ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/02496

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 692 del 26/09/2012
Firmatari
Primo firmatario: MELIS GUIDO
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 26/09/2012
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
CALVISI GIULIO PARTITO DEMOCRATICO 26/09/2012
FADDA PAOLO PARTITO DEMOCRATICO 26/09/2012
MARROCU SIRO PARTITO DEMOCRATICO 26/09/2012
PARISI ARTURO MARIO LUIGI PARTITO DEMOCRATICO 26/09/2012
PES CATERINA PARTITO DEMOCRATICO 26/09/2012
SCHIRRU AMALIA PARTITO DEMOCRATICO 26/09/2012


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
  • MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO delegato in data 26/09/2012
Stato iter:
IN CORSO
Atto Camera

Interrogazione a risposta orale 3-02496
presentata da
GUIDO MELIS
mercoledì 26 settembre 2012, seduta n.692

MELIS, CALVISI, FADDA, MARROCU, ARTURO MARIO LUIGI PARISI, PES e SCHIRRU. -
Al Ministro dello sviluppo economico, al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare.
- Per sapere - premesso che:

dal 10 settembre 2012 due operai della Vinyls di Porto Torres sostano sulla torcia spenta del Vcm, a 110 metri di altezza, in attesa che arrivino notizie certe sugli investitori brasiliani che avrebbero presentato un'offerta ai commissari della società del petrolchimico di Porto Torres. Nel frattempo l'appuntamento del 17 settembre 2012, fissato da oltre un mese presso il Ministero per esaminare la sorte dei dipendenti Vinyls, è stato rinviato sine die;

i dipendenti Vinyls non ricevono stipendio dal maggio 2012 mentre da giugno è scaduta la cassa integrazione. Ciò comporta drammatiche conseguenze sullo stato delle loro famiglie;

la vertenza Vinyls ha conosciuto vari stadi ed è stata oggetto di numerose altre interrogazioni, alcune anche presentate dal sottoscritto;

il progetto Matrica di chimica verde, dopo l'inaugurazione del Centro ricerche il 13 febbraio 2012, salutato con favore da tutte le istituzioni del territorio come l'avvio della possibile soluzione della crisi occupativa nell'area industriale e specificamente come l'occasione per garantire un posto di lavoro prioritariamente ai lavoratori Vilnyls, non si è evoluto sinora nei tempi previsti e comunque sembra prescindere sino a questo momento dall'obiettivo specifico sopra citato; consta anzi all'interrogante che Matrica stia privilegiando nelle prime assunzioni personale in esubero dall'ENI piuttosto che il personale Vilnys;

la bonifica dei siti occupati dalla produzione chimica, bonifiche alle quali è impegnato da tempo ENI, tuttora ritarda, nonostante due decreti del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare abbiano da mesi autorizzato la Syndial (società dell'ENI) ad eseguire interventi nella falda e nell'area denominata Newco nord;

frattanto la situazione generale del comune di Porto Torres e del suo territorio si presenta in termini estremamente drammatici. Si rammenta che in Sardegna, secondo gli ultimi dati semestrali Istat, il tasso di disoccupazione è arrivato al 15 per cento, in aumento di quasi 2 punti percentuali rispetto al trimestre precedente e che la città di Porto Torres e il suo stretto circondario hanno perduto nell'arco degli ultimi anni migliaia di posti di lavoro (5 mila disoccupati all'estate 2012, il 25 per cento della popolazione attiva senza lavoro) -:

quali siano gli elementi in possesso del Ministro circa la reale attendibilità delle ipotesi apparentemente in campo per l'acquisto degli impianti Vinyls e quali assicurazioni possa eventualmente fornire in relazione all'occupazione; in particolare quali informazioni possa fornire il Ministro interrogato circa la reale consistenza, dal punto di vista industriale e finanziario, della cosiddetta «cordata brasiliana», e ciò ad evitare che - come purtroppo accaduto più volte in passato - si dia credito a prospettive poi destinate a rivelarsi infondate;

quali possibili azioni il Governo intenda esercitare, in particolare presso Eni Syndial, per accelerare la bonifica dei siti, operando al fine di assorbire in questa urgente attività parte della disoccupazione del territorio;

quali siano gli orientamenti del Ministro circa tempi e modalità dell'investimento in corso nella cosiddetta chimica verde nell'area di Porto Torres quali azioni possa mettere in atto per facilitarne la realizzazione garantendone il più possibile la benefica ricaduta in termini occupativi sugli attuali lavoratori Vilnys.
(3-02496)