ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/09514

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 445 del 18/06/2015
Firmatari
Primo firmatario: PALAZZOTTO ERASMO
Gruppo: SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA'
Data firma: 18/06/2015


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI delegato in data 18/06/2015
Stato iter:
IN CORSO
Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-09514
presentato da
PALAZZOTTO Erasmo
testo di
Giovedì 18 giugno 2015, seduta n. 445

   PALAZZOTTO. — Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali. — Per sapere – premesso che:
   il progetto CreAZIONI Giovani impegna 4.350.000 euro ed è stato attivato nel mese di maggio 2013 dalla regione siciliana, in particolare dall'assessorato regionale alle politiche sociali;
   i fondi disponibili provengono dal fondo nazionale per le politiche giovanili e da risorse proprie della regione siciliana;
   le prime linee di intervento messe a bando nel maggio 2013 prevedevano interventi per complessivi 2.650.000 euro e riguardavano: linea di intervento 1 «giovani Talenti», linea di intervento 2 «tradizionalmente», linea di intervento 3 «Giovani e legalità»;
   fin dall'inizio della fase di raccolta delle domande si sono manifestati ritardi, intoppi burocratici e difficoltà. In particolare a causa del meccanismo di presentazione delle stesse domande che dovevano essere consegnate brevi manu negli uffici dell'assessorato e non si prevedeva la possibilità di utilizzare sistemi più rapidi ed efficienti come, ad esempio, la PEC (posta elettronica certificata);
   al termine della prima caotica fase, risultavano presentate, nel marzo 2014, 2.200 domande circa;
   nonostante la scadenza per far pervenire le domande era segnata a settembre 2013 si è comunicato ai richiedenti l'ammissibilità delle stesse con un ritardo di 6 mesi;
   la seconda fase della verifica, ovvero la presentazione della graduatoria ha mosso i primi passi soltanto nel gennaio 2014, con la nomina di una prima commissione apposita;
   per quanto concerne la linea di intervento 1 «giovani Talenti» (finanziato con 1.150.000 euro di cui 800.000 euro a valere sul Fondo nazionale politiche giovanili e 350.000 euro quali risorse regionali) la graduatoria veniva pubblicata nel mese di agosto 2014;
   nel febbraio 2015 la graduatoria veniva considerata decaduta poiché nella commissione apposita che aveva valutato i progetti veniva riscontrata la presenza di consulenti esterni, contravvenendo così ad apposita prescrizione contenuta nei vari bandi relativi all'intervento CreAZIONI Giovani;
   identica sorte toccava alla graduatoria relativa alla linea di intervento 3 «Giovani e legalità», pubblicata nel gennaio 2015;
   la linea di intervento 3 risulta finanziata con 800.000 euro, di cui 600.000 euro a valere sul Fondo nazionale politiche giovanili e 200.000 euro quali risorse regionali;
   nel mese di aprile 2015 veniva, finalmente, pubblicata la graduatoria definitiva per la linea di intervento 3;
   il 17 giugno 2015 è uscita la graduatoria provvisoria della linea di intervento 2 «tradizionalmente», finanziata con 700.000 euro, di cui 500.000 euro a valere sul Fondo nazionale politiche giovanili e 200.000 euro quali risorse regionali;
   ad oggi non si hanno ulteriori notizie relativamente all’iter della linea di intervento 1;
   relativamente alla linea 3, nonostante la pubblicazione della graduatoria, non risultano ancora comunicazioni ufficiali ai presentatori dei progetti selezionati;
   in data 7 agosto 2014 veniva pubblicato l'avviso pubblico relativo alla linea di intervento 4 «giovani protagonisti di sé e del territorio», finanziata con la somma di 1.100.00 euro ripartiti tra fondo nazionale politiche giovanili per 800.000 euro e risorse proprie della regione per 300.000 euro;
   solo in data 26 marzo 2015 dal dirigente generale del dipartimento regionale famiglia e politiche sociali veniva redatto il decreto contenente l'avviso pubblico relativo alla misura 5 «Giovani in Europa», pubblicato su GURS in data 17 aprile 2015, finanziato con 850.000 euro, di cui 600.000 euro a valere sul Fondo nazionale per le politiche giovanili e 250.000 euro a valere sulle risorse regionali;
   relativamente alla linea 4 e 5 non risultano ulteriori passi in avanti da parte dell'assessorato regionale –:
   quali siano i criteri sulla base dei quali vengono finanziati, dal Fondo nazionale politiche giovanili, i progetti presentati dalle regioni e se vi sia un meccanismo di verifica sul buon esito dei progetti stessi;
   se il Ministro non intenda intervenire per verificare il corretto e proficuo utilizzo del finanziamento nazionale al progetto CreAZIONI Giovani, operato tramite il Fondo nazionale politiche giovanili e gestito e cofinanziato dalla regione Sicilia. (4-09514)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

piano di finanziamento

politica della gioventu'

posta elettronica