CAMERA DEI DEPUTATI
Mercoledì 6 luglio 2011
506.
XVI LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Giunta per le autorizzazioni
COMUNICATO
Pag. 15

ESAME DI UNA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL'ESECUZIONE DELLA CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE

Mercoledì 6 luglio 2011. - Presidenza del Presidente Pierluigi CASTAGNETTI.

La seduta comincia alle 9.20.

Domanda di autorizzazione all'esecuzione della custodia cautelare in carcere nei confronti del deputato Alfonso Papa (doc. IV, n. 18).
(Seguito dell'esame