XVII Legislatura

Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte del militare Emanuele Scieri

Resoconto stenografico



Seduta n. 51 di Martedì 9 maggio 2017

INDICE

Audizione di Mario Ciancarella:
Amoddio Sofia , Presidente ... 3 ,
Ciancarella Mario  ... 3 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 3 ,
Ciancarella Mario  ... 3 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 3 ,
Ciancarella Mario  ... 3 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 3 ,
Ciancarella Mario  ... 3 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 4 ,
Ciancarella Mario  ... 4 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 4 ,
Ciancarella Mario  ... 4 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 4 ,
Ciancarella Mario  ... 4 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 4 ,
Ciancarella Mario  ... 4 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 4 ,
Ciancarella Mario  ... 4 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 4 ,
Ciancarella Mario  ... 4 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 4 ,
Ciancarella Mario  ... 4 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 4 ,
Ciancarella Mario  ... 4 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 4 ,
Ciancarella Mario  ... 4 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 4 ,
Ciancarella Mario  ... 4 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 4 ,
Ciancarella Mario  ... 5 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 5 ,
Ciancarella Mario  ... 5 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 5 ,
Ciancarella Mario  ... 5 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 5 ,
Ciancarella Mario  ... 5 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 5 ,
Ciancarella Mario  ... 5 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 5 ,
Ciancarella Mario  ... 5 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 5 ,
Ciancarella Mario  ... 5 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 5 ,
Ciancarella Mario  ... 5 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 5 ,
Ciancarella Mario  ... 5 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 5 ,
Ciancarella Mario  ... 5 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 5 ,
Ciancarella Mario  ... 5 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 6 ,
Ciancarella Mario  ... 6 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 6 ,
Ciancarella Mario  ... 6 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 6 ,
Ciancarella Mario  ... 6 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 6 ,
Ciancarella Mario  ... 6 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 6 ,
Ciancarella Mario  ... 6 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 6 ,
Ciancarella Mario  ... 6 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 6 ,
Ciancarella Mario  ... 6 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 6 ,
Ciancarella Mario  ... 6 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 6 ,
Ciancarella Mario  ... 6 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 6 ,
Ciancarella Mario  ... 6 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 7 ,
Ciancarella Mario  ... 7 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 7 ,
Ciancarella Mario  ... 7 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 7 ,
Ciancarella Mario  ... 7 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 7 ,
Ciancarella Mario  ... 8 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 8 ,
Ciancarella Mario  ... 8 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 8 ,
Ciancarella Mario  ... 8 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 8 ,
Ciancarella Mario  ... 8 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 8 ,
Ciancarella Mario  ... 8 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 8 ,
Ciancarella Mario  ... 8 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 8 ,
Ciancarella Mario  ... 8 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 8 ,
Ciancarella Mario  ... 8 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 8 ,
Ciancarella Mario  ... 9 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 9 ,
Ciancarella Mario  ... 9 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 9 ,
Ciancarella Mario  ... 9 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 9 ,
Ciancarella Mario  ... 9 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 9 ,
Ciancarella Mario  ... 9 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 9 ,
Ciancarella Mario  ... 9 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 9 ,
Ciancarella Mario  ... 9 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 9 ,
Ciancarella Mario  ... 9 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 9 ,
Ciancarella Mario  ... 10 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 10 ,
Ciancarella Mario  ... 10 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 10 ,
Ciancarella Mario  ... 10 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 10 ,
Ciancarella Mario  ... 10 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 10 ,
Ciancarella Mario  ... 10 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 10 ,
Ciancarella Mario  ... 10 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 10 ,
Ciancarella Mario  ... 10 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 11 ,
Baroni Massimo Enrico (M5S)  ... 11 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 11 ,
Baroni Massimo Enrico (M5S)  ... 11 ,
Ciancarella Mario  ... 11 ,
Baroni Massimo Enrico (M5S)  ... 11 ,
Ciancarella Mario  ... 11 ,
Baroni Massimo Enrico (M5S)  ... 11 ,
Ciancarella Mario  ... 11 ,
Baroni Massimo Enrico (M5S)  ... 11 ,
Ciancarella Mario  ... 11 ,
Baroni Massimo Enrico (M5S)  ... 11 ,
Ciancarella Mario  ... 12 ,
Baroni Massimo Enrico (M5S)  ... 12 ,
Ciancarella Mario  ... 12 ,
Baroni Massimo Enrico (M5S)  ... 12 ,
Ciancarella Mario  ... 12 ,
Baroni Massimo Enrico (M5S)  ... 12 ,
Ciancarella Mario  ... 12 ,
Baroni Massimo Enrico (M5S)  ... 12 ,
Ciancarella Mario  ... 12 ,
Baroni Massimo Enrico (M5S)  ... 12 ,
Ciancarella Mario  ... 12 ,
Baroni Massimo Enrico (M5S)  ... 12 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 12 ,
Ciancarella Mario  ... 12 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 12 ,
Ciancarella Mario  ... 13 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 13 ,
Ciancarella Mario  ... 13 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 13 ,
Ciancarella Mario  ... 13 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 13 ,
Ciancarella Mario  ... 13 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 13 ,
Ciancarella Mario  ... 13 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 13 ,
Ciancarella Mario  ... 13 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 13 ,
Ciancarella Mario  ... 13 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 13 ,
Ciancarella Mario  ... 13 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 13 ,
Ciancarella Mario  ... 13 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 13 ,
Ciancarella Mario  ... 13 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 13 ,
Ciancarella Mario  ... 13 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 13 ,
Ciancarella Mario  ... 13 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 13 ,
Ciancarella Mario  ... 13 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 14 ,
Ciancarella Mario  ... 14 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 14 ,
Fusilli Gianluca (PD)  ... 14 ,
Ciancarella Mario  ... 14 ,
Fusilli Gianluca (PD)  ... 14 ,
Ciancarella Mario  ... 14 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 14 ,
Ciancarella Mario  ... 14 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 15 ,
Ciancarella Mario  ... 15 ,
Fusilli Gianluca (PD)  ... 15 ,
Ciancarella Mario  ... 15 ,
Fusilli Gianluca (PD)  ... 15 ,
Ciancarella Mario  ... 15 ,
Fusilli Gianluca (PD)  ... 15 ,
Ciancarella Mario  ... 15 ,
Fusilli Gianluca (PD)  ... 15 ,
Ciancarella Mario  ... 15 ,
Fusilli Gianluca (PD)  ... 15 ,
Ciancarella Mario  ... 15 ,
Fusilli Gianluca (PD)  ... 15 ,
Ciancarella Mario  ... 15 ,
Fusilli Gianluca (PD)  ... 15 ,
Ciancarella Mario  ... 15 ,
Fusilli Gianluca (PD)  ... 15 ,
Ciancarella Mario  ... 16 ,
Fusilli Gianluca (PD)  ... 16 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 16 ,
Fusilli Gianluca (PD)  ... 16 ,
Ciancarella Mario  ... 16 ,
Fusilli Gianluca (PD)  ... 16 ,
Ciancarella Mario  ... 16 ,
Fusilli Gianluca (PD)  ... 16 ,
Ciancarella Mario  ... 16 ,
Fusilli Gianluca (PD)  ... 16 ,
Ciancarella Mario  ... 16 ,
Fusilli Gianluca (PD)  ... 16 ,
Ciancarella Mario  ... 16 ,
Fusilli Gianluca (PD)  ... 16 ,
Ciancarella Mario  ... 16 ,
Fusilli Gianluca (PD)  ... 16 ,
Ciancarella Mario  ... 16 ,
Fusilli Gianluca (PD)  ... 16 ,
Ciancarella Mario  ... 17 ,
Fusilli Gianluca (PD)  ... 17 ,
Ciancarella Mario  ... 17 ,
Fusilli Gianluca (PD)  ... 17 ,
Ciancarella Mario  ... 17 ,
Fusilli Gianluca (PD)  ... 17 ,
Ciancarella Mario  ... 17 ,
Fusilli Gianluca (PD)  ... 17 ,
Ciancarella Mario  ... 17 ,
Fusilli Gianluca (PD)  ... 18 ,
Ciancarella Mario  ... 18 ,
Fusilli Gianluca (PD)  ... 18 ,
Ciancarella Mario  ... 18 ,
Fusilli Gianluca (PD)  ... 18 ,
Ciancarella Mario  ... 18 ,
Fusilli Gianluca (PD)  ... 18 ,
Ciancarella Mario  ... 18 ,
Fusilli Gianluca (PD)  ... 18 ,
Ciancarella Mario  ... 18 ,
Fusilli Gianluca (PD)  ... 18 ,
Ciancarella Mario  ... 18 ,
Fusilli Gianluca (PD)  ... 19 ,
Ciancarella Mario  ... 19 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 19 ,
Ciancarella Mario  ... 19 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 19 ,
Ciancarella Mario  ... 19 ,
Palma Giovanna (PD)  ... 19 ,
Ciancarella Mario  ... 19 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 19 ,
Ciancarella Mario  ... 19 ,
Fusilli Gianluca (PD)  ... 19 ,
Ciancarella Mario  ... 19 ,
Fusilli Gianluca (PD)  ... 19 ,
Ciancarella Mario  ... 19 ,
Fusilli Gianluca (PD)  ... 20 ,
Ciancarella Mario  ... 20 ,
Fusilli Gianluca (PD)  ... 20 ,
Palma Giovanna (PD)  ... 20 ,
Ciancarella Mario  ... 20 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 20 ,
Ciancarella Mario  ... 20 ,
Baroni Massimo Enrico (M5S)  ... 21 ,
Ciancarella Mario  ... 21 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 21 ,
Baroni Massimo Enrico (M5S)  ... 21 ,
Ciancarella Mario  ... 21 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 21 ,
Ciancarella Mario  ... 21 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 21 ,
Ciancarella Mario  ... 21 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 21 ,
Ciancarella Mario  ... 21 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 21 ,
Ciancarella Mario  ... 21 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 21 ,
Ciancarella Mario  ... 21 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 21 ,
Ciancarella Mario  ... 21 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 21 ,
Ciancarella Mario  ... 21 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 22 ,
Ciancarella Mario  ... 22 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 22 ,
Ciancarella Mario  ... 22 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 22 ,
Ciancarella Mario  ... 22 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 22 ,
Ciancarella Mario  ... 22 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 22 ,
Ciancarella Mario  ... 22 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 22 ,
Ciancarella Mario  ... 23 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 23 ,
Ciancarella Mario  ... 23 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 23 ,
Ciancarella Mario  ... 23 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 23 ,
Ciancarella Mario  ... 23 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 23 ,
Ciancarella Mario  ... 23 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 23 ,
Ciancarella Mario  ... 23 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 23 ,
Ciancarella Mario  ... 23 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 23 ,
Ciancarella Mario  ... 23 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 23 ,
Ciancarella Mario  ... 23 ,
Baroni Massimo Enrico (M5S)  ... 23 ,
Ciancarella Mario  ... 23 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 23 ,
Ciancarella Mario  ... 23 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 23 ,
Ciancarella Mario  ... 23 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 23 ,
Fusilli Gianluca (PD)  ... 24 ,
Amoddio Sofia , Presidente ... 24 24

Testo del resoconto stenografico

PRESIDENZA DELLA PRESIDENTE
SOFIA AMODDIO

  La seduta comincia alle 20.05.

