ATTO CAMERA

MOZIONE 1/00598

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 652 del 08/03/2022
Abbinamenti
Atto 1/00485 abbinato in data 08/03/2022
Atto 1/00599 abbinato in data 08/03/2022
Atto 1/00600 abbinato in data 08/03/2022
Firmatari
Primo firmatario: FIORINI BENEDETTA
Gruppo: LEGA - SALVINI PREMIER
Data firma: 07/03/2022
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
ORRICO ANNA LAURA MOVIMENTO 5 STELLE 22/03/2022
BENAMATI GIANLUCA PARTITO DEMOCRATICO 22/03/2022
PEREGO DI CREMNAGO MATTEO FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE 22/03/2022
MOR MATTIA ITALIA VIVA 22/03/2022
TIMBRO MARIA FLAVIA LIBERI E UGUALI 28/03/2022
BINELLI DIEGO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022
FEDERICO ANTONIO MOVIMENTO 5 STELLE 22/03/2022
ZARDINI DIEGO PARTITO DEMOCRATICO 22/03/2022
SQUERI LUCA FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE 22/03/2022
MORETTO SARA ITALIA VIVA 22/03/2022
ANDREUZZA GIORGIA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022
PERCONTI FILIPPO GIUSEPPE MOVIMENTO 5 STELLE 22/03/2022
BONOMO FRANCESCA PARTITO DEMOCRATICO 22/03/2022
PORCHIETTO CLAUDIA FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE 22/03/2022
FREGOLENT SILVIA ITALIA VIVA 22/03/2022
CARRARA MAURIZIO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022
SUT LUCA MOVIMENTO 5 STELLE 22/03/2022
D'ELIA CECILIA PARTITO DEMOCRATICO 22/03/2022
MARROCCO PATRIZIA FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE 22/03/2022
ANNIBALI LUCIA ITALIA VIVA 22/03/2022
COLLA JARI LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022
CARBONARO ALESSANDRA MOVIMENTO 5 STELLE 22/03/2022
MANCA GAVINO PARTITO DEMOCRATICO 22/03/2022
D'ATTIS MAURO FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE 22/03/2022
BENDINELLI DAVIDE ITALIA VIVA 22/03/2022
GALLI DARIO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022
ALEMANNO MARIA SOAVE MOVIMENTO 5 STELLE 22/03/2022
NARDI MARTINA PARTITO DEMOCRATICO 22/03/2022
D'ALESSANDRO CAMILLO ITALIA VIVA 22/03/2022
MICHELI MATTEO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022
CARABETTA LUCA MOVIMENTO 5 STELLE 22/03/2022
SOVERINI SERSE PARTITO DEMOCRATICO 22/03/2022
LIBRANDI GIANFRANCO ITALIA VIVA 22/03/2022
PETTAZZI LINO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022
CHIAZZESE GIUSEPPE MOVIMENTO 5 STELLE 22/03/2022
DE LUCA PIERO PARTITO DEMOCRATICO 22/03/2022
NOBILI LUCIANO ITALIA VIVA 22/03/2022
PIASTRA CARLO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022
FRACCARO RICCARDO MOVIMENTO 5 STELLE 22/03/2022
FIANO EMANUELE PARTITO DEMOCRATICO 22/03/2022
NOJA LISA ITALIA VIVA 22/03/2022
SALTAMARTINI BARBARA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022
GIARRIZZO ANDREA MOVIMENTO 5 STELLE 22/03/2022
LOTTI LUCA PARTITO DEMOCRATICO 22/03/2022
UNGARO MASSIMO ITALIA VIVA 22/03/2022
MASI ANGELA MOVIMENTO 5 STELLE 22/03/2022
CIAMPI LUCIA PARTITO DEMOCRATICO 22/03/2022
PAITA RAFFAELLA ITALIA VIVA 22/03/2022
PALMISANO VALENTINA MOVIMENTO 5 STELLE 22/03/2022
BERLINGHIERI MARINA PARTITO DEMOCRATICO 22/03/2022
DAGA FEDERICA MOVIMENTO 5 STELLE 22/03/2022
DEIANA PAOLA MOVIMENTO 5 STELLE 22/03/2022
D'IPPOLITO GIUSEPPE MOVIMENTO 5 STELLE 22/03/2022
DI LAURO CARMEN MOVIMENTO 5 STELLE 22/03/2022
MARAIA GENEROSO MOVIMENTO 5 STELLE 22/03/2022
MICILLO SALVATORE MOVIMENTO 5 STELLE 22/03/2022
TERZONI PATRIZIA MOVIMENTO 5 STELLE 22/03/2022
TRAVERSI ROBERTO MOVIMENTO 5 STELLE 22/03/2022
VARRICA ADRIANO MOVIMENTO 5 STELLE 22/03/2022
ZOLEZZI ALBERTO MOVIMENTO 5 STELLE 22/03/2022
PAPIRO ANTONELLA MOVIMENTO 5 STELLE 22/03/2022


