ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/08004

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 692 del 26/09/2012
Firmatari
Primo firmatario: IANNUZZI TINO
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 26/09/2012


Commissione assegnataria
Commissione: VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI delegato in data 26/09/2012
Stato iter:
IN CORSO
Fasi iter:

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA IL 26/09/2012

Atto Camera

Interrogazione a risposta in Commissione 5-08004
presentata da
TINO IANNUZZI
mercoledì 26 settembre 2012, seduta n.692

IANNUZZI. -
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti.
- Per sapere - premesso che:


il Cilento rappresenta un'area della provincia di Salerno, ricca di beni culturali, storici, archeologici e di straordinaria valenza ambientale e paesaggistica;


con il Vallo di Diano è in larga misura ricompresa, a conferma del suo eccezionale pregio, nel parco nazionale del Cilento e del Vallo di Diano;


nel parco del Cilento e del Vallo di Diano ricadono straordinari attrattori culturali, quali l'area archeologica di Paestum, l'area archeologica di Velia-Elea, la certosa di Padula; due aree marine protette di «Santa Maria di Castellabate» e di «Costa degli Infreschi e della Masseta»; tante località costiere di incredibile fascino, capaci di garantire una balneazione di elevata qualità;


in questo contesto così favorevole per lo sviluppo e la crescita ulteriore del turismo, tuttavia, è necessario potenziare e modernizzare il sistema delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità;


occorre, in particolare, rafforzare ed adeguare gli assi viari e le reti stradali;


occorre, in questa prospettiva, porre rimedio alla inadeguatezza del collegamento stradale Battipaglia-Agropoli, da sempre caratterizzato da un pesantissimo e paralizzante congestionamento del traffico, che allunga a dismisura i tempi di viaggio verso il Cilento e di arrivo in questa area così bella e suggestiva;


fra l'altro, questa situazione infrastrutturale deficitaria condiziona e limita negativamente anche le prospettive ed i benefici legati all'auspicabile e necessario decollo definitivo dell'aeroporto Salerno-Costa di Amalfi;


è, pertanto, fondamentale potenziare finalmente l'asse stradale Battipaglia-Agropoli con la creazione di una funzionale, veloce e moderna variante alla strada statale 18;


questo progetto, da tempo, ma senza esito concreto, è all'attenzione dell'ANAS e delle istituzioni statali, regionali e locali per migliorare in misura incisiva il sistema dei trasporti e della mobilità;


a tal fine potrebbe essere utilizzato anche il finanziamento di 50 milioni di euro già stanziati, poi paralizzati, ed infine, riassegnati dal CIPE alla provincia di Salerno, per un intervento coerente e compatibile con le finalità dell'originario progetto di prolungamento della tangenziale di Salerno, nella prospettiva di collegare la zona nord con l'area sud del territorio salernitano -:


quali iniziative il Ministro intenda adottare per potenziare, modernizzare e rendere finalmente funzionale ed adeguato l'asse stradale Battipaglia-Agropoli con la creazione di una veloce ed idonea variante alla Strada Statale 18, tenuto conto che il rafforzamento di questo collegamento viario è indispensabile per la valorizzazione e lo sviluppo delle enormi risorse turistiche, che si legano alle bellezze naturali ed ambientali e al pregio artistico, archeologico, storico e culturale del Cilento.
(5-08004)