Audizione del signor Mario Ciancarella.

  PRESIDENTE. Avverto che la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata mediante la trasmissione diretta sulla web-tv della Camera dei deputati.
  L'ordine del giorno reca l'audizione del signor Mario Ciancarella.
  Ricordo che, apprezzate le circostanze, sarà comunque possibile proseguire l'audizione in seduta segreta, ove se ne ravvisi la necessità.
  Il signor Ciancarella è stato già sentito, una sola volta, presso la procura di Pisa – nella procura ordinaria, non nella procura militare, lo dico in premessa – e poi ha mandato anche degli scritti alla procura di Pisa.
  Innanzitutto, signor Ciancarella, la ringrazio di essere venuto su disposizione della Commissione. È stata richiesta anche da altri commissari deputati di questa Commissione la sua audizione, perché lei all'epoca dei fatti fece una serie di dichiarazioni in ordine alla morte di Scieri.
  Se non ci sono contrarietà, io inizierei a porre alcune domande e anche alcune premesse.
  Si ricorda che lei ha reso delle dichiarazioni anche davanti alla procura della Repubblica?

  MARIO CIANCARELLA. Certo.

  PRESIDENTE. Si ricorda chi era il pubblico ministero?

  MARIO CIANCARELLA. Era il dottor Giambartolomei, con il dottor Iannelli, capo della procura.

  PRESIDENTE. Lei ha fatto parte in passato di tantissimi movimenti democratici, militari. Adesso fa parte di numerose associazioni già dal 2000. Lo ricordo perché alcuni passaggi delle dichiarazioni di Ciancarella sono state pubblicate nel libro che i genitori di Emanuele Scieri hanno diffuso e pubblicato allora.
  Sbaglio, o è possibile affermare che lei è stato arrestato per calunnia in relazione alle dichiarazioni rese nei riguardi della morte di Emanuele Scieri?

  MARIO CIANCARELLA. No, è corretto. Sono stato arrestato proprio su mandato della procura per calunnia e diffamazione nei confronti di alcuni ufficiali e sottufficiali della Folgore.

  PRESIDENTE. Ci vuole dire, se lo ricorda, quando è stato arrestato, se ha subìto un processo, se è stato assolto o condannato e perché è stato arrestato?

  MARIO CIANCARELLA. Sono stato arrestato il 2 luglio 2000 con una metodica latinoamericana. Mi fu strappata dalle braccia la figliola di 15 anni davanti alla stazione di Viareggio. Un terzo carabiniere mi mostrava il tesserino e mi diceva: «Io la devo arrestare».
  La motivazione era che avrei mentito sulle telefonate ricevute... che avevo dichiarato di aver ricevuto e che l'avrei fatto sulla base di un astio che avrei maturato nei confronti delle Forze armate a causa della radiazione presunta che sarebbe stata emessa nel 1983 con una firma del Presidente Pag. 4 della Repubblica che a oggi risulta essere stata falsificata.

  PRESIDENTE. Quindi – la seguiamo, ovviamente, attentamente – lei nel 1983 venne radiato dalle Forze armate?

  MARIO CIANCARELLA. Sono stato radiato dalle Forze armate in forza di un decreto del Presidente della Repubblica che mi sarà consegnato solo dieci anni dopo, cioè dopo la morte del Presidente Pertini, con una firma evidentemente falsa.

  PRESIDENTE. Le è stata consegnata dieci anni dopo la radiazione?

  MARIO CIANCARELLA. Dieci anni dopo.

  PRESIDENTE. Quindi, nel 1993.

  MARIO CIANCARELLA. Nel 1993.

  PRESIDENTE. Con una firma che oggi è stata dichiarata falsa.

  MARIO CIANCARELLA. Che oggi è stata dichiarata falsa dal tribunale di Firenze.

  PRESIDENTE. A gennaio dell'anno scorso, se non ricordo male. L'ho letto dalla stampa.

  MARIO CIANCARELLA. No, fu a luglio dell'anno scorso ed è andata in giudicato a ottobre dell'anno scorso.

  PRESIDENTE. Quindi, a ottobre dell'anno scorso il tribunale di Firenze ha dichiarato la firma di Pertini... quella firma che doveva essere di Pertini falsa nella sua revoca... nella sua radiazione.
  Lei ha chiesto di essere reintegrato.

  MARIO CIANCARELLA. Io ho chiesto la restitutio in integrum. Visto il silenzio e l'arroccamento del ministero, abbiamo fatto un esposto al TAR, a cui l'Avvocatura, costituendosi per conto del ministro, si è opposta, affermando che la firma... la falsificazione della firma sul decreto del Presidente è una pura formalità e che prevale la volontà politica militare della firma del Ministro Spadolini e del Consiglio di disciplina precedente.

  PRESIDENTE. Ritorniamo alla calunnia. Lei per la calunnia è stato arrestato – ha detto – il 2 luglio 2000. È stato assolto?

  MARIO CIANCARELLA. Io sono stato prosciolto con formula ampia. Innanzitutto...

  PRESIDENTE. Prosciolto vuol dire dal GIP?

  MARIO CIANCARELLA. Dal GIP e poi dalla Cassazione, cui si era appellata la procura. Inoltre, era stato già annullato il mandato di cattura dal Tribunale per la libertà, con successiva conferma da parte della Cassazione. Cioè, la Cassazione aveva riconfermato il mio diritto alla libertà.

  PRESIDENTE. Quindi, lei venne arrestato, fece lei ricorso al tribunale della libertà, venne scarcerato, la procura fece ricorso in Cassazione avverso la sua scarcerazione ma la Cassazione ha confermato la scarcerazione. Il processo di primo grado per calunnia è stato...?

  MARIO CIANCARELLA. Il processo di primo grado per calunnia si concluse davanti al GIP con un non luogo a procedere. Successivamente, allora, la procura mi incriminò per calunnia nei confronti del Viberti. Il Viberti è l'unico nome che io riuscii a ottenere dalla mia fonte.

  PRESIDENTE. Quindi, ha subìto un secondo processo per calunnia.

  MARIO CIANCARELLA. Un secondo processo per calunnia. Poi ne ho subìto un terzo, su istanza diretta del Generale Celentano, che si era sentito diffamato e calunniato da un documento che io avevo inviato all'attenzione del Comandante della caserma Gamerra Bertolini.

  PRESIDENTE. Cosa aveva scritto lei in questo documento?

Pag. 5

  MARIO CIANCARELLA. Avevo scritto, né più né meno, le vicende come le avevo conosciute dalla mia fonte, analizzandole con la cultura militare di cui, comunque sia, sono portatore. Sono stato un ufficiale formato in Accademia, non dietro l'angolo.

  PRESIDENTE. Quindi, lei ha subìto tre processi per calunnia.

  MARIO CIANCARELLA. Tre processi per calunnia e sono stato prosciolto da tutti e tre.

  PRESIDENTE. Da tutti e tre prosciolto dal GIP?

  MARIO CIANCARELLA. Due volte dal GIP, nel terzo dal magistrato monocratico.

  PRESIDENTE. Quello di Celentano?

  MARIO CIANCARELLA. Quello di Celentano.

  PRESIDENTE. Contro Celentano. Nel processo di calunnia contro Celentano è stato assolto dal tribunale monocratico. Per calunnia no, è collegiale. Forse ricorda male.

  MARIO CIANCARELLA. Io ricordo un magistrato.

  PRESIDENTE. Allora forse il GIP. Lei ha tutte queste sentenze?

  MARIO CIANCARELLA. Le dovrei avere nelle mie infinite carte. Le ho e, se ne avete bisogno, comunque sono in grado di produrle.

  PRESIDENTE. Va bene. Senta, lei venne inquisito anche per altri processi. Adesso non scendiamo nel dettaglio, perché ci interessa Scieri. È stato prosciolto anche da altri processi? Lei è stato incriminato solo per la calunnia del caso Scieri?

  MARIO CIANCARELLA. Mi sembra di ricordare di sì, che non ci siano altre incriminazioni.

  PRESIDENTE. Va bene. È una domanda.
  Che cosa riferì al magistrato che seguiva il caso Scieri e, quindi, cosa riferisce a noi in merito al caso Scieri?

  MARIO CIANCARELLA. Innanzitutto il fatto che io nel caso Scieri non volevo assolutamente impicciarmi, nel senso che avevo altre cose per la testa, altri progetti per la testa. Però, ero abbastanza disgustato dalle esternazioni immediate del cappellano militare e dei suoi comandanti, che parlavano di suicidio, di tentativo di suicidio, di tentativo di voyeurismo, che lamentavano, specie il cappellano militare, la presenza accanto ai genitori di Emanuele del medico legale che loro si erano portati e che avrebbero fatto scendere dalla scaletta dell'aeroplano prima di loro.

  PRESIDENTE. Mi scusi se la interrompo, ma lei queste cose come le sapeva? Lei non era all'interno della caserma Gamerra. Voglio dire, non prestava servizio dentro la Gamerra.

  MARIO CIANCARELLA. No, esatto.

  PRESIDENTE. Quindi, come ha fatto a sapere, a parte le esternazioni del cappellano militare e di Celentano che sono venute fuori su tutti i giornali dell'epoca – questo è di dominio pubblico – della madre di Scieri che aveva portato con sé il medico legale?

  MARIO CIANCARELLA. Questo perché era stato detto pubblicamente ed era stato pubblicato dai giornali. È per questo che dico che non volevo interessarmene, però avevo questa sensazione veramente di fastidio.
  Poi io, quell'anno, andai a fare il pellegrinaggio della vita ad Auschwitz e sulla torretta di Auschwitz...

  PRESIDENTE. Quell'anno nel 1999?

  MARIO CIANCARELLA. Nel 1999. Dalla torretta di Auschwitz osservavo quello sterminato posto dove erano le baracche e poi vedevo che si vedevano le case di Oswiecim. Pag. 6Mi chiedevo come faceva questa gente a dire di non essersi accorta di quello che era successo. Lì mi balzò agli occhi l'immagine del cadavere di Scieri e ritenni che dovevo assolutamente fare qualche cosa per accertare le cause e le dinamiche di quella tragedia.

  PRESIDENTE. Che cosa fece?

  MARIO CIANCARELLA. Quando ritornai, i primissimi di settembre mi recai per due o tre sere ai Bagni di Nerone a parlare con i suoi commilitoni, quelli che mi volevano dare ascolto, quelli che...

  PRESIDENTE. Cosa sono i Bagni di Nerone?

  MARIO CIANCARELLA. I Bagni di Nerone sono una località di Pisa vicino alla caserma Gamerra, dove si radunano normalmente i paracadutisti di leva.

  PRESIDENTE. Vicino alla caserma?

