ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/16541

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 793 del 10/05/2017
Trasformazioni
Trasformato il 01/06/2017 in 5/11490
Firmatari
Primo firmatario: CIPRINI TIZIANA
Gruppo: MOVIMENTO 5 STELLE
Data firma: 10/05/2017
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
CHIMIENTI SILVIA MOVIMENTO 5 STELLE 10/05/2017
COMINARDI CLAUDIO MOVIMENTO 5 STELLE 10/05/2017
DALL'OSSO MATTEO MOVIMENTO 5 STELLE 10/05/2017
LOMBARDI ROBERTA MOVIMENTO 5 STELLE 10/05/2017
TRIPIEDI DAVIDE MOVIMENTO 5 STELLE 10/05/2017


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI delegato in data 10/05/2017
Stato iter:
01/06/2017
Fasi iter:

TRASFORMA IL 01/06/2017

TRASFORMATO IL 01/06/2017

CONCLUSO IL 01/06/2017

Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-16541
presentato da
CIPRINI Tiziana
testo di
Mercoledì 10 maggio 2017, seduta n. 793

   CIPRINI, CHIMIENTI, COMINARDI, DALL'OSSO, LOMBARDI e TRIPIEDI. — Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali . — Per sapere – premesso che:
   secondo quanto si apprende in un articolo di Cinzia Chiappini, pubblicato sul quotidiano Il Tirreno del 30 aprile 2017, dal titolo «Ha l'asbestosi ma l'Inps gli nega di andare in pensione», G.G., operaio di 60 anni della Sanac di Massa (Massa Carrara), dopo aver scoperto di essere ammalato di asbestosi provocata dall'esposizione all'amianto, propone una azione legale contro l'Inps e nel 2016 ottiene dal giudice del lavoro il riconoscimento della malattia professionale correlata;
   nel frattempo il 1o gennaio 2017 entra in vigore il comma 250 dell'articolo 1 della legge di bilancio n. 232 del 2016 che introduce particolari benefici in termini di trattamento pensionistico anticipato e diritto alla pensione di inabilità per coloro che sono riconosciuti affetti da mesotelioma, tumore polmonare e asbestosi, cioè tutte quelle malattie riconducibili all'esposizione all'amianto ancorché non si trovino nell'assoluta e permanente impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa;
   il signor G.G. presenta domanda all'Inps per usufruire del diritto che la legge gli riconosce, ma non ottiene nessuna risposta;
   il signor G.G. sta continuando ad andare a lavorare tutti i giorni presentandosi regolarmente alla Sanac dove per 8 ore al giorno svolge le sue mansioni, nonostante l'asbestosi gli stia già causando gravi problemi respiratori. Non solo: per due settimane al mese copre anche il turno di notte all'interno della fabbrica chimica;
   il signor G.G. raggiunto dal quotidiano Il Tirreno, dichiara: «Chiedo che vengano rispettati i miei diritti. Chiedo e voglio semplicemente Giustizia» (Il Tirreno del 30 aprile 2017) –:
   per quali motivi a tutt'oggi l'Inps non abbia ancora provveduto in relazione alla legittima richiesta di pensionamento del signor G.G. e quali iniziative intenda intraprendere il Governo al fine di tutelare e garantire i diritti previdenziali e la salute del lavoratore nella vicenda descritta in premessa. (4-16541)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

malattia professionale

sanita' pubblica

affezione delle vie respiratorie