ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00201

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 19
Seduta di annuncio: 27 del 23/12/2022
Firmatari
Primo firmatario: ORRICO ANNA LAURA
Gruppo: MOVIMENTO 5 STELLE
Data firma: 23/12/2022


Destinatari
Ministero destinatario:
  • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  • MINISTERO DELLA CULTURA
Ministero/i delegato/i a rispondere e data delega
Delegato a rispondere Data delega
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 23/12/2022
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 23/12/2022
Attuale delegato a rispondere: SPORT E GIOVANI delegato in data 10/01/2023
Stato iter:
IN CORSO
Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-00201
presentato da
ORRICO Anna Laura
testo di
Venerdì 23 dicembre 2022, seduta n. 27

   ORRICO. — Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro della cultura. — Per sapere – premesso che:

   nel 2024 ricorrono le celebrazioni dei 100 anni dalla morte di Giacomo Puccini, fra i più celebri compositori e operisti di tutti i tempi, e per tale occasione la Presidenza del Consiglio dei ministri ha istituito un comitato promotore delle celebrazioni pucciniane, insediatosi nel mese di ottobre 2022, presieduto dal Maestro Alberto Veronesi;

   il comitato, che ha fra le sue mission la valorizzazione della figura e dell'opera di Puccini attraverso celebrazioni e manifestazioni culturali, è composto da esponenti politici, accademici nonché delegati del Ministero della cultura e del Ministero dell'istruzione e del merito;

   le figure del tesoriere e del segretario del comitato erano ricoperte dal professor Nicola Bellini, emerito della Scuola Superiore Sant'Anna, nonché delegato del Ministero dell'istruzione e del merito, il quale si è dimesso da tali cariche perché, come riportato da alcuni organi di stampa, sussistevano divergenze con il metodo di lavoro del Maestro Veronesi;

   secondo quanto appreso dalla interrogante, parrebbe che il presidente del suindicato comitato adotti decisioni senza adeguato coinvolgimento degli altri membri dell'organismo;

   per le medesime ragioni esposte dalla interrogante, un'analoga interrogazione è stata presentata all'attenzione del Presidente del consiglio della regione Toscana –:

   quali iniziative di competenza intenda intraprendere il Governo per verificare se l'operato del comitato nazionale per le celebrazioni pucciniane lavori con la necessaria serenità, velocità ed unità d'intenti all'interno delle sue componenti in modo da raggiungere i risultati prestabiliti dalla propria missione e preparare e realizzare delle celebrazioni ambiziose, a livello nazionale ed internazionale, all'altezza della figura di Puccini.
(4-00201)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

manifestazione culturale

insegnante