  MARIO CIANCARELLA. Sì, abbastanza vicino alla caserma, un 500 metri dalla caserma.
  In quelle circostanze, come credo che ogni ufficiale...

  PRESIDENTE. Che cos'è, un giardino? Che cos'è?

  MARIO CIANCARELLA. Sono praticamente dei resti archeologici intorno a una piazzetta, che si chiamano i Bagni di Nerone. Lì, come ogni buon ufficiale dovrebbe saper fare, parlavo con questi ragazzi, dicendogli che non era possibile che si portassero addosso l'omertà per un collega morto in caserma. Lasciavo a tutti quanti il mio bigliettino di cellulare per dire: «Ragazzi, se avete dei timori, datemi delle informazioni. Poi ci penso io a portarle dal magistrato e a cercare di farlo attivare».

  PRESIDENTE. Questo nel 1999.

  MARIO CIANCARELLA. Questo nel 1999.

  PRESIDENTE. Quanto tempo dopo la morte di Scieri?

  MARIO CIANCARELLA. Quindici giorni dopo, perché Scieri è stato rinvenuto il 16 agosto ed erano i primissimi di settembre, quando io andai lì.
  Dopo tre o quattro sere arrivò la telefonata di un interlocutore che volle rimanere assolutamente anonimo.

  PRESIDENTE. Quindi, fine agosto-inizi di settembre?

  MARIO CIANCARELLA. No, tra il 5 settembre e il 7 o l'8 settembre, qualcosa del genere.

  PRESIDENTE. Le arrivò una telefonata.

  MARIO CIANCARELLA. Mi arrivò questa telefonata. Mi disse: «Sei Ciancarella, quello che è venuto?» «Sì». Mi racconta di aspetti della dinamica della morte di Scieri assolutamente sconvolgenti, che mi danno il convincimento che fosse uno dei tre nonni che era stato destinato alla punizione di Emanuele.

  PRESIDENTE. Non mi è chiaro cosa lei sta dicendo. Colui che chiamava lei poteva essere uno dei tre nonni?

  MARIO CIANCARELLA. Poteva essere uno dei tre nonni, perché mi racconta dei particolari e me lo dice con una voce tale, una voce che, fra le altre cose, non aveva nessuna inflessione... Solo nella seconda telefonata ho potuto captare una qualche cadenza nordica, voglio dire, ma era...

  PRESIDENTE. Cosa le ha detto?

  MARIO CIANCARELLA. Lui mi disse che Scieri doveva essere punito perché era l'avvocato dei suoi commilitoni. Erano stati perseguiti i suoi commilitoni nel viaggio da Firenze a Pisa, con le modalità che voi ben conoscete.
  Poi mi disse un'altra cosa che mi convinse che doveva essere uno degli accompagnatori anziani del pullman sul quale Pag. 7non stava Scieri, perché mi disse: «Sul pullman dove non c'era Scieri gli facemmo assumere questa posizione della sfinge e qualcuno disse “Voi siete quelli dell'avvocato. Così imparate che chi va con l'avvocato paga come lui”».

  PRESIDENTE. Perché gli avrebbero detto così?

  MARIO CIANCARELLA. Qui è un po’ la conclusione di questo discorso. Voglio dire, io capisco che del nonnismo si possa parlare come di un'esternazione di anziani nei confronti dei più giovani eccetera, ma il nonnismo, in realtà, è una forma di addestramento voluto e gestito dai superiori.
  Io non sono un'anima bella che viene qui a parlare di queste cose. Io ho vissuto sulla mia pelle, da vittima, e ho fatto vivere sulla pelle degli altri, da aguzzino, le «spinguinature» in Accademia, di cui qui io ho ritrovato solo una foto di me come aguzzino. Gliela lascio, se vuole.
  Noi si veniva denudati per quattro ore, sottoposti a urli, improperi e quant'altro e, alla fine, venivamo verniciati di vernice alla nitro da capo a piedi, fino a dover fare 14-16 ore continuate di doccia per poterci liberare dalla vernice.

  PRESIDENTE. Questo era un atto di nonnismo che facevate in Accademia aeronautica?

  MARIO CIANCARELLA. Era un atto di nonnismo dell'Accademia aeronautica, la «spinguinatura», che era organizzata a livello proprio di comandi. Quindi, a me non sorprese quando lui mi disse: «Lo dovevamo punire perché era l'avvocato».
  Fra le altre cose, è anche un'affermazione che mi ha giustificato quell'idea che è passata che Emanuele potesse essere preoccupato del risultato della sua selezione, quella preoccupazione per cui poi si era detto che aveva preso degli ansiolitici, il che non era vero, e roba di questo genere.
  La forma che fu scelta fu quella della scala, della scala con i lacci sciolti. È un particolare molto importante questo, perché, vedete, se io sono un uomo atletico, posso sospendermi agli stipiti di una porta anche per mezz'ora, ma se, piano piano, il terreno sprofonda sotto di me a 6-7-8 metri, aumenta la mia adrenalina. Se ho i lacci sciolti, io so che, se provo a mettere un piede per appoggiarmi, per trovare un appoggio, il piede potrebbe sgusciarsi e, quindi, io perderei completamente l'appoggio.
  Quindi, serve per aumentare l'adrenalina ed è un atto di umiliazione, perché il malcapitato dovrebbe, alla fine, chiedere la resa. Dovrebbe arrendersi, chiedere pietà. Il problema è che Emanuele il coraggio ce l'aveva da solo.

  PRESIDENTE. Aspetti, signor Ciancarella, mi scusi.

  MARIO CIANCARELLA. Mi dica.

  PRESIDENTE. Queste sarebbero considerazioni sue, utilissime – sicuramente i commissari poi avranno modo di farle diverse domande – ma ritorniamo un attimo a cosa le è stato detto durante la telefonata.
  Una cosa che le posso anche dire e contestare – lo facciamo, ovviamente, nella ricerca dell'accertamento della verità – è che sia la procura militare, sia la procura ordinaria di Pisa hanno dichiarato che, secondo le indagini svolte, lei non ha ricevuto nel suo cellulare alcuna telefonata. Chiaramente, noi dobbiamo prendere per buono, allo stato, questo accertamento della procura.
  Lei disse anche di fronte ai procuratori della Repubblica di Firenze e ai sostituti procuratori che lei aveva ricevuto questa telefonata ad agosto... a settembre – se vuole darci i dettagli di questa telefonata – però non c'è stato poi nessun riscontro di fatto, perché dagli accertamenti dei tabulati sembra che lei non abbia ricevuto nessuna telefonata.
  Lei addirittura nelle SIT, nelle sommarie informazioni, disse di aver ricevuto due telefonate mentre si trovava a Torre del Lago. Effettivamente quello che sta riferendo in Commissione... Lo dico anche dai verbali. Lei riferì... Leggo: «Il ragazzo che mi telefonò nei primi di settembre disse Pag. 8che lo Scieri si era distinto nella caserma di Firenze perché non mancava di rivendicare il diritto dei soldati alla legalità ed era anche conosciuto come l'avvocato, che erano stati scelti, per il trasferimento da Firenze a Pisa degli allievi paracadutisti, dei caporali particolarmente incazzati – è scritto così – che nel corso del trasferimento dissero “Voi siete quelli dell'avvocato” – è quello che ha appena riferito –; sappiate che chi va dietro all'avvocato paga come lui». Il ragazzo disse anche che «a Viberti era stato dato l'incarico di portare lo Scieri nei pressi della torre, che Viberti era stato mandato via e che i tre nonni l'avevano costretto a salire sulla scala».
  Lei ricorda queste dichiarazioni?

  MARIO CIANCARELLA. Certo, le ricordo perfettamente.

  PRESIDENTE. Che cos'altro le disse questo ragazzo che le telefonò?

  MARIO CIANCARELLA. Il ragazzo... Adesso, a questo punto, entriamo nella parte più orrida, se vogliamo, della relazione di questa voce, perché mi disse che Emanuele, andando su per le scale, si rivolgeva al nonno che era salito all'interno ed era al di sopra di lui dicendogli: «Domani vi denuncio al comandante».
  A quel punto, il nonno, inferocito, gli avrebbe dato un pestone sulle mani, lui avrebbe perso la presa, avrebbe provato ad appoggiare il piede, il piede sarebbe sgusciato dalla scarpa e lui sarebbe precipitato al suolo, ma non era morto.
  Qui viene la parte davvero orrida.

  PRESIDENTE. Sì, questo lei lo dichiarò a loro.

  MARIO CIANCARELLA. Esatto. Qui viene la parte più orrida, perché nel racconto della mia fonte c'è il fatto che uno dei tre – io credo quello del pestone – si recò al posto di guardia per chiedere lumi sul comportamento da tenere e, dopo una serie di telefonate fatte da chi verso chi non mi fu detto, nonostante le mie sollecitazioni, gli fu dato questo terribile suggerimento: «Se voi lo soccorrete e Scieri si salva, vi beccano. Se voi lo finite, vi beccano. Forse vi conviene aspettare che muoia».
  A quel punto, rientrato presso la scala, decisero di costruire sul corpo di Emanuele quella filata di tavoli che voi ben conoscete dalla foto.

  PRESIDENTE. Lei questo come lo sa?

  MARIO CIANCARELLA. Me lo disse lui. Me lo disse la fonte.

  PRESIDENTE. Cosa le disse? Che misero davanti i tavoli?

  MARIO CIANCARELLA. Mi disse: «Gli abbiamo ammucchiato sopra dei tavoli».

  PRESIDENTE. Mi scusi, signor Ciancarella, questo dei tavoli lei non l'ha mai detto durante le sommarie informazioni.

  MARIO CIANCARELLA. Veramente mi sembra strano, perché fu una delle questioni fondamentali, perché l'arresto poi, tutto sommato, ha comportato per me la possibilità di vedere tutti gli atti della vicenda Scieri.

  PRESIDENTE. Lei disse, a onor del vero, che la madre... In una delle manifestazioni successive a cui lei partecipò, lei ascoltò la madre e la madre disse che i tavolini ai piedi della scala erano stati risistemati. Questo disse lei.

  MARIO CIANCARELLA. Sì, questo c'è, ma mi sembra di poter essere convinto di aver riferito anche del fatto che loro avevano costruito questa cosa di tavoli, che io poi ho ritrovato nelle fotografie.

  PRESIDENTE. Lei le foto, quindi, le ha viste.

  MARIO CIANCARELLA. Le foto le ho viste.

  PRESIDENTE. Perché, ovviamente, facevano parte del processo per calunnia.

Pag. 9

  MARIO CIANCARELLA. Del fascicolo per calunnia. In quelle foto io ho potuto verificare che il corpo di Scieri era inserito con la testa e metà busto nel più stretto angolo formato da questa pila di tavoli. Non c'è possibilità che un corpo si avviti per entrare lì sotto e mantenga la forza cinetica per schiacciare a terra il cranio, con gli effetti deleteri che poi si sono dimostrati.
  Però, lui qui chiuse la sua prima telefonata. Io, a quel punto, non avevo nulla in mano. Avevo semplicemente la mia inattendibilità proclamata, che conoscevo già da tempo, e non sapevo come fare per andare davanti al magistrato, per cui il 29 settembre 1999, andando in una trasmissione a Canale 50, dove ero stato...

