alla luce dell'impegno
assunto pubblicamente nel corso di un incontro con le
organizzazioni sindacali nazionali di categoria sulla situazione
del Banco di Sicilia S.p.A. svoltosi il 30 maggio ultimo scorso;
in quali tempi il Governo intenda assumere iniziative, non
esclusa la revoca, nei confronti dell'attuale direttore generale
della Fondazione Banco di Sicilia, dottor Giacomo Perticone,
colpito da avviso di garanzia della Procura della Repubblica di
Palermo nell'ambito di indagini sulle passate gestioni della
S.p.A. che lo hanno visto direttore generale della stessa, atteso
che altri dirigenti, raggiunti da analoghi provvedimenti, hanno
rimesso prontamente il mandato.
(2-00078)
Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
AZIONI, BANCHE ISTITUTI E AZIENDE DI CREDITO, ISTITUTI DI CREDITO DI DIRITTO PUBBLICO, NOMINE, QUOTE DI PARTECIPAZIONE, REGIONI A STATUTO SPECIALE
SIGLA O DENOMINAZIONE:

GEO-POLITICO:

BANCO DI SICILIA, SICILIA, DL 1993 0096, ISTITUTO REGIONALE PER IL FINANZIAMENTO ALLE INDUSTRIE IN SICILIA (, IRFIS )