ATTO CAMERA

RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00336

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 208 del 09/04/2014
Abbinamenti
Atto 7/00276 abbinato in data 16/04/2014
Atto 7/00327 abbinato in data 16/04/2014
Atto 7/00330 abbinato in data 16/04/2014
Approvazione risoluzione conclusiva
Atto numero: 8/00064
Firmatari
Primo firmatario: FRATOIANNI NICOLA
Gruppo: SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA'
Data firma: 09/04/2014
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
COSTANTINO CELESTE SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' 09/04/2014
GIORDANO GIANCARLO SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' 09/04/2014


Commissione assegnataria
Commissione: VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
Stato iter:
18/06/2014
Partecipanti allo svolgimento/discussione
INTERVENTO PARLAMENTARE 16/04/2014
PALMIERI ANTONIO FORZA ITALIA - IL POPOLO DELLA LIBERTA' - BERLUSCONI PRESIDENTE
 
INTERVENTO GOVERNO 16/04/2014
D'ONGHIA ANGELA SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA)
 
INTERVENTO PARLAMENTARE 16/04/2014
VACCA GIANLUCA MOVIMENTO 5 STELLE
GHIZZONI MANUELA PARTITO DEMOCRATICO
 
INTERVENTO GOVERNO 06/05/2014
TOCCAFONDI GABRIELE SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA)
 
INTERVENTO PARLAMENTARE 06/05/2014
GHIZZONI MANUELA PARTITO DEMOCRATICO
 
INTERVENTO GOVERNO 04/06/2014
TOCCAFONDI GABRIELE SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA)
 
INTERVENTO PARLAMENTARE 04/06/2014
VACCA GIANLUCA MOVIMENTO 5 STELLE
GHIZZONI MANUELA PARTITO DEMOCRATICO
 
DICHIARAZIONE GOVERNO 04/06/2014
TOCCAFONDI GABRIELE SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA)
 
INTERVENTO PARLAMENTARE 04/06/2014
COSCIA MARIA PARTITO DEMOCRATICO
SANTERINI MILENA PER L'ITALIA
 
ILLUSTRAZIONE 18/06/2014
GHIZZONI MANUELA PARTITO DEMOCRATICO
 
INTERVENTO PARLAMENTARE 18/06/2014
VACCA GIANLUCA MOVIMENTO 5 STELLE
SANTERINI MILENA PER L'ITALIA
GHIZZONI MANUELA PARTITO DEMOCRATICO
 
INTERVENTO GOVERNO 18/06/2014
TOCCAFONDI GABRIELE SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA)
 
DICHIARAZIONE VOTO 18/06/2014
GIORDANO GIANCARLO SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA'
 
PARERE GOVERNO 18/06/2014
TOCCAFONDI GABRIELE SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA)
Fasi iter:

DISCUSSIONE CONGIUNTA IL 16/04/2014

DISCUSSIONE IL 16/04/2014

RINVIO AD ALTRA SEDUTA IL 16/04/2014

DISCUSSIONE IL 06/05/2014

RINVIO AD ALTRA SEDUTA IL 06/05/2014

DISCUSSIONE IL 04/06/2014

RINVIO AD ALTRA SEDUTA IL 04/06/2014

DISCUSSIONE IL 18/06/2014

ACCOLTO IL 18/06/2014

PARERE GOVERNO IL 18/06/2014

APPROVATO (RISOLUZIONE CONCLUSIVA) IL 18/06/2014

CONCLUSO IL 18/06/2014

Atto Camera

Risoluzione in commissione 7-00336
presentato da
FRATOIANNI Nicola
testo di
Mercoledì 9 aprile 2014, seduta n. 208