  PRESIDENTE. Quando? Si ricorda quando?

  MARIO CIANCARELLA. Il 29 settembre 1999. Ero stato invitato come esponente del Comitato Dare voce al silenzio degli innocenti.

  PRESIDENTE. Che era una sua associazione, capeggiata da lei... mi scusi il termine... Lei era il presidente di quest'associazione?

  MARIO CIANCARELLA. No, ero un membro fondatore. Dissi praticamente all'inizio della trasmissione che non era vero che non uscivano dalla caserma delle voci, che erano voci intimorite, preoccupate, ma uscivano e parlavano di omicidio.

  PRESIDENTE. Perché lei aveva già ricevuto questa telefonata.

  MARIO CIANCARELLA. Avevo già ricevuto questa telefonata e, quindi, speravo che il procuratore mi avrebbe convocato. Dopo il mio arresto ho visto che la trasmissione era stata acquisita agli atti e trascritta, però nessun tipo di convocazione.
  Nel febbraio del 2000 gli amici di Emanuele organizzarono la famosa marcia a Pisa con i genitori di Emanuele. In quell'occasione io mi presentai a uno di loro, Spadafora, e gli dissi quello di cui ero a conoscenza e che ero disponibile a qualsiasi tipo di azione avessero inteso avviare tramite i loro legali.

  PRESIDENTE. Lei a Spadafora raccontò anche di questa telefonata?

  MARIO CIANCARELLA. Sì, raccontai di questa telefonata. Naturalmente, i legali fecero subito istanza al procuratore perché io fossi interrogato e il procuratore, alla fine, mi convocò.
  Molte cose non mi convinsero, nel senso che ci fu subito un atteggiamento di discredito e di non attendibilità di quello che io stavo raccontando.

  PRESIDENTE. Durante?

  MARIO CIANCARELLA. Durante la deposizione, soprattutto perché...

  PRESIDENTE. Era una sua sensazione, oppure avvenne qualcosa?

  MARIO CIANCARELLA. No, avvennero due fatti. Il primo fu che il dottor Giambartolomei mi chiese come mai i ragazzi avrebbero rivelato a me cose che rifiutavano di rivelare al magistrato.
  La seconda fu che, mentre io stavo recandomi all'audizione, ero stato chiamato sul mio cellulare dal maresciallo – mi sembra che si chiamasse Arilli o Arzilli – che avrebbe poi verbalizzato il tutto. Io lo avevo un po’ aggredito, chiedendogli come avesse fatto ad avere il mio numero di cellulare.

  PRESIDENTE. Lei parlò negli atti di allora del Maresciallo Cafici.

  MARIO CIANCARELLA. Cafici? Può darsi.

  PRESIDENTE. Il ricordo allora era più vivido, penso. Non lo so. Lei di questo parlò.

Pag. 10

  MARIO CIANCARELLA. Il maresciallo Arilli fu uno di quelli che mi arrestarono, credo. Quindi, può darsi che io non ricordi attualmente esattamente il nome.
  Mi disse: «Vede, lei mi ha messo prima in imbarazzo con la sua domanda sulla mia conoscenza del suo numero di cellulare, ma è così evidente. L'abbiamo ricevuto da uno dei ragazzi a cui lei l'ha lasciato».
  Io mi infuriai abbastanza, perché avevo chiesto al magistrato di riaprire il verbale e di mettere a verbale questa dichiarazione. Lui si rifiutò di farlo e io, in conseguenza di questo atteggiamento, feci un esposto alla magistratura disciplinare per i magistrati e alla magistratura disciplinare per la polizia giudiziaria per lamentare le modalità con cui e i magistrati, e la polizia giudiziaria avevano affrontato la situazione.
  Durante questa trasmissione televisiva dovetti a lungo questionare con l'onorevole Luvisotti di Alleanza Nazionale, il quale mi accusava di voler sparlare a tutti i costi della Folgore, ma io anche qui questa sera non sto a sparlare della Folgore. Io sto rivendicando il diritto di ciascun militare al rispetto della dignità e, quindi, sto parlando del fatto che l'omicidio di Emanuele Scieri abbia offeso lui la Folgore. Quell'omicidio ha offeso la Folgore, non la ricerca delle eventuali responsabilità.
  Dopo questa trasmissione ricevetti la seconda telefonata della mia fonte, che era infuriato. Era infuriato perché io, invece che usare per andare dal magistrato le sue affermazioni, le avrei utilizzate per compiacermi di me stesso e andare a parlare in televisione e i suoi comandanti avrebbero detto in una riunione: «Qui c'è qualcuno che parla con i nemici della Folgore. Attenzione, dovete tutti buttarvi».

  PRESIDENTE. «Buttarvi col paracadute»?

  MARIO CIANCARELLA. Esatto. Se corrispondesse alla verità, sarebbe una terribile minaccia.
  Come detto, io andai alla manifestazione del 2 e in quella manifestazione...

  PRESIDENTE. 2 febbraio 2000.

  MARIO CIANCARELLA. 2 febbraio 2000. Mi sembra che fosse proprio il 2 febbraio. In quella occasione mi trovai accanto alla madre di Scieri che, di fronte alla scala ancora circondata dai nastri del sequestro dello spazio, disse: «Ma qui hanno rimesso tutto a posto». Io ne parlai subito con il legale, facendogli notare che, se era stato manomesso lo scenario del crimine, era stato commesso un ulteriore reato.
  A questo punto, siamo arrivati al...

  PRESIDENTE. Perché la madre disse «Hanno messo tutto a posto»? Perché la madre aveva visto già in precedenza? Stiamo parlando del febbraio 2000 e, quindi, la madre era stata sui luoghi.

  MARIO CIANCARELLA. Era stata il 18 sui luoghi del rinvenimento di Scieri.

  PRESIDENTE. Ed erano diversi, secondo la madre.

  MARIO CIANCARELLA. Esatto. Dopo, siccome ho avuto occasione anche di incontrare i genitori e di poter a loro spiegare come io non avevo mai avuto volontà di sciacallaggio sul loro dolore, come era stato detto nel mandato di cattura, lì la madre mi confermò il discorso dei tavoli.

  PRESIDENTE. Sì, lei queste cose le dichiarò anche allora. Lo dico per il verbale.
  Lei poi si recò anche... mandò uno scritto anche al procuratore. Dopo aver verbalizzato davanti al procuratore mandò anche uno scritto, un esposto.

  MARIO CIANCARELLA. Mandai un esposto al procuratore.

  PRESIDENTE. Perché sentì questa esigenza di mandare un esposto? Era stato interrogato, in fondo.

  MARIO CIANCARELLA. Sì, ero stato interrogato, ma erano rimaste delle sacche di silenzio e di indifferenza, perché io credo che, purtroppo, la vicenda Scieri si sia incontrata con una cultura civile e una cultura militare e giudiziaria non all'altezza Pag. 11 del compito che avrebbero avuto in quel momento.
  Io ho letto che il generale Ratti, qui davanti a voi, avrebbe affermato di aver accompagnato il giudice Giambartolomei a visitare il corpo del ragazzo in caserma; però io avevo letto, almeno negli atti che ho letto io, una relazione dei Carabinieri che diceva che Giambartolomei aveva per telefono stabilito la convocazione del medico legale e, quando era stato richiamato per comunicargli la fine dei rilievi, aveva dato disposizione, sempre per telefono, della rimozione del cadavere.
  Quale sia la versione esatta voi siete più in grado di me di verificarlo ma, se fosse stata questa la versione reale, vuol dire che lo Stato aveva rinunciato a mostrare il suo vero volto, severo però accompagnante, accomodante, disponibile, agli occhi di quei ragazzi, che erano certamente traumatizzati.

  PRESIDENTE. Onorevole Baroni, mi fermo un attimo. Ho capito che vuole fare una domanda.

  MASSIMO ENRICO BARONI. Sì. Presidente, se non ha nulla in contrario, vorrei prendermi due o tre minuti...

  PRESIDENTE. Prego, sì.

  MASSIMO ENRICO BARONI. ...per cambiare un attimo il taglio, per poi riprenderlo successivamente.
  La mia esigenza di cambiare il taglio di quest'audizione è perché in questa fase dell'audizione, che è un'audizione pubblica e che verrà pubblicata, io credo che noi correremmo un rischio, prima ancora di poter andare ad appurare ciò che lei in questo momento ci sta dicendo. Ovviamente, noi dobbiamo incrociare le fonti e cercare di ristabilire la verità sulla base di tutte le nostre fonti, che sono tantissime, attraverso questo processo di ricostruzione che la presidente, fortunatamente, sta garantendo a tutta la Commissione con un'energia e una forza che veramente non sta facendo mollare la voglia di andare a fondo e la voglia di cercare la verità.
  Nel momento in cui, però, ci si avvicina alla verità in questo particolare ambiente, che è l'ambiente militare di quegli anni, noi troviamo uno strappo, lo strappo di una matrice, una matrice umanistica. Sembra tutto incompatibile con una capacità di ristabilire che cos'era un ambiente e un'atmosfera umana rispetto alle diverse narrazioni che noi abbiamo ricevuto.
  Una cosa che mi ha colpito, proprio perché il mio timore è che lei potrebbe essere anche... cercheranno comunque di dire che lei è inattendibile, in quanto lei ha un passato piuttosto tempestoso. Però, mi ha colpito il fatto che lei dichiara di essere, in questo momento, un... di lavorare presso una libreria. Io le volevo chiedere se questa libreria è sua e da quanto tempo ci lavora.

  MARIO CIANCARELLA. Dunque, la libreria è della mia figliola da quattro anni. Io, dopo la mia radiazione, avevo aperto una libreria a Lucca, su consiglio del vescovo di Lucca Giuliano Agresti, che poi, però, nel 1994 andò male, cioè ci fu un fallimento.

  MASSIMO ENRICO BARONI. Ci fu un fallimento.

  MARIO CIANCARELLA. Quindi, ho lavorato come dipendente-collaboratore di un altro libraio per circa 15 anni. Dopodiché, lui, ritirandosi in pensione, ha inteso cedere la libreria...

  MASSIMO ENRICO BARONI. Quindi, lei ha una passione per i libri.

  MARIO CIANCARELLA. Ho una passione per i libri.

  MASSIMO ENRICO BARONI. Legge molti libri, dottore? È dottore?

  MARIO CIANCARELLA. No, non sono dottore.

  MASSIMO ENRICO BARONI. Signor Ciancarella, lei legge molti libri?

Pag. 12

  MARIO CIANCARELLA. Cerco di leggerne il più possibile, specialmente quelli...

  MASSIMO ENRICO BARONI. Quanti ne legge all'anno?

  MARIO CIANCARELLA. Almeno una decina.

  MASSIMO ENRICO BARONI. Almeno una decina. Quindi, circa un libro al mese, insomma. Da quanti anni?

  MARIO CIANCARELLA. Sono 25 anni.