Elenco dei co-firmatari che hanno ritirato la firma
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma Data ritiro firma
FRASSINI REBECCA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
FURGIUELE DOMENICO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
GASTALDI FLAVIO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
GERARDI FRANCESCA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
GERMANA' ANTONINO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
GIACCONE ANDREA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
GIACOMETTI ANTONIETTA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
GIGLIO VIGNA ALESSANDRO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
GOBBATO CLAUDIA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
GOLINELLI GUGLIELMO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
GRIMOLDI PAOLO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
GUSMEROLI ALBERTO LUIGI LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
IEZZI IGOR GIANCARLO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
INVERNIZZI CRISTIAN LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
LAZZARINI ARIANNA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
LEGNAIOLI DONATELLA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
LIUNI MARZIO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
LOLINI MARIO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
LORENZONI EVA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
LOSS MARTINA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
LUCCHINI ELENA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
LUCENTINI MAURO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
MACCANTI ELENA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
MAGGIONI MARCO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
MANZATO FRANCO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
MARCHETTI RICCARDO AUGUSTO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
MARIANI FELICE LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
MATURI FILIPPO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
MINARDO ANTONINO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
MORRONE JACOPO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
MOSCHIONI DANIELE LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
MURELLI ELENA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
PAGANO ALESSANDRO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
PANIZZUT MASSIMILIANO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
PAOLIN GIUSEPPE LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
PAOLINI LUCA RODOLFO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
PAROLO UGO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
PATASSINI TULLIO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
PATELLI CRISTINA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
PATERNOSTER PAOLO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
PICCHI GUGLIELMO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
PICCOLO TIZIANA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
POTENTI MANFREDI LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
PRETTO ERIK UMBERTO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
RACCHELLA GERMANO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
RAFFAELLI ELENA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
RAVETTO LAURA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
RIBOLLA ALBERTO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
RIXI EDOARDO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
SCOMA FRANCESCO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
SNIDER SILVANA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
STEFANI ALBERTO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
SUTTO MAURO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
TARANTINO LEONARDO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
TATEO ANNA RITA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
TIRAMANI PAOLO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
TOCCALINI LUCA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
TOMASI MAURA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
TOMBOLATO GIOVANNI BATTISTA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
TONELLI GIANNI LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
TURRI ROBERTO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
VALBUSA VANIA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
VALLOTTO SERGIO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
VIVIANI LORENZO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
VOLPI RAFFAELE LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
ZANELLA FEDERICA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
ZENNARO ANTONIO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
ZICCHIERI FRANCESCO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
ZIELLO EDOARDO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
ZOFFILI EUGENIO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
ZORDAN ADOLFO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
FORMENTINI PAOLO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
FOSCOLO SARA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
MOLINARI RICCARDO LEGA - SALVINI PREMIER 07/03/2022 22/03/2022
BADOLE MIRCO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
BASINI GIUSEPPE LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
BAZZARO ALEX LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
BELLACHIOMA GIUSEPPE ERCOLE LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
BELOTTI DANIELE LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
BENVENUTO ALESSANDRO MANUEL LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
BIANCHI MATTEO LUIGI LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
BILLI SIMONE LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
BISA INGRID LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
BITONCI MASSIMO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
BOLDI ROSSANA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
BONIARDI FABIO MASSIMO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
BORDONALI SIMONA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
BORGHI CLAUDIO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
BUBISUTTI AURELIA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
CAFFARATTO GUALTIERO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
CANTALAMESSA GIANLUCA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
CAPARVI VIRGINIO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
CAPITANIO MASSIMILIANO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
CASTIELLO GIUSEPPINA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
CATTOI VANESSA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
CAVANDOLI LAURA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
CECCHETTI FABRIZIO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
CENTEMERO GIULIO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
CESTARI EMANUELE LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
COIN DIMITRI LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
COLMELLERE ANGELA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
COMAROLI SILVANA ANDREINA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
COMENCINI VITO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
COVOLO SILVIA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
CRIPPA ANDREA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
DARA ANDREA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
DE ANGELIS SARA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
DE MARTINI GUIDO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
D'ERAMO LUIGI LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
DI MURO FLAVIO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
DI SAN MARTINO LORENZATO DI IVREA LUIS ROBERTO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
DONINA GIUSEPPE CESARE LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
DURIGON CLAUDIO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
FANTUZ MARICA LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
FERRARI ROBERTO PAOLO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
FOGLIANI KETTY LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
FONTANA LORENZO LEGA - SALVINI PREMIER 08/03/2022 22/03/2022
Stato iter:
29/03/2022
Partecipanti allo svolgimento/discussione
INTERVENTO PARLAMENTARE 08/03/2022
Resoconto SOVERINI SERSE PARTITO DEMOCRATICO
Resoconto MARROCCO PATRIZIA FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE
 
PARERE GOVERNO 29/03/2022
Resoconto ASCANI ANNA SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (SVILUPPO ECONOMICO)
 