   La VII Commissione,
   premesso che:
    tra le molte criticità della legge 30 dicembre 2010, n. 240, (Norme in materia di organizzazione delle università di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l'efficienza del sistema universitario) vi è la disciplina del reclutamento del personale docente: articolo 16 (Istituzione dell'abilitazione scientifica nazionale);
    l'abilitazione scientifica nazionale (ASN) nella sua prima tornata ha mostrato numerose criticità e suscitato un contenzioso significativo e sintomatico;
    il sistema di reclutamento a regime prevedeva un sistema di ingresso con posti di ricercatore a tempo determinato per i quali si prevedeva la possibilità della tenure track; si introduceva poi la possibilità dell’upgrading per i vecchi ricercatori del molo messo ad esaurimento (a tempo indeterminato) e degli associati tramite un sistema di abilitazione scientifica con cadenza annuale per l'accesso alle posizioni di professore associato ed ordinario; la disciplina delle procedure di chiamata degli abilitati veniva poi affidata ai regolamenti dei singoli atenei;
    il primo elemento venuto meno dall'entrata in vigore della legge è stata l'immissione nel sistema del reclutamento di «nuova linfa», visto che sono mancati pressoché ovunque i bandi da ricercatore di tipo «B», costringendo un'intera generazione di studiosi a rinunciare alla via della ricerca o ad abbandonare il nostro Paese con una perdita secca per l'università italiana, anche in ragione dell'investimento fatto nella loro formazione. A giudizio dei proponenti da questo punto di vista non si può che constatare che la cosiddetta legge «Gelmini» – n. 240 del 2010 – si sta rivelando un castello di carte che si sta ripiegando su se stesso, sul quale occorrerà intervenire;
    le modalità di reclutamento degli associati a regime si dimostreranno quindi inutilizzabili, se non da parte dei ricercatori a tempo indeterminato, che dopo anni di blocco dei concorsi vedono nuovamente riaprirsi la possibilità della progressione di carriera, ma nuovamente con una procedura che lascia ampio margine all'arbitrio dei baronati locali. Se, infatti, l'abilitazione scientifica nazionale ha mostrato sin qui «la corda» di una gestione che ha messo insieme un sistema poco credibile di fissazione di mediane e criteri da parte dell'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR) che in molti settori hanno prodotti risultati la cui iniquità è abnorme, la fase delle cosiddette chiamate, a causa della scelta improvvida di affidare a regolamenti di ateneo la disciplina delle stesse, dato il disegno accentratore della governance degli atenei statali, sarà rimessa all'arbitrio di pochissimi;
    ulteriore conseguenza della scelta fatta, anche dalla citata legge, di non risolvere il nodo dello stato giuridico dei ricercatori a tempo indeterminato, è quella per cui la moltitudine dei non abilitati (bocciati nella prima tornata) non sta tardando a trarre le conseguenze da tale giudizio negativo, rifiutando di svolgere tutte quelle attività sin qui svolte dai ricercatori a titolo di volontariato, tra cui l'attività didattica. Non è un problema di poco conto poiché negli atenei italiani si calcola che circa il 40 per cento della didattica sia svolta a titolo volontario da ricercatori. La regola secondo cui i «bocciati» all'abilitazione non possono partecipare nuovamente alle procedure per i due anni successivi non fa che aggravare questo problema;
    nella prima tornata le procedure di abilitazione in molti settori scientifici, ma non solo, si sono svolte mostrando numerose irregolarità nei lavori e negli esiti, come ampiamente documentato più volte su tutti i principali quotidiani. Si va dal caso di candidati bocciati alla seconda fascia e promossi alla prima, a quelli di settori in cui la pletora di abilitati si affianca all'esclusione di studiosi illustri e riconosciuti a livello internazionale, ai molti casi di commissari che hanno autocertificato titoli che non possedevano per poter essere sorteggiati nelle commissioni, ai sorteggi che, in violazione del regolamento non si sono svolti tutti in un'unica sequenza, alle commissioni di dimensioni troppo ridotte per poter rappresentare le diverse aree scientifiche culturali e i diversi settori disciplinari compresi nel settore concorsuale (con l'assurdo di commissari stranieri che in alcuni casi non conoscevano l'italiano, provenienti da elenchi formati su basi poco chiare), infine alle conseguenze delle regole dell'ANVUR per cui del lungo percorso di produzione scientifica di candidati che hanno dedicato la vita all'università, viene «fotografato» solo l'ultimo tratto conclusivo, mettendo sullo stesso piano chi è nella fase di espansione produttiva nella ricerca e chi, subendo lunghi anni di blocco dei concorsi, si presenta all'abilitazione con titoli che in alcuni casi non vengono neanche ritenuti ammissibili;
    le risorse sin qui messe a disposizione dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca nell'ambito del piano straordinario degli associati hanno coperto solo il primo triennio di un periodo che doveva servire a «smaltire» le chiamate di una significativa percentuale di ricercatori a tempo indeterminato, e che invece si sono comunque dimostrate del tutto insufficienti rispetto al numero degli abilitati, anche perché nel primo anno sono state utilizzate anche per chiamare i «vecchi» idonei dell'ultima tornata di concorsi locali, con un'ulteriore chiamata di candidati non sottoposti a una valutazione seria di livello nazionale;
    a parere dei proponenti occorre finanziare un nuovo triennio per coprire le chiamate degli abilitati prodotti sin qui tenendo conto, tra le necessarie modifiche della disciplina del reclutamento dei professori, che l'attuale sistema delle chiamate privilegia la chiamata degli interni, disincentivando la circolazione degli studiosi e dimenticando totalmente gli abilitati provenienti dagli enti di ricerca,

impegna il Governo:

   a valutare l'opportunità di promuovere un'iniziativa normativa correttiva puntuale alla luce delle problematiche prodotte dalla disciplina del reclutamento e dalla procedura di abilitazione scientifica nazionale nella sua prima tornata;
   a valutare, attraverso un opportuno intervento normativo, un ridimensionamento dei poteri dell'ANVUR, anche con riferimento alla sua composizione, e una correzione delle procedure di abilitazione al fine di collegare le procedure di abilitazione alla programmazione triennale degli atenei, onde non creare un esercito di «abilitati-illusi» che non saranno mai chiamati;
   a valutare, infine, anche dal punto di vista di un recupero di credibilità ed autorevolezza del corpo docente delle nostre università, ogni intervento e misura opportuna per recuperare sulla disciplina normativa relativa alle procedure di chiamata, oggi affidate direttamente dai rettori e dai rispettivi consigli di amministrazione.
(7-00336) «Fratoianni, Costantino, Giancarlo Giordano».

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

assunzione

personale di ricerca

universita'