  MASSIMO ENRICO BARONI. Sono 25 anni. Si ritiene un lettore stabile?

  MARIO CIANCARELLA. Più che stabile, un lettore professionista, nel senso che la maggior parte delle mie letture sono relative...

  MASSIMO ENRICO BARONI. Cosa le piace di più, cronaca giudiziaria, gialla, narrativa?

  MARIO CIANCARELLA. Mi piace moltissimo tutta la letteratura che riguarda, purtroppo, il periodo stragista italiano. Seguo molto poco i gialli, mentre mi piace una buona letteratura romanzesca.

  MASSIMO ENRICO BARONI. Ultima domanda, prima di fare innervosire la presidenza su questo tema. In particolare, che cosa della romanzesca?

  MARIO CIANCARELLA. Voglio dirle dai classici, un Dostoevskij, che è un mio pallino, uno Steinbeck, che è un mio pallino.

  MASSIMO ENRICO BARONI. Perfettamente. Erano esattamente le domande che mi servivano, perché avevamo bisogno anche di inquadrarla umanamente e culturalmente, al livello culturale che lei anche probabilmente ha mutato nel corso della sua carriera militare, se veniva «spinguinato» in quegli anni e adesso si ritrova a leggere magari libri come le Memorie dal sottosuolo di Dostoevskij, che hanno un rapporto sempre molto conflittuale con la realtà, come Kafka, in cui si denuncia costantemente una situazione e una coscienza che cerca di spiegare, in realtà, dei fatti a cui nessuno crede. È un po’ la sua storia personale, no, se andiamo a leggere tutta una parte della sua storia, che sicuramente qualcuno ritirerà fuori alla fine di quest'audizione.
  Io approfitto... Ho finito con questa domanda, però, vede, è importante, perché quest'audizione mi ha fatto venire in mente un libro, Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte. Noi in questa Commissione siamo tutti convinti, signor Ciancarella, che il dottor Scieri sia stato ammazzato come un cane. Su questo noi siamo qui non per passare del tempo, non per perdere del tempo. Quindi, qualsiasi informazione che lei potrà darci e su cui soprattutto potrà fornirci supporto empirico relativamente alle fonti che lei ha usato per noi è estremamente importante, anche successivamente all'audizione.
  Ho fatto questa breve parentesi perché si andrà molto nello specifico nella sollecitazione dei suoi ricordi, in particolare perché abbiamo dei dossier che anche i nostri tecnici e tutti i nostri consulenti hanno permesso di ricostruire e che abbiamo bisogno di incrociare con i suoi ricordi e con i suoi dati.

  PRESIDENTE. Grazie, onorevole Baroni, tutte le domande sono benvenute se sono, appunto, finalizzate a qualunque accertamento della verità. Grazie per le sue domande. Non c'era nessuna impazienza, anzi.
  Io mi intercalo, prima di dare la parola all'onorevole Fusilli, e ritorno a questa vicenda della telefonata. Non sono stati trovati riscontri. Lei come se lo spiega? Intendo riscontri alla chiamata proveniente da fuori. Lei ricorda – vedo che lei ha una memoria eccellente – anche il suo numero di cellulare?

  MARIO CIANCARELLA. 338.9143664. Ora l'ho ricordato assolutamente.

  PRESIDENTE. 338.9143664. Non ce l'ha più questo cellulare?

Pag. 13

  MARIO CIANCARELLA. No, non ce l'ho più.

  PRESIDENTE. Si ricorda anche quando l'ha dismesso?

  MARIO CIANCARELLA. All'incirca una decina d'anni fa.

  PRESIDENTE. Una decina di anni fa.

  MARIO CIANCARELLA. Era uno dei primissimi.

  PRESIDENTE. Come se lo spiega che la procura non ha trovato riscontri a queste chiamate?

  MARIO CIANCARELLA. Io me lo spiego con l'unica maniera che i miei legali sostennero in udienza, cioè che ci potessero essere delle manipolazioni delle telefonate in partenza anche dall'interno delle caserme o di altri luoghi, non solo per non far apparire il numero sul display, ma per nascondere l'esistenza stessa della telefonata.

  PRESIDENTE. Questo se proveniva da una caserma.

  MARIO CIANCARELLA. Questo se proveniva da una caserma o da altre impostazioni che...

  PRESIDENTE. Lei la riceve al suo cellulare.

  MARIO CIANCARELLA. Non capii bene a che cosa si riferissero, però evidentemente sono state ritenute attendibili come posizioni, perché io sono stato prosciolto.

  PRESIDENTE. Lei è stato prosciolto dalla calunnia.

  MARIO CIANCARELLA. Dalla calunnia.

  PRESIDENTE. Sì. Poi io le ho chiesto... Lei ha depositato un esposto al pubblico ministero, al dottor Iannelli e al dottor Giambartolomei. Lei in questo esposto scrive proprio che il luogo era stato transennato e che, nonostante ci fossero ancora il fil di ferro, i sigilli eccetera, durante questa manifestazione del febbraio 2000 con gli amici di Scieri la madre dichiarò che i tavolini ai piedi della scala erano stati risistemati.
  Lei dichiarò anche altre cose allora. Se le ricorda?

  MARIO CIANCARELLA. Credo che dichiarai l'aspetto del mio cellulare preso da uno dei ragazzi.

  PRESIDENTE. Sì, questo sì. L'ha detto prima. Altre cose inerenti i luoghi, la mutazione dei luoghi. Notò altre cose sui luoghi che erano state cambiate?
  Glielo ricordo io, perché le dichiarazioni sono agli atti. Lei, sempre durante questa manifestazione ai piedi della scala, ha detto: «Salvo essere smentito dai riscontri in possesso dell'ufficio, ho avuto come l'impressione che tanto il muro che alcune rampe della scala...»

  MARIO CIANCARELLA. Fossero state riverniciate.

  PRESIDENTE. Si sta ricordando?

  MARIO CIANCARELLA. Mi sono ricordato, esatto.

  PRESIDENTE. Perché ebbe questa sensazione, questa percezione?

  MARIO CIANCARELLA. Ebbi questa percezione perché c'era la parete di fondo della scala che risultava uniforme nella sua colorazione, a differenza...

  PRESIDENTE. La parete di fondo della scala?

  MARIO CIANCARELLA. C'è la scala e sul fondo c'era la parete.

  PRESIDENTE. Il muro.

  MARIO CIANCARELLA. Il muro. Presentava una colorazione uniforme rispetto ai lati di questa colorazione, che invece Pag. 14erano del tutto sbiaditi e roba di questo genere, così come gli anelli della scala mi sembrarono tutti quanti riverniciati in maniera uniforme.

  PRESIDENTE. Questa è l'unica volta che lei è stato ai piedi della scala?

  MARIO CIANCARELLA. È l'unica volta che sono stato ai piedi di quella scala.

  PRESIDENTE. Prego, onorevole Fusilli.

  GIANLUCA FUSILLI. Grazie, signor Ciancarella, per la sua disponibilità. Io provo, sulla base di ciò che mi ha stimolato il suo racconto puntuale, a fare qualche approfondimento con lei, consapevole che probabilmente anche il tempo trascorso non aiuta rispetto alla ricostruzione dei fatti e della verità, ma che comunque la sua memoria è ben viva e che, quindi, con qualche sollecitazione anche i dubbi legati a qualche mia domanda potranno essere chiariti.
  La prima sua deposizione è del febbraio del 2000, se non erro. Oltre a questa deposizione, nella quale lei fa riferimento alla telefonata ricevuta in entrata sul suo cellulare, poi ha fatto tutta un'altra serie di azioni di comunicazione, anche una serie di interviste.
  Lei comprenderà che la prima circostanza che emerge dalla lettura anche del carteggio preparato in maniera professionale dai nostri collaboratori è legata all'identità di chi ha effettuato quella sera quella telefonata. Però, il primo dubbio che vorrei in qualche modo lei mi chiarisse è legato proprio all'esistenza o meno della telefonata. Come le ha ricordato la presidente, agli atti risulta che dagli accertamenti effettuati sul suo telefono personale, peraltro non intestato a lei, ma intestato a una persona diversa da lei e a lei dato in uso...

  MARIO CIANCARELLA. Una persona siciliana.

  GIANLUCA FUSILLI. ...a lei dato in uso, non risulterebbero o non risultano telefonate in entrata nel periodo a cui lei fa riferimento. Lei, chiaramente, è stato imputato per calunnia, oltre che sottoposto a custodia cautelare, prima in carcere e poi agli arresti domiciliari. Quindi, ritengo che avrà esercitato pienamente, visto anche il proscioglimento, nel procedimento penale la sua facoltà di difesa.
  Ha fatto lei degli accertamenti sulla sua utenza telefonica – era anche a sua disposizione questa possibilità – rilevando i tabulati e dai tabulati rilevati dai suoi difensori ha potuto contestare l'affermazione che le telefonate fossero o meno state effettuate? Ne ha rilevato l'esistenza?
  Sul tema, con tutto il rispetto, della possibilità tecnologicamente di nascondere il numero ci siamo, ma del cancellare una telefonata sembra... Nonostante io non abbia una competenza diretta ma qualcosa..., che sia totalmente cancellata la telefonata in entrata lo credo molto più difficile. Io immagino che lei un accertamento dei tabulati l'abbia fatto.

  MARIO CIANCARELLA. L'accertamento dei tabulati fu fatto dai miei legali, che affermarono in udienza, comparandoli con i tabulati che provenivano dalla caserma Gamerra, che c'erano state delle telefonate in partenza dalla Gamerra non registrate dalle celle... come si chiamano?

  PRESIDENTE. Cosa accertarono i suoi legali?

  MARIO CIANCARELLA. Che c'erano stati nei tabulati dei vuoti, cioè delle telefonate affermate come tali dall'interno della caserma, che non risultavano nei tabulati e che, quindi, non erano state rivelate dalle celle. Lì sostennero quello che dicevo prima, ossia che si potesse arrivare alla soppressione della telefonata.
  Comunque, mi rendo perfettamente conto, così come mi rendevo perfettamente conto quando cercavo di essere ascoltato dal magistrato, della drammaticità del fatto di aver ricevuto delle rivelazioni di tale dimensione da una persona anonima, che non si era qualificata, che non aveva rilasciato il nome. Aveva fatto un unico nome, quello del Viberti. L'unico nome che mi fu Pag. 15fatto fu quello del Viberti. Mi rendo perfettamente conto di tutto questo.

  PRESIDENTE. Che cosa le disse la fonte del Viberti?

  MARIO CIANCARELLA. Mi disse che il Viberti era stato comandato di accompagnare Emanuele al luogo dell'appuntamento con i nonni.

  GIANLUCA FUSILLI. Bene. Quindi, neanche i suoi legali trovarono sui tabulati in entrata del suo telefono – non in uscita dalla caserma Gamerra – l'esistenza di queste telefonate. Quindi, le risultanze agli atti del procedimento furono confermate anche dai suoi accertamenti. Diciamo che tecnicamente le telefonate non esistevano. Poi è evidente che lei le ricorda nel dettaglio e, quindi, io do credito a quello che lei dice in questa sede.
  Lei ci ha anche detto che l'origine del suo occuparsi del caso Scieri le deriva da questa visita ad Auschwitz, tempisticamente collocata a novembre del 1999.