DICHIARAZIONE VOTO 29/03/2022
Resoconto TIMBRO MARIA FLAVIA LIBERI E UGUALI
Resoconto BARATTO RAFFAELE CORAGGIO ITALIA
Resoconto BUTTI ALESSIO FRATELLI D'ITALIA
Resoconto MOR MATTIA ITALIA VIVA
Resoconto RAMPELLI FABIO FRATELLI D'ITALIA
Resoconto PEREGO DI CREMNAGO MATTEO FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE
Resoconto ZARDINI DIEGO PARTITO DEMOCRATICO
Resoconto FIORINI BENEDETTA LEGA - SALVINI PREMIER
Resoconto ORRICO ANNA LAURA MOVIMENTO 5 STELLE
Fasi iter:

DISCUSSIONE CONGIUNTA IL 08/03/2022

DISCUSSIONE IL 08/03/2022

RINVIO AD ALTRA SEDUTA IL 08/03/2022

ATTO MODIFICATO IL 22/03/2022

ATTO MODIFICATO IL 28/03/2022

ACCOLTO IL 29/03/2022

PARERE GOVERNO IL 29/03/2022

DISCUSSIONE IL 29/03/2022

APPROVATO IL 29/03/2022

CONCLUSO IL 29/03/2022

Atto Camera

Mozione 1-00598
presentato da
FIORINI Benedetta
testo presentato
Martedì 8 marzo 2022
modificato
Martedì 29 marzo 2022, seduta n. 667

   La Camera,

   premesso che:

    l'Italia è il primo Paese dell'Unione europea per occupazione dei settori del tessile, abbigliamento e pelletteria;

    la moda si costituisce, certamente, quale uno dei comparti produttivi più iconici del made in Italy nel mondo; nonostante ciò, è uno dei settori che ha maggiormente subìto gli effetti della recessione e della crisi pandemica;

    la filiera tessile-abbigliamento rappresenta un settore produttivo in grado di generare un fatturato, nell'anno 2019, di 98 miliardi di euro, con un saldo commerciale fortemente attivo (32 miliardi di euro il consuntivo 2019). Prima della pandemia ben 68 miliardi di euro erano generati dall'export, confermando il respiro internazionale del settore e la capacità di soddisfare tanto la domanda dei mercati tradizionali europei e nord americani, quanto quella delle nuove realtà dell'Estremo Oriente;

    il sistema della moda occupa quasi 500 mila addetti (12,5 per cento dell'occupazione del comparto) di cui circa 312 mila (66,6 per cento) impiegati in circa 55 mila micro-piccole imprese del tessile, abbigliamento e pelle (Mpi): il nostro, infatti, è il primo Paese europeo per numero di occupati nelle Mpi del settore. Nel sistema moda operano, altresì, 36 mila imprese artigiane che danno lavoro a 158 mila addetti, un terzo (34,8 per cento) dell'occupazione del settore;

    nelle sole sei regioni che trainano il settore (Toscana, Marche, Emilia-Romagna, Veneto, Lombardia e Piemonte) sono occupate 252 mila persone nelle micro e piccole imprese, valore che supera del 28,4 per cento l'occupazione delle omologhe imprese di Spagna, Germania e Francia messe insieme; come emerge dai dati sopracitati, il settore della moda si caratterizza nel nostro Paese per essere ad elevata vocazione artigiana;

    pur sapendo che è necessaria la crescita dimensionale, la ridotta dimensione media delle aziende rispetto a quella degli altri Paesi dell'Unione europea è bilanciata da una forte interrelazione che comporta una elevata capacità di innovazione e consente una maggiore flessibilità e un elevato grado di specializzazione, garantendo una forte competitività della filiera. Questa caratteristica è confermata dalle performance dell'export del settore e dal ruolo di grande rilievo della filiera nazionale nel mercato europeo della moda di qualità;

    i fatturati richiamati, sono generati da quasi 65 mila aziende capaci di occupare circa 575 mila persone. Inoltre, il comparto moda si dimostra un grande volano del made in Italy nel mondo con una propensione all'export del 69,4 per cento. La filiera della moda si completa con la distribuzione commerciale che conta, al 31 dicembre 2021, 108.666 imprese attive e 82.878 unità locali per complessivi 191.544 punti vendita che occupano complessivamente 278.964 addetti;

    le esportazioni di questo settore sono cresciute notevolmente dai 20 miliardi di euro degli anni Novanta ai 68 del 2019 e nell'arco degli anni 2012-2019 l'industria della moda italiana nel suo complesso è cresciuta più del prodotto interno lordo, raggiungendo circa il 2 per cento del prodotto interno lordo stesso;

    aver mantenuto all'interno dei confini gran parte del processo produttivo e delle competenze di qualità ha garantito al sistema moda italiano un vantaggio competitivo indiscutibile che si registra anche in termini di capacità innovativa;

    si tratta di un settore economico, produttivo e commerciale estremamente trainante per l'economia italiana, che necessita di azioni concrete e di una strategia di sviluppo a medio-lungo termine, anche a seguito del contraccolpo subìto dal COVID-19;

