ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/10015

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 706 del 15/11/2016
Firmatari
Primo firmatario: GRILLO GIULIA
Gruppo: MOVIMENTO 5 STELLE
Data firma: 15/11/2016
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
BARONI MASSIMO ENRICO MOVIMENTO 5 STELLE 15/11/2016
COLONNESE VEGA MOVIMENTO 5 STELLE 15/11/2016
DI VITA GIULIA MOVIMENTO 5 STELLE 15/11/2016
GIORDANO SILVIA MOVIMENTO 5 STELLE 15/11/2016
LOREFICE MARIALUCIA MOVIMENTO 5 STELLE 15/11/2016
MANTERO MATTEO MOVIMENTO 5 STELLE 15/11/2016
NESCI DALILA MOVIMENTO 5 STELLE 15/11/2016


Commissione assegnataria
Commissione: XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLA SALUTE
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLA SALUTE delegato in data 15/11/2016
Stato iter:
IN CORSO
Fasi iter:

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA IL 15/11/2016

Atto Camera

Interrogazione a risposta in commissione 5-10015
presentato da
GRILLO Giulia
testo di
Martedì 15 novembre 2016, seduta n. 706

   GRILLO, BARONI, COLONNESE, DI VITA, SILVIA GIORDANO, LOREFICE, MANTERO e NESCI. — Al Ministro della salute . — Per sapere – premesso che:
   il comma 522 dell'articolo 1 della legge 28 dicembre 2015 n. 208 prevede che: «gli enti del Servizio sanitario nazionale, di cui all'articolo 19, comma 2, lettere b) e c), del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, assicurano la massima trasparenza dei dati di bilancio, pubblicando integralmente nel proprio sito internet il bilancio d'esercizio entro sessanta giorni dalla data di relativa approvazione. Gli enti del Servizio sanitario nazionale, senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica, attivano, altresì, un sistema di monitoraggio delle attività assistenziali e della loro qualità, in raccordo con il sistema di monitoraggio regionale di cui all'articolo 4, comma 4, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n. 189, e in coerenza con il programma nazionale valutazione esiti, pubblicando entro il 30 giugno di ogni anno i relativi esiti»;
   nella Conferenza Stato-Regioni del 29 settembre 2016 scorso è stato approvato il progetto «Portale trasparenza dei servizi per la salute», con richiesta di riformulare il 1o paragrafo del punto n. 4.1 come segue: «La regione Veneto ha il ruolo di ente capofila del progetto in parola ed è inoltre coordinatrice progettuale dello stesso, attraverso il Direttore Generale dell'Area Sanità e Sociale o suo delegato» –:
   se il Ministero della salute abbia effettuato la verifica rispetto all'effettiva pubblicazione, da parte degli enti del servizio sanitario nazionale, del monitoraggio delle attività assistenziali e della loro qualità entro il 30 giugno 2016;
   se, sulla base dell'attività di verifica, il Ministero della salute sia venuto a conoscenza di enti del Servizio sanitario nazionale che non hanno rispettato i dettami della normativa e quali eventuali iniziative intendano intraprendere nei confronti di quest'ultimi;
   se il Ministero interrogato intenda assumere iniziative per prevedere la costituzione di un unico punto di accesso on line, a disposizione di tutti i cittadini, per offrire le informazioni messe a disposizione sui siti internet dagli enti del Servizio sanitario nazionale, così come previsto dal comma 522 dell'articolo 1 della legge 28 dicembre 2015 n. 208, così come le informazioni sul Programma nazionale esiti sulla valutazione degli esiti degli interventi sanitari nonché quelle del futuro «Portale trasparenza dei servizi per la salute». (5-10015)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

servizio sanitario nazionale