  MARIO CIANCARELLA. No, ad agosto. Io sono andato ad Auschwitz dal 23 al 27 agosto 1999.

  GIANLUCA FUSILLI. Lei dove risiedeva?

  MARIO CIANCARELLA. A Torre del Lago, in provincia di Lucca.

  GIANLUCA FUSILLI. La morte di Scieri è datata 16 e il ritrovamento del corpo è del 19, se non sbaglio.

  MARIO CIANCARELLA. Del 16.

  GIANLUCA FUSILLI. Del 16 agosto. Lei, quindi, ebbe immediatamente notizia... fu colpito da questa notizia della morte del ragazzo presso la caserma Gamerra e si costruì in quei giorni un'idea di quello che poteva essere accaduto, o dette credito immediatamente alla tesi del suicidio, che nei primi giorni era quella più accreditata?

  MARIO CIANCARELLA. No, io immediatamente ebbi una ripulsa per le facili conclusioni cui si perveniva sul suo tentativo di suicidio, sul tentativo voyeuristico e roba di questo genere, però, ripeto, non me ne volevo interessare.
  Però io ho una storia ed è una storia che si fonda su una cosa che il mio fraterno amico e collega Sandro Marcucci, di cui ancora non è stata accertata la causa della morte in un incidente aereo, mi diceva quando mi voleva invogliare a tornare sulle nostre indagini. Lui mi diceva: «Bada, Mario, fin quando il sangue dei nostri figli varrà più del sangue dei figli degli altri e fin quando il dolore degli altri per la morte dei loro figli varrà più del dolore degli altri per la morte dei loro figli, ci sarà sempre qualcuno che potrà immaginare di fare stragi dappertutto con la presunzione dell'impunità».
  Lui mi diceva: «Dobbiamo diventare familiari delle vittime come lo fossimo di sangue per affiancare i loro superstiti con la stessa determinazione, ma anche con il cinismo e la competenza che ci viene dalla nostra professionalità».

  GIANLUCA FUSILLI. Ha una memoria straordinaria. Ricorda proprio il dettaglio delle frasi in maniera puntuale.

  MARIO CIANCARELLA. Sono delle cose che ti rimangono incise nella pelle.

  GIANLUCA FUSILLI. Anche la declamazione, insomma. Non ha saltato una parola. Il concetto è molto chiaro.
  Mi permetto adesso di inquadrare un po’ tempisticamente. Lei la telefonata quando la riceve?

  MARIO CIANCARELLA. La ricevo ai primissimi di settembre, fra il 5 e il 7.

  GIANLUCA FUSILLI. Quindi, qualche giorno dopo la morte di Emanuele Scieri. La trasmissione televisiva nella quale lei...

  MARIO CIANCARELLA. 29 settembre.

  GIANLUCA FUSILLI. 29 settembre. Pag. 16
  Il colloquio con Spadafora Francesco?

  MARIO CIANCARELLA. Il 2 di febbraio alla marcia.

  GIANLUCA FUSILLI. Quindi, qualche tempo dopo significa... Lei non ha mai pensato, durante questo lasso di tempo, in qualche modo di rendere noto... non dico... lei ha spiegato perché non si è rivolto immediatamente alla magistratura, ma ai legali...

  PRESIDENTE. Onorevole Fusilli, ci sono i verbali. Si è rivolto alla magistratura. L'ha detto prima. Si è rivolto ai suoi legali.

  GIANLUCA FUSILLI. No, non si è rivolto immediatamente alla magistratura e l'ha detto con chiarezza. Tra il mese di settembre della telefonata e il rendere noto il contenuto della telefonata agli amici di Emanuele Scieri trascorrono 4-5 mesi.

  MARIO CIANCARELLA. Quattro mesi.

  GIANLUCA FUSILLI. Lei in questi quattro mesi ha interloquito con qualcuno, ha parlato con qualcuno, ha riferito a qualcuno questa versione dei fatti, comunque riferita?

  MARIO CIANCARELLA. Esclusivamente a qualche componente del coordinamento Dare voce al silenzio degli innocenti.

  GIANLUCA FUSILLI. La sua associazione.

  MARIO CIANCARELLA. La mia associazione.

  GIANLUCA FUSILLI. E a nessun altro.

  MARIO CIANCARELLA. E a nessun altro.

  GIANLUCA FUSILLI. La vicenda emerge quando lei incontra, in questa giornata di commemorazione della morte di Scieri, lo Spadafora Francesco, che era il coordinatore degli amici di Emanuele.

  MARIO CIANCARELLA. Esatto.

  GIANLUCA FUSILLI. Nel frattempo, aveva già ricevuto la seconda telefonata, quella diciamo di risentimento.

  MARIO CIANCARELLA. Quella arrivò immediatamente dopo la trasmissione. Lui si risentiva perché io, invece di andare dal magistrato come avevo detto loro, mi ero servito delle sue dichiarazioni per andare in televisione a farmi bello. Queste furono le sue espressioni. Io lì lo insultai come solo un ufficiale sa fare nei confronti di un soldato.

  GIANLUCA FUSILLI. Posso farle una domanda, anche sul movente psicologico? Lei, giustamente, riceve questa telefonata – poi entriamo nel merito di chi la effettuò, sempre sulla base delle sue dichiarazioni, non da ciò che emerge dagli atti –, decide di non rivolgersi alla magistratura per una condizione di difficoltà legata al suo pregresso, però, comunque, decide di andare in televisione a parlare. Perché chiamano proprio lei il 29 settembre a Canale 50, che credo sia una televisione locale, a parlare del caso Scieri?

  MARIO CIANCARELLA. Perché Mario Ciancarella sul territorio era ben conosciuto, perché sapevano tutti del Comitato Dare voce al silenzio degli innocenti, che aveva organizzato un grande convegno dal titolo proprio Dare voce al silenzio degli innocenti a Pisa, con un grande rilievo, perché Mario Ciancarella...
  La storia di Mario Ciancarella è stata nota da sempre a livello territoriale e anche in parte a livello nazionale, solo che c'è una frangia che gioca sulla mia inattendibilità, sul mio essere un visionario, uno tendenzialmente portato ad apparire e a farsi pubblicità, e c'è una frangia che, invece, cerca di ascoltare e di ragionare se le mie posizioni possono trovare qualche motivazione.

  GIANLUCA FUSILLI. Mi permetta un'ulteriore domanda di precisazione e poi l'ultima e lascio il tempo ai colleghi. Se del Pag. 17caso, interverrò successivamente per qualche ulteriore approfondimento.
  Nel tempo dalla telefonata del 29 settembre a quando lei incontra in questa commemorazione Spadafora e i familiari di Emanuele Scieri e si accorge anche della riverniciatura di una parte della scala, lei ricorda se elementi legati alla perizia medico-legale e alle modalità di morte di Scieri erano in qualche modo già noti? Lei ebbe modo di rilevarli dalla stampa?

  MARIO CIANCARELLA. No. L'unica cosa che ho rilevato dalla stampa proprio il giorno della...

  GIANLUCA FUSILLI. Per esempio, il tema delle ferita alle mani, che è un tema che emerge dalla perizia medico-legale, cioè che ci sia stata una compressione delle mani di Emanuele durante... lei ricorda se in quei mesi, prima di riferire la versione dei fatti a Spadafora – è verificabile agli atti, ma glielo chiedo perché lei ha una memoria molto vivida e, quindi, credo che possa rispondermi – emerse da trasmissioni televisive, da indiscrezioni della procura...?

  MARIO CIANCARELLA. No, le mie conoscenze furono tutte successive al mio arresto, quando ebbi modo di scorrere tutta la cartella di Scieri, tutti gli atti del procedimento.

  GIANLUCA FUSILLI. Quindi, nel momento in cui lei riferisce, prima a Spadafora e poi alla polizia giudiziaria, che la modalità di morte di Emanuele Scieri era stata determinata da una persona alla sommità della scala la quale, in un moto di rabbia, aveva con un calcio, con un pestone, determinato la perdita della presa e, quindi, la caduta a terra, lei non era a conoscenza del fatto che questa versione era in qualche modo compatibile anche con le risultanze medico-legali?

  MARIO CIANCARELLA. No, assolutamente.

  GIANLUCA FUSILLI. Un'ultima domanda – anzi due – quella più complicata. Lei ha fatto anche una serie di interviste televisive. In una di queste interviste televisive, come emerge dagli atti, lei ebbe a dichiarare al giornalista sull'autore della telefonata, cosa poi smentita dalle interviste successive – io però questa «contestazione» gliela faccio perché il tempo che è trascorso può essere anche più utile a essere più liberi su questo tema, che a noi determinerebbe un grande vantaggio poter interpretare in maniera corretta –: «Sull'autore della telefonata ho un'idea molto precisa, che ho lasciato a verbale – sue testuali parole –. Questa ritengo che debba rimanere per i magistrati».
  A noi non risulta – io, però, non ho letto tutta la documentazione; ci sono i consulenti che magari possono aiutarci – in quale verbale lei abbia lasciato questa idea precisa ma, considerato che questa è una sede di indagine, che non ha un'ambizione di tipo penalistico, ma per ridare dignità anche all'Istituzione che noi rappresentiamo, lo Stato innanzitutto, può fare uno sforzo su questo punto e darci un'indicazione in più? Se, invece, non può darcela, ci spiega perché ha fatto questa dichiarazione?

  MARIO CIANCARELLA. Dunque, io ritengo che nell'esposto di cui parlava la presidente prima, cioè quello fatto ai magistrati, io abbia dato delle indicazioni ma delle indicazioni non, chiaramente, sul nome.
  Voglio arrivare subito alla questione.

  GIANLUCA FUSILLI. Lei qui dice: «Ho un'idea molto precisa». La dica anche a noi questa idea, anche se è scritta nell'esposto.

  MARIO CIANCARELLA. È questa: nella caserma si rilevano molte assenze che, in realtà, erano presenze e molte presenze che erano assenze. Lo dice lo stesso Iannelli. Nel momento in cui io avessi voluto disporre la punizione per Emanuele Scieri, quale migliore alibi avrei potuto costruire agli uomini demandati a questo compito, se non quello di farli risultare assenti dalla caserma...

Pag. 18

  GIANLUCA FUSILLI. Però, signor Ciancarella, io non le ho chiesto questo. Questo lo comprendo. Io le ho fatto un'altra domanda e mi permetto... anche perché – aggiungo – lei in precedenza nella descrizione, a suo dire, della telefonata ci ha anche detto che il telefonista anonimo avrebbe anche detto: «Gli abbiamo ammucchiato sopra i tavoli». Quindi, si presume che sia un soggetto che abbia partecipato all'evento.

  MARIO CIANCARELLA. Esatto.

  GIANLUCA FUSILLI. Bene, quali che siano state le motivazioni e gli assenti, lei ha detto: «Ho un'idea precisa dell'autore della telefonata», che c'entra poco con l'assenza o la presenza.