    la moda italiana, se si considerano i tredici mesi della pandemia, da marzo 2020 a marzo 2021, ha subìto una perdita di fatturato rispetto ai 13 mesi precedenti di circa 20,6 miliardi di euro. Sul fronte della domanda interna, nel 2020 i consumi delle famiglie per vestiario e calzature hanno subìto una contrazione di 12,6 miliardi di euro, con un calo del 19,7 per cento. Sui mercati esteri, le esportazioni della moda nel 2020 diminuirono di 11,2 miliardi di euro, pari ad una caduta del 19,5 per cento, intensità quasi doppia rispetto alla media della manifattura (-10 per cento);

    il periodo di lockdown ha determinato il blocco di tutte le attività commerciali dei negozi di abbigliamento e accessori attivi in Italia (circa 130 mila con 300 mila addetti), dei quali circa 85 mila relativi al settore abbigliamento e circa 45 mila agli accessori. Solo una piccola parte del comparto, grazie allo smart working e all'intensificazione della vendita tramite piattaforme digitali, e-commerce o soluzioni, quali il Click&Collect e ship-from-store, ha potuto dare continuità al business. Proprio l'e-commerce, infatti, è stato uno dei principali fattori di resilienza del settore durante il lockdown, garantendo la sussistenza di un giro d'affari minimo per le imprese attive nelle vendite online (l'11,6 per cento del totale). La migrazione verso soluzioni digital o full digital deve costituire una opportunità per l'occupazione nel settore: l'attuazione diffusa della dematerializzazione dell'attività di vendita, infatti, comporta un cambiamento dell'assetto organizzativo delle imprese, nelle competenze future-proof del settore e, di conseguenza, nei profili professionali: si tratta quindi di favorire l'aggiornamento dei lavoratori, soprattutto quelli addetti alle vendite al dettaglio. In tale ambito i negozi fisici, così come le fiere, continueranno a essere luoghi dove il cliente può sentirsi accolto, seguìto e guidato nel percorso di scelta all'acquisto, dimostrandosi sempre un'occasione per enfatizzare e promuovere la qualità e l'artigianato dei nostri prodotti e del made in Italy;

    il comparto della moda nazionale si risolleva nella prima metà del 2021. Dopo lo stop determinato dalla seconda ondata di contagi da COVID-19, l'industria ha assistito a una decisa crescita del fatturato. I primi tre mesi del 2021 si sono chiusi in linea con il 2020 (-0,3 per cento), ma nel secondo trimestre è stato possibile registrare un forte rimbalzo del 63,9 per cento. Anche i consumi di abbigliamento e calzature sul mercato interno hanno registrato una variazione tendenziale positiva in quantità del 14,7 per cento, anche se si è ancora lontani dai livelli pre-COVID;

    si tratta di un risultato non scontato e che è stato possibile raggiungere grazie all'impegno e costanza degli operatori del settore. La ripresa a partire da gennaio 2021 del settore del tessile-abbigliamento, pelletteria e calzature, si è concretizzata con continuità sulla scorta della concretezza e capacità dell'artigianato italiano che ha saputo donare nuova linfa e ulteriore spinta al comparto. Artigiani e Pmi hanno saputo sapientemente sfruttare gli incentivi riconosciuti dal Governo e le riaperture. Stando ai dati divulgati da Cnmi-Camera nazionale della moda italiana, il rimbalzo del secondo trimestre 2021 ha portato l'aumento complessivo semestrale al 24 per cento, recuperando buona parte della caduta del 2020; ciononostante, il fatturato rimane ancora del 15 per cento inferiore al secondo trimestre 2019. Nonostante la buona crescita registrata, non è da sé sufficiente a riportare il giro d'affari della moda made in Italy ai livelli pre-COVID;

    i dati del 2021, seppur incoraggianti, devono essere necessariamente comparati al precedente periodo 2020 ove a causa della crisi sia registrata una fase di recessione e stagnazione. Certamente, però, i dati dimostrano con grande chiarezza la qualità e la concretezza del made in Italy e dell'artigianato del settore moda, che ha saputo mantenersi produttivo e competitivo nel mondo, nonostante le forti difficoltà. Non si può permettere che questo sforzo produttivo, commerciale ed economico venga disperso, anche in considerazione dei posti di lavoro e dell'indotto che ruotano attorno al settore;

    il comparto della moda nazionale ha dimostrato una generale e significativa resilienza nel contesto emergenziale pandemico e questo grazie in gran parte all'organizzazione produttiva (grandi realtà imprenditoriali che convivono con e fioriscono grazie alla presenza di micro e piccole imprese localizzate in distretti o territori altamente specializzati, dove l'artigianalità ha saputo mantenersi e rinnovarsi con l'avanzare del tempo, delle tecnologie e dei gusti e delle scelte dei consumatori) e in parte all'elevata qualità dei prodotti, che genera un alto valore di vendite estere;

    purtroppo, l'inizio della stagione di vendita della moda di autunno-inverno 2022/23 si è caratterizzata per la cancellazione di eventi e slittamento delle date. Questo ha fatto sì che l'inizio dell'anno abbia registrato dati peggiori di quelli stimati; si è registrato un inizio anno in controtendenza rispetto alle stime effettuate;

    oltre allo spunto meramente economico-aziendale, è necessario calare il settore della moda all'interno dello scenario politico e storico in cui ci si trova ad operare. Ormai l'industria è proiettata alla transizione ecologica ponendo le condotte di tutela ambientale al centro delle proprie scelte; in tale quadro, le imprese sono chiamate ad uno sforzo ulteriore che consenta di coniugare innovazione, sviluppo, produzione e sostenibilità ambientale;

    le diverse stime sulle emissioni globali di gas serra del settore moda variano dal 3 al 10 per cento, considerato l'elevato impiego di energia e l'utilizzo di una vasta quantità di acqua sia per la coltivazione di cotone e altre fibre tessili sia nella fase di produzione. L'industria dell'abbigliamento sarebbe responsabile del 6,7 per cento delle emissioni globali, circa 3,3 miliardi di tonnellate di CO2eq, mentre quello dell'industria calzaturiera per l'1,4 per cento pari a 700 milioni di tonnellate di gas climalteranti. Il 70 per cento delle emissioni proviene da attività di produzione e lavorazione della materia prima (tintura e finissaggio, preparazione del filato e produzione di fibre sono le fasi a più alta intensità di carbonio). Il maggior impatto ambientale è riconducibile al crescente utilizzo di fibre a base di combustibili fossili (il 64 per cento dei tessuti prodotti è realizzato in materiali sintetici, compresi poliestere, nylon, acrilico e poliammide), ma anche alle abitudini di consumo e alla catena di approvvigionamento;

    si moltiplicano a livello globale le iniziative e i progetti volti a rendere l'attenzione alla sostenibilità un elemento strutturale dell'industria del settore della moda. In questo senso un importante traguardo verso la responsabilità sociale e ambientale della moda è il cosiddetto Fashion Pact, presentato ai Capi di Stato in occasione del vertice del G7 2019 di Biarritz e sottoscritto da 32 grandi brand dell'industria del settore di cui alcuni italiani, ma che oggi ne annovera più di 200, un programma che attraverso la condivisione di una serie di obiettivi che ruotano attorno a tre temi chiave, quali l'arresto del riscaldamento globale, il ripristino della biodiversità e la protezione degli oceani, evidenzia come l'intera filiera della moda possa continuare a perseguire gli obiettivi di business nel rispetto del principio della sostenibilità;

    nell'ambito del Piano italiano di ripresa e resilienza, una specifica linea di investimento («1.2: Progetti “faro” di economia circolare»), si propone inoltre di potenziare la rete di raccolta differenziata e degli impianti di gestione contribuendo al raggiungimento del 100 per cento di recupero nel settore tessile tramite «Textile Hubs»;

    il mondo della moda da sempre ha cercato di unire queste due sfere (produzione e sostenibilità), cercando un difficile equilibrio tra i diversi interessi. L'industria italiana della moda sta facendo fronte, con convinzione, anche alla sfida della transizione energetica, attuando le buone pratiche per una moda circolare che guardi a una produzione e un consumo sostenibili, in cui i materiali e i prodotti vengano recuperati, riciclati e riutilizzati, riducendo sprechi ed emissioni e preferendo al fast fashion un modello di produzione che conservi qualità e ambiente nel medesimo piano di priorità;

    la sostenibilità è richiesta dai consumatori, in particolare dai più giovani, che ormai la ritengono imprescindibile. Le aziende e i marchi ne chiedono certificazione, tramite etichette intelligenti o tramite l'utilizzo di blockchain. Poiché la moda vive di immagine, oltre che di marketing, un ruolo importante nella comunicazione della sostenibilità lo hanno sfilate e presentazioni: in questo la moda italiana è un passo avanti rispetto agli altri Paesi, grazie a iniziative innovative, che si sono ulteriormente sviluppate nell'anno della pandemia. Analisti e consulenti certificano da tempo l'importanza di investimenti in questo nuovo tipo di Corporate social responsibility (Csr) 4.0, e il settore dell'alta gamma si è già mosso con dichiarazioni d'intenti e iniziative;

    alla luce degli scenari economico – politici che ci preoccupano non è più immaginabile che le imprese operino una transizione ecologica in assenza di un intervento collettivo che fornisca gli adeguati strumenti normativi. Permettere lo sviluppo dell'economia circolare e una produzione «green» del comparto moda, significa investire nel settore e predisporre azioni politiche e legislative adeguate a consentire all'ecosistema tessile di realizzare una realtà ecosostenibile lungo tutte le fasi del processo produttivo. Per il settore sarà dunque di fondamentale importanza affrontare temi, quali digitalizzazione e sostenibilità. In questo senso, allo scopo di favorire l'economia circolare all'interno del sistema della moda, anche le imprese stanno agendo sempre più per limitare il proprio impatto ambientale in fase sia di produzione sia di ricerca e sviluppo, ma anche tramite servizi offerti al consumatore;

    dal 1° gennaio 2022 è entrato in vigore l'obbligo di recuperare e riciclare la frazione tessile dei rifiuti urbani e commerciali. Il rapporto Unicircular sui rifiuti tessili urbani in Italia mostra come il nostro Paese sia sensibilmente più virtuoso in tema di riutilizzo dei rifiuti tessili: il 68 per cento degli abiti viene recuperato e riutilizzato, il 29 per cento viene riciclato e solo il 3 per cento smaltito nella raccolta indifferenziata;

    in quest'ambito, la distribuzione commerciale potrebbe avere un importante ruolo nel recupero di prodotti usati per favorire il loro riciclo o il riuso. In tal senso, sarebbero importanti interventi mirati a concedere vantaggi fiscali, ad esempio, attraverso crediti d'imposta alla distribuzione commerciale che si adopera in tal senso;

    l'innovazione tecnologica avanza prepotentemente nel settore moda e da questo discende direttamente la necessità di procedere con tempestività e determinazione verso l'upskilling e reskilling degli occupati: da subito occorre impostare e rendere operative azioni condivise per sostenere processi di innovazione nel campo della formazione e del trasferimento delle competenze, in favore delle lavoratrici, dei lavoratori e delle imprese del settore della moda, volte a migliorare la capacità produttiva delle aziende;

    un'ulteriore preoccupazione per il futuro del settore tessile, abbigliamento e pelletteria – da tutti riconosciuto come strategico per il made in Italy – discende dall'impatto della mancanza del ricambio generazionale che in questo settore, caratterizzato dal trasferimento delle conoscenze tra il lavoratore più esperto e il giovane neoassunto, può facilitare la dispersione di competenza essenziali lungo tutta la filiera produttiva. È opportuno affrontare le tematiche relative alla creazione di un sistema di istruzione nel campo della moda, valutando il modello francese, organizzato in sistema. Nei prossimi anni andranno in pensione 45-50 mila addetti di alta specializzazione che, ad oggi, si è in grado di sostituire solo con 7-8 mila persone. C'è un problema di formazione di un artigianato di grande qualità, cioè delle professionalità che fanno della moda italiana il prodotto ricercato in tutto il mondo. È opportuno sostenere gli sforzi dei soggetti privati che operano in accordo cogli operatori del settore;

    senza un deciso intervento si rischia di compromettere definitivamente le filiere produttive del tessile abbigliamento, della pelletteria, cuoio, calzature e occhialeria, annullando i risultati positivi del 2021 facendo retrocedere il settore ai numeri del 2020;

    alla luce di quanto evidenziato, è necessario mettere in campo un piano straordinario e strategico di supporto alle imprese sistema moda italiano, complessivamente considerato, che si sviluppi su tre principali direttrici, lo sviluppo della filiera, incentivi alla transizione ecologica e il supporto ai giovani,

impegna il Governo:

1) nell'ambito delle iniziative volte a sostenere e incentivare la crescita delle filiere produttive del tessile, moda, accessori, abbigliamento, pelletteria, cuoio, calzature e occhialeria, dell'attività manifatturiera e della politica industriale:

   a) a proseguire ed accelerare gli incontri del «tavolo della moda» istituito presso il Ministero dello sviluppo economico, anche attraverso il coinvolgimento di tutte le realtà interessate, finalizzato ad affrontare la gestione dell'emergenza e a progettare il futuro del settore nell'ottica di una politica industriale e commerciale che possa garantire il made in Italy e l'eccellenza italiana nel mondo;

   b) a prevedere ulteriori iniziative idonee a garantire una diminuzione del costo energetico mediante defiscalizzazione e/o sostegni economici volti a compensare l'aumento dei costi, anche attraverso la riduzione degli oneri in bolletta;

   c) ad attuare interventi mirati al mantenimento e alla crescita della filiera predisponendo un piano strategico per le imprese culturali e creative, con specifico riguardo alla filiera della moda, che consenta uno slancio sul piano della internazionalizzazione delle piccole e medie imprese del settore, anche attraverso finanziamenti agevolati che favoriscano l'ingresso nelle imprese di competenze nuove e adeguate alle sfide del mercato internazionale, rafforzando le misure del Piano di promozione straordinaria del made in Italy, anche alla luce delle direttrici individuate del Patto per l'export;

   d) ad adottare iniziative per riordinare complessivamente e organicamente le disposizioni relative al Piano di promozione straordinaria del made in Italy, stante il superamento normativo, con decorrenza 1° gennaio 2022, di talune disposizioni dell'articolo 30 del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, per effetto delle norme recate dall'articolo 1, comma 50, lettera d), della legge di bilancio per il 2022;

   e) ad adottare iniziative per potenziare le misure a tutela della competitività anche dei marchi storici definendo agevolazioni di natura fiscale e finanziaria per l'acquisizione da parte di imprese nazionali di aziende titolari di marchi storici, a rischio di cessazione attività, al fine di tutelarne la proprietà industriale e intellettuale;

   f) a predisporre iniziative di supporto alle filiere presenti nei distretti della moda, affiancando alla internazionalizzazione attività di promozione del made in Italy e della sua tradizione lungo il territorio nazionale;

   g) a valutare l'opportunità di prevedere l'estensione del regime del Patent box, come modificato dalla legge di bilancio per il 2022, anche ai marchi di impresa che si configurano come brand e come tale sviluppabili;

   h) ad incentivare iniziative volte a favorire il reperimento di materie prime anche al di fuori delle tradizionali linee di approvvigionamento, promuovendo l'accesso delle imprese italiane in nuovi mercati;

   i) a predisporre un framework tecnico-normativo idoneo ad accompagnare le iniziative di reshoring, anche al fine di premiare la scelta degli operatori di puntare su mercati che garantiscono più alti livelli di tutela dei diritti dei lavoratori;

   j) ad adottare iniziative per supportare, attraverso un programma mirato di incentivi di carattere finanziario e fiscale, la creazione di ecosistemi produttivi in cui attivare percorsi di formazione e di affiancamento finalizzati a favorire – anche attraverso il potenziamento della collaborazione tra enti locali, camere di commercio ed associazioni di categoria delle micro-piccole e medie imprese della filiera moda – la nascita di nuove imprese nonché il passaggio dalla micro attività artigianale locale a realtà imprenditoriali di maggiori dimensioni nella prospettiva di una evoluzione di tali ecosistemi in veri e propri distretti produttivi della moda;

   k) in ambito internazionale, a sostenere e promuovere, nell'ottica di una condivisione di responsabilità sociale e ambientale del settore della moda, gli obiettivi del Fashion Pact siglato nell'agosto del 2019 a Biarritz;

2) nell'ambito delle iniziative volte ad incentivare la transizione ecologica, la sostenibilità della filiera, lo sviluppo tecnologico/la digitalizzazione, il commercio e la creatività del settore:

   a) ad adottare iniziative a sostegno delle politiche di transizione ecologica permettendo alle filiere produttive del tessile abbigliamento, pelletteria, cuoio, calzature e occhialeria di attuare una più efficace politica di tutela ambientale, attraverso il sostegno alle imprese verso modelli produttivi sostenibili;

   b) ad adottare iniziative per incentivare investimenti in tecnologie e impianti in grado di recuperare materia dagli scarti della lavorazione tessile, definendo una strategia nazionale che prevenga la produzione di rifiuto tessile e incrementi la raccolta differenziata, anche attraverso la previsione di un marchio di sostenibilità con cui qualificare le imprese che raggiungano determinati target energetici e ambientali, in particolare agevolando le aziende che investono in nuove tecnologie per riutilizzare le fibre naturali o che sostituiscano le fibre sintetiche con altre sostenibili o adottino procedimenti produttivi a basso impatto energetico e ambientale;

   c) a promuovere, compatibilmente con i saldi di finanza pubblica, iniziative volte alla cessione di eccedenze di magazzino della distribuzione commerciale anche attraverso ulteriori sgravi fiscali e crediti d'imposta a imprese che cedono eccedenze di magazzino o raccolgono prodotti usati, contestualmente incentivando l'economia circolare anche per mezzo di contributi e detassazione a favore di quelle imprese che perseguano modelli di circular by design, e potenziando gli investimenti in nuovi concept store sostenibili e in nuovi servizi coerenti con la circular economy;

   d) ad adottare iniziative per introdurre contributi tesi a migliorare la sostenibilità della filiera, l'innovazione creativa e lo sviluppo tecnologico – digitale nel comparto moda, consentendo un ammodernamento degli strumenti e dei macchinari utilizzati, mediante misure agevolative dei crediti per ricerca, sviluppo, innovazione e design efficaci in termini di ricadute per tutta la filiera e ciò anche attraverso il rifinanziamento della misura di cui all'articolo 38-bis del decreto-legge n. 34 del 2020 (cosiddetto decreto Rilancio), compatibilmente con i vincoli europei e con le risorse disponibili;

   e) a sviluppare piani di recupero e riuso delle risorse e dei materiali tessili, prevedendo il supporto di attività e iniziative di riciclo e recupero degli scarti di lavorazione, contestualmente promuovendo campagne di sensibilizzazione rivolte alle aziende dell'intera filiera sulla necessità di investire nella ricerca e nell'innovazione in tessuti e prodotti più sostenibili in tutte le fasi del ciclo produttivo;

   f) ad adottare iniziative per incentivare la crescita e la tutela del tessuto commerciale delle nostre città attraverso modelli di sostenibilità che valorizzino il punto vendita come luogo di interazione ed esperienziale in grado di reggere la concorrenza con l'e-commerce, favorendo e implementando l'e-commerce come strumento di supporto e sostegno alla vendita diretta specialmente sul mercato internazionale;

   g) ad adottare iniziative per prevedere strumenti agevolativi per chi investe in tecnologie innovative e sostenibili al livello sociale ed ambientale per il comparto del tessile, della calzatura, della conceria e della pelletteria, al fine di garantire ulteriormente il processo di tracciabilità, trasparenza e transizione ecologica del comparto;

   h) ad adottare iniziative per inasprire le pene previste in materia di prodotti contraffatti e ad avanzare proposte, nelle sedi europee e internazionali, per una regolamentazione più stringente in materia di traffico di rifiuti tessili, in particolare da e verso i Paesi che hanno normative meno severe in materia di riciclo, e smaltimento dei rifiuti tessili;

   i) a supportare la digitalizzazione del settore, l'adozione di modelli innovativi di presentazione e vendita, lo sviluppo e ottimizzazione digitale della relazione con i clienti finali («Customer Relationship Management» o CRM), il sostegno delle imprese verso modelli produttivi sostenibili e la penetrazione commerciale dei mercati esteri, anche attraverso lo sviluppo della rete distributiva diretta ed il canale e-commerce, integrati tra loro con un approccio omnichannel;

   j) ad adottare iniziative per sviluppare ulteriormente le misure agevolative dei crediti ricerca, sviluppo, innovazione e design, efficaci in termini di ricadute effettive su tutta la filiera produttiva, incentivando l'attività di ricerca e sviluppo e di ideazione estetica e design alla base della competitività del sistema produttivo nazionale e prevedendo un orizzonte temporale a medio-lungo termine e aliquote di agevolazione adeguate agli investimenti del settore;

3) nell'ambito delle iniziative di supporto ai giovani, alla crescita e alla formazione:

   a) a incentivare strumenti di comunicazione rivolti alle giovani generazioni al fine di stimolare l'acquisto di prodotti made in Italy favorendo anche le produzioni attente a sviluppare percorsi di sostenibilità economica, sociale ed ambientale;

   b) ad adottare iniziative per istituire appositi programmi di studio e formazione, valorizzando il know-how delle imprese e degli enti del comparto all'interno di tali programmi, favorendo la partecipazione delle imprese del settore in sinergia con proposte formative già sviluppate dagli Its e dagli istituti di formazione tecnica superiore, sostenendo la proficua collaborazione tra le università e la filiera dell'artigianato della moda, predisponendo misure che agevolino l'inserimento nel settore di nuova tecnologia e strumenti digitali, accompagnando tale inserimento con percorsi formativi specifici per il comparto (tecnologie 4.0 e sostenibilità), garantendo un potenziamento della formazione tecnico – pratica ed allineando l'insegnamento alle necessità delle imprese del settore manufatturiero del tessile, moda e accessorio, rafforzando la partecipazione e la sinergia delle imprese del settore alla formazione delle nuove proposte formative che gli Its dovranno sviluppare in seguito sia alla riforma della disciplina del settore, in via di approvazione, sia in seguito al rilevante finanziamento che lo riguarda previsto nel Pnrr e rafforzando la sinergia con gli istituti di formazione tecnica superiore, tenuto conto che in entrambi gli ambiti formativi sarà necessario ridefinire i percorsi formativi in coerenza con la rilevanza che la digitalizzazione e la sostenibilità ambientale hanno assunto per il settore;

   c) a promuovere anche misure integrative che possano finanziare il soggiorno all'estero di giovani laureati per realizzare progetti di penetrazione commerciale sui mercati a favore di imprese artigiane e piccole e medie imprese;

   d) ad adottare iniziative per prevedere misure agevolative, anche con riferimento all'abbattimento degli oneri contributivi e alla formazione nelle tecnologie innovative, in favore dei giovani tra i 18 e i 35 anni che vogliano avviare in forma autonoma attività artigianali connesse al settore;

   e) ad adottare iniziative per favorire la creazione di scuole di moda o la creazione di corsi di apprendistato delle competenze artigianali del settore moda, favorendo, mediante il sostegno pubblico, l'accesso gratuito ai giovani talenti.
(1-00598) (Ulteriore nuova formulazione) «Fiorini, Orrico, Benamati, Perego Di Cremnago, Mor, Timbro, Binelli, Federico, Zardini, Squeri, Moretto, Andreuzza, Perconti, Bonomo, Porchietto, Fregolent, Carrara, Sut, D'Elia, Marrocco, Annibali, Colla, Carbonaro, Gavino Manca, D'Attis, Bendinelli, Galli, Alemanno, Nardi, D'Alessandro, Micheli, Carabetta, Soverini, Librandi, Pettazzi, Chiazzese, De Luca, Nobili, Piastra, Fraccaro, Fiano, Noja, Saltamartini, Giarrizzo, Lotti, Ungaro, Masi, Ciampi, Paita, Palmisano, Berlinghieri, Daga, Deiana, D'Ippolito, Di Lauro, Maraia, Micillo, Terzoni, Traversi, Varrica, Zolezzi, Papiro».

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

industria dell'abbigliamento

denominazione di origine

istruzione tecnica