  MARIO CIANCARELLA. No, l'idea precisa è che, come ho detto prima, quello che mi ha telefonato fosse stato presente su uno degli autobus... l'autobus su cui non viaggiava Scieri, ed era già un'indicazione non da poco, perché gli anziani...

  GIANLUCA FUSILLI. Diciamo uno dei caporali.

  MARIO CIANCARELLA. Uno dei caporali.

  GIANLUCA FUSILLI. Sull'autobus su cui non viaggiava Scieri.

  MARIO CIANCARELLA. Sull'autobus su cui non viaggiava Scieri. Inoltre, avrebbe potuto essere uno di quelli che, risultando assenti, in realtà erano presenti e che, quindi, avevano l'alibi di essere, in realtà...

  GIANLUCA FUSILLI. Facciamo una sintesi. Uno dei caporali o degli ufficiali che era sull'autobus in cui non viaggiava Scieri, quindi quelli che poi sono stati sottoposti a procedimento penale per vessazioni nei confronti dei sottoposti, e il secondo elemento da individuare magari tra quelli che quella sera erano presenti in caserma, ma non risultavano come tali.

  MARIO CIANCARELLA. Ma risultavano assenti.

  GIANLUCA FUSILLI. Perfetto.
  Ultima domanda. Sempre in una sua intervista – io immagino e spero che ciò che diceva nelle interviste lo confermasse poi negli atti formali, perché le interviste non hanno un valore formale – lei fa riferimento a una dichiarazione del 27, immagino del 27 agosto... no, del 27 gennaio su La Nazione del generale Cirneco, nel quale lui fa una serie di ammissioni... Lei comprenderà che non abbiamo avuto modo di leggere tutta la stampa del tempo. Magari, se ricorda il contenuto di queste affermazioni, che, a suo dire, sarebbero in qualche modo una conferma implicita di una corresponsabilità.

  MARIO CIANCARELLA. Perfetto. Il generale Cirneco dichiara a La Nazione: «Quella notte non rientrarono solo tre ragazzi. Uno si presentò la mattina dopo, uno rientrò durante la giornata successiva e il terzo era il povero Emanuele Scieri, ma il mio vice, su mia precisa disposizione, fece telefonare a tutte le famiglie dei tre assenti e poté contattare solo le prime due, perché i familiari di Scieri erano assenti per ferie».
  Qui nasce un altro problema, cioè l'aver creato un ulteriore alibi nel momento in cui si è voluto iscrivere Emanuele per forza di cose come assente al contrappello piuttosto che assecondare le dichiarazioni di sua presenza in caserma e, quindi, avviare le ricerche.
  Perché? Perché la vita militare è scandita da norme, norme vincolanti. Si chiamano consegne. In queste consegne chi non rientra, chi fa mancato rientro non deve essere cercato, perché dopo tre giorni viene denunciato ai Carabinieri per diserzione, ma non deve essere cercato.
  Poi succede che nascono le prime voci e il generale tira fuori questa dichiarazione. L'articolo 23 del Regolamento di disciplina militare dice: «Emanazione di ordine. Gli ordini emanati in conformità e nei casi previsti dalla legge devono essere formulati con chiarezza in modo che non possa nascere Pag. 19 dubbio od esitazione in chi li riceve. Soltanto quando lo impongono imprescindibili esigenze connesse con il servizio, il superiore può emanare ordini in deroga alle disposizioni di servizio, dandone tempestiva comunicazione all'autorità che ha emanato le disposizioni derogate».
  Siccome non esiste la consegna di chiamare i familiari dei mancati rientri, quando l'ha data il Generale Cirneco questa disposizione? L'ha messa per iscritto nei giorni precedenti? Allora avremmo dovuto trovare una serie di telefonate con riferimento ai familiari.

  GIANLUCA FUSILLI. Oppure dopo le undici.

  MARIO CIANCARELLA. Oppure dopo le undici.
  Alla stessa maniera, ci sono molte incongruenze all'interno della vicenda, quali, per esempio, l'assegnazione dell'utenza telefonica al generale Celentano. Io ho potuto leggere una dichiarazione fatta dal generale Bertolini al procuratore della Repubblica in cui dice: «Ho potuto appurare – consentitemi, questo è un termine che nessun comandante dovrebbe poter utilizzare, perché un comandante non appura per sentito dire, o roba di questo genere; un comandante chiede una relazione con una documentazione degli atti e procede a presentare l'una e gli altri – che si trattava di un'utenza telefonica della caserma Gamerra data in gestione direttamente al generale Celentano».
  Questo può anche essere verificato, ma è molto poco scontato che un'utenza telefonica di una caserma venga assegnata a un comandante di una caserma di un'altra città, cioè della caserma Vannucci di Livorno.

  PRESIDENTE. Può ripetere questo concetto?

  MARIO CIANCARELLA. L'utenza era della caserma Gamerra e il comandante dice: «Ho potuto appurare che era un'utenza nella gestione diretta del comandante Celentano».

  PRESIDENTE. Chi lo dice, il comandante Bertolini?

  MARIO CIANCARELLA. Bertolini. «Ho potuto appurare».

  GIOVANNA PALMA. Può ripetere di nuovo, giusto quest'ultima parte?

  MARIO CIANCARELLA. Lui dice: «Ho potuto appurare...»

  PRESIDENTE. Bertolini. Dica sempre il soggetto.

  MARIO CIANCARELLA. Il Generale Bertolini dice: «Ho potuto appurare che l'utenza telefonica della caserma Gamerra era stata assegnata direttamente al generale Celentano». Ogni caserma ha un suo registro delle utenze telefoniche, che chiaramente non vengono distribuite così come i pani e i pesci, ma vengono distribuite con l'assegnazione all'ufficiale, che controfirma per presa assunzione del materiale. Non riesco a capire perché abbia dovuto appurare piuttosto che presentare il registro e dire: «Eccolo qui il registro che dice che il telefono...»

  GIANLUCA FUSILLI. Parliamo di quell'utenza dalla quale partì la telefonata...

  MARIO CIANCARELLA. Delle 23.45, mi sembra.

  GIANLUCA FUSILLI. Che interesse poteva avere il generale Bertolini, qualora ci fosse un intento che in qualche modo – non voglio utilizzare parole gravi – non fosse esattamente corrispondente al vero? È evidente che dire «Ho potuto appurare che era intestata al generale Celentano» fa sorgere un dubbio sul generale Celentano, perché un'utenza del generale Celentano che telefona a casa del generale Celentano, quando il generale Celentano era a casa... Si faceva un'autotelefonata a casa da solo? Era un po’ complesso, insomma.

  MARIO CIANCARELLA. Però, è esattamente quello che ha riferito il generale, Pag. 20quando ha detto: «Ho telefonato io per avvisare mia moglie che arrivavo tardi».

  GIANLUCA FUSILLI. Non conoscevo questo ulteriore passaggio.

  MARIO CIANCARELLA. Mentre una telefonata che, partendo dalla caserma, arrivi a casa del generale Celentano... lascio a voi le conclusioni.

  GIANLUCA FUSILLI. Bene. Io, signor presidente, per il momento ho terminato le domande. Lascio spazio ai colleghi, come è giusto che sia.

  GIOVANNA PALMA. Se lei dice che, in effetti, era possibile e che già si evinceva dal registro l'intestazione dell'utenza, perché poi non è stata consegnata... non è stata fatta la richiesta della consegna del registro?

  MARIO CIANCARELLA. Questo andrebbe chiesto al procuratore. Io so solo che il generale Bertolini ha scritto «Ho potuto appurare» piuttosto che fornire direttamente la documentazione.
  D'altra parte, è la stessa identica situazione... Se mi permettete – può sembrare un salto della quaglia – nel famoso Zibaldone, nello specchio riepilogativo dei comportamenti che individuano il nonnismo...

  PRESIDENTE. Che è agli atti della Commissione.

  MARIO CIANCARELLA. ... il generale Celentano scrive che «All'atto del rifiuto delle tradizioni logiche colui che non accetta le tradizioni logiche e sociali vigenti e tenta di sottrarvisi viene di fatto emarginato e viene definito come “cane morto” o “cagnaccio”».
  Queste sono delle cose non solo aberranti, ma preoccupanti nella vicenda Scieri, molto preoccupanti nella vicenda Scieri. Secondo me, ci sarebbe stato spazio per portare quei giovani a confessare quello che conoscevano, ma è stato uno spazio un po’ lasciato a se stesso.
  D'altra parte, quando nella richiesta di archiviazione il magistrato scrive: «Si dà atto che alcuni colleghi di Scieri abbiano dichiarato di aver avuto conoscenza della morte di Scieri prima del rinvenimento del cadavere» e poi scrive «ma questo è da attribuirsi a erronei ricordi», io mi chiedo perché. Perché erronei ricordi, se sono passati tre giorni? In quei tre giorni quanta acqua poteva essere passata sotto i ponti?
  Poi c'è un altro aspetto. Sempre il generale Bertolini scrive, nella sua nota alla procura, di aver potuto appurare che quella famosa indagine notturna del 14 del generale Celentano faceva parte di una serie di ispezioni fatte su tutte le caserme toscane. Però, è di nuovo un «Ho potuto appurare».
  Quando si fa un'ispezione, sia l'ente ispezionante, sia l'ente che riceve l'ispezione hanno l'obbligo, la consegna assoluta di fare una relazione, l'ispezionante per dire i fini dell'ispezione, le modalità dell'ispezione e i risultati dell'ispezione, il ricevente per dire: «Ho ricevuto il giorno tot, alle ore tot il generale tal dei tali, che mi ha chiesto di dargli queste informazioni, fargli fare questi giri eccetera». Quindi, avrebbero dovuto essere richieste le due relazioni, dell'ospitante e dell'esecutivo.
  In più, perché non è stato richiesto, molto semplicemente, il dato chilometrico, che viene registrato assolutamente a ogni uscita ed entrata delle macchine, per verificare quali e quanti chilometri erano stati percorsi dalle auto addette a quelle ispezioni?
  Ultima valutazione. Io capisco che anche questa sera io mi sto esponendo, ma nell'arco delle cose che vi ho detto non è questa la mia preoccupazione maggiore. Nel momento in cui i genitori vengono avvisati, il giorno 16, riferiscono di essere arrivati a Pisa il giorno 17, ma di aver potuto incontrare i comandanti della Folgore solo il giorno 18.
  Questi ultimi si sarebbero giustificati dicendo che dovevano rientrare dalle ferie, il che vuol dire che il generale Celentano, visto che il generale Cirneco era già in ferie, avrebbe dovuto recarsi in ferie in un posto lontano almeno una giornata, perché, avvisato il 16, arriva il 18 e si presenta il 18 Pag. 21mattina. Vuol dire che ha viaggiato tutto il 17.
  Come mai un comandante che deve affrontare un viaggio di un giorno per andare in ferie decide di fare quell'ispezione la notte precedente? Sono interrogativi che io mi sono posto e che avrei posto.

  MASSIMO ENRICO BARONI. Signor Ciancarella, però qui dovrebbe cercare di fornirci delle risposte. Gli interrogativi dobbiamo farli noi. Altrimenti, se invertiamo l'ordine degli addendi, il risultato cambia. Non rimane lo stesso.

  MARIO CIANCARELLA. Chiedo scusa.

  PRESIDENTE. Era stato chiesto anche in precedenza di fare le sue valutazioni. Qualcun altro?

  MASSIMO ENRICO BARONI. Signor Ciancarella, io ho letto che suo figlio ha avuto delle difficoltà in caserma, quindi è lecito ed è assolutamente normale chiederle se lei è mosso da un sentimento di rivalsa nelle sue osservazioni e nelle sue constatazioni.

  MARIO CIANCARELLA. Assolutamente no, nel senso che il mio figliolo, quando ha scelto di andare a fare il paracadutista, ha vissuto la sua esperienza da paracadutista in totale autonomia e in totale indipendenza dal padre. Io non avrei comunque mai interferito nella sua vita militare, sempre perché sono stato convinto – e questo gliel'ho sempre testimoniato – della necessità che un militare prima di tutto sia un uomo e, prima ancora, un cittadino di questo Paese, democratico e costituzionale.
  Non so se le ho risposto.

  PRESIDENTE. Quali difficoltà ha avuto suo figlio nei paracadutisti?

  MARIO CIANCARELLA. Mio figlio ha avuto varie difficoltà a entrare nelle Forze armate.

  PRESIDENTE. Quando?

  MARIO CIANCARELLA. Nel 1995, credo.

  PRESIDENTE. Quindi, prima della morte di Scieri.

  MARIO CIANCARELLA. Sì, prima della morte di Scieri. Lui ha fatto il servizio militare al tempo del paracadutista morto durante un lancio, del Bertolini... mi sembra che si chiamasse... Cipollini, o qualche cosa del genere.
  Ebbe molte difficoltà perché in tutti i concorsi da ufficiale che ha fatto gli è stato detto che aveva raggiunto ottimi risultati ma che, purtroppo, aveva un male genetico, il cognome di Ciancarella, e, quindi, veniva estromesso. Lui per questo ha sofferto molto, fino a che non avvenne un qualche cosa che mi portò a scrivere a dei comandanti cui lui faceva riferimento, che decisero di farlo partire come paracadutista ordinario.

  PRESIDENTE. Sì. Questo perché lei già nel 1975, quindi vent'anni prima che suo figlio entrasse nelle Forze armate, aveva partecipato a convegni in cui denunciava la corruzione. Perché? Lei aveva già iniziato la sua attività di denuncia vent'anni prima che suo figlio entrasse nei paracadutisti. È così?

  MARIO CIANCARELLA. Certo. Quando io...

  PRESIDENTE. Mi dica solo se è così.

  MARIO CIANCARELLA. È così.

  PRESIDENTE. Lei cosa aveva denunciato nel 1975, brevemente?

  MARIO CIANCARELLA. Quello che avevo definito «mafia e grosso marciume».

  PRESIDENTE. Venne prosciolto da queste accuse? Venne messo sotto processo per aver denunciato corruzione all'interno delle Forze armate?

  MARIO CIANCARELLA. Fui denunciato dai miei superiori, ma il procuratore militare del tempo mi prosciolse, dicendo che...

Pag. 22

  PRESIDENTE. Questa era, infatti, la mia domanda.

  MARIO CIANCARELLA. ... che l'ascolto del mio intervento, dai presupposti da cui partiva e le conclusioni a cui arrivava e il percorso che faceva, dimostrava che il mio era un intento di moralizzazione...

  PRESIDENTE. Sì, venne prosciolto da queste accuse portate avanti dalla Commissione disciplinare.

  MARIO CIANCARELLA. Non dalla Commissione disciplinare. Era stata una denuncia dei miei superiori diretti, che in una frase avevano riassunto tutto il discorso, dicendo che io avevo definito «mafia e grosso marciume» il discorso dell'ambiente.

  PRESIDENTE. Ritorno un attimo a quello che lei dice che, quando manca qualcuno, non si telefona alla famiglia perché questo non è previsto nel regolamento militare e, invece, il giorno 15 ci risulta dagli atti che militari... i superiori della caserma Gamerra chiamano a casa di Scieri.
  Scusi, già dal 14 agosto 1999 i superiori della caserma Gamerra chiedono il numero di Scieri ai militari e cominciano le telefonate sia verso il cellulare di Scieri, sia verso la casa di Scieri. Lei nelle sue dichiarazioni dice che questo le sembra piuttosto precipitoso, perché si aspettano solitamente i tre giorni di diserzione. È così? Lo conferma?

  MARIO CIANCARELLA. Certo, lo confermo.

  PRESIDENTE. Quindi, secondo lei, perché chiamano la famiglia?

  MARIO CIANCARELLA. Perché, secondo me, riallacciandoci anche al discorso che alcuni colleghi avevano dichiarato di aver saputo della morte, la notizia della morte di Emanuele Scieri si è diffusa in caserma ben prima del ritrovamento del suo cadavere.

  PRESIDENTE. Senta, un'altra domanda. Lei ha una grande memoria. Ha detto che ha visto gli atti processuali perché – gliel'ho chiesto subito all'inizio – è stato messo sotto processo ben tre volte per calunnia. Forse è il primo caso in Italia che viene arrestato... l'unico caso in Italia che risulti a me arrestato per calunnia. È un reato molto grave, ma non mi risulta che ci siano arresti per calunnia, ovviamente dalle mie conoscenze giornalistiche. Non so se questo poi corrisponda effettivamente a realtà. Comunque, il suo caso fece molto scalpore, il suo arresto per calunnia.
  Quello che io le volevo chiedere è: perché lei non si è mai fermato in questa denuncia?

  MARIO CIANCARELLA. Adesso vi sembrerà un discorso retorico, però i miei formatori di Accademia sono stati degli ufficiali eccezionali. Io ho avuto il comandante di corso Ghisoni, il generale Rea e il generale Cazzaniga che mi hanno formato a un senso alto dell'onore militare.
  Soprattutto il generale Rea un giorno mi aveva interrogato sulla consegna militare dell'arma e io gli avevo risposto con le solite baggianate: la pulizia dell'arma, la consegna dell'arma... Disse: «Non hai capito nulla. L'arma va tenuta pulita perché, sia che si usi, sia che non si usi, si può sporcare e, se la lasciamo sporca, potrebbe incepparsi il giorno che avremo avuto davvero bisogno di utilizzarla per rispondere ai nostri compiti. Il tuo primo compito da ufficiale sarà quello di tenere l'arma pulita, checché tu debba affrontare, qualsiasi sia il prezzo da pagare».
  Queste sono realtà che io ho vissuto da diciannovenne-diciottenne in Accademia, che mi sono stampate nella pelle e nel sangue. Tanto più si sposavano con la mia idea di una Forza armata che rispondesse esclusivamente alla Costituzione.
  Certo, poi ho dovuto scoprire che nel 2000 il procuratore generale militare scriveva che delle Forze armate si dicesse «beata insula incontaminata dal contagio costituzionale».

  PRESIDENTE. Per una questione diciamo... un sentimento di giustizia.

Pag. 23

  MARIO CIANCARELLA. Un sentimento di giustizia...

  PRESIDENTE. L'ultima domanda da parte mia. Lei ha detto di aver visto tutti gli atti perché messo sotto processo per calunnia. Lei ha ancora il possesso di questi atti?

  MARIO CIANCARELLA. No, perché io li potevo vedere tutti ma potevo portare le fotocopie solo di quello che riguardava me, almeno questo come disposizione della procura. Per cui io non ho la disponibilità di tutte queste carte.

  PRESIDENTE. Vuole dire alla Commissione, se lo vuole dire, il nome dei suoi avvocati?

  MARIO CIANCARELLA. I miei avvocati sono stati l'avvocato Menzione di Pisa e l'avvocato Andrea Callaioli, sempre di Pisa. Attualmente, invece, è l'avvocato Casella Mauro, che segue la vicenda della reintegrazione in integrum.

  PRESIDENTE. Quindi, lei ha guardato tutti gli atti, ha letto tutti gli atti, ma ha preso solo quelli che riguardavano lei. Tutti riguardavano lei.

  MARIO CIANCARELLA. No, perché, per esempio, le fotografie...

  PRESIDENTE. Le fotografie di Emanuele non riguardavano lei.
  Bene. Io non ho altre domande. Il Ciancarella ha portato una fotografia. Vuole dire che cosa ritrae questa foto? È la fotocopia di una foto. Questa foto, l'originale, è in suo possesso?

  MARIO CIANCARELLA. Sì.

  PRESIDENTE. L'ha fatta per la Commissione questa foto? Ha fatto la riproduzione per la Commissione. Il signore ritratto in questa foto con i pantaloni marroni e il maglione nero è lei.

  MARIO CIANCARELLA. In maglione nero sono io.

  PRESIDENTE. E l'altro chi è?

  MARIO CIANCARELLA. L'altro è un allievo del corso successivo al mio che avevo provveduto a «spinguinare», quindi a offendere in tutte le maniere, da nudo, e poi avevo provveduto a verniciare da capo a piedi.

  PRESIDENTE. Questo quando è avvenuto?

  MARIO CIANCARELLA. Questo è avvenuto nel 1970, l'anno successivo alla mia entrata in Accademia.

  PRESIDENTE. Lei che ruolo rivestiva lì? Era un semplice militare?

  MARIO CIANCARELLA. Ero un semplice militare.

  MASSIMO ENRICO BARONI. Un anziano?

  MARIO CIANCARELLA. Un anziano. Che io poi abbia potuto contribuire a interrompere questa pratica, che durava due mesi, un mese prima, perché incominciavo ad avvertire l'indegnità di certe cose, non toglie nulla al fatto che io comunque ho partecipato.

  PRESIDENTE. Oltre a questo, che atti di nonnismo avvenivano?

  MARIO CIANCARELLA. Questo era l'atto di nonnismo principe dell'Accademia.

  PRESIDENTE. Va bene. Le chiedo, cortesemente, di siglare questa foto e di mettere l'anno, perché viene allegata agli atti.

  MARIO CIANCARELLA. Che data vuole?

  PRESIDENTE. La data della foto. Può benissimo mettere: «Dichiaro che questa foto è stata scattata mentre ero in Aeronautica».

Pag. 24

  GIANLUCA FUSILLI. Potrei, cortesemente, chiederle di andare in audizione segreta, anziché in pubblica?

  PRESIDENTE. Certo. Disponiamo l'audizione segreta. Apprezzate le circostanze, propongo di procedere all'audizione odierna in seduta segreta.

  La Commissione delibera quindi all'unanimità di procedere in seduta segreta (i lavori procedono in seduta segreta, indi riprendono in seduta pubblica).

  PRESIDENTE. Nessun altro chiedendo di intervenire, ringrazio l'audito e dichiaro conclusa la seduta.

  La seduta termina alle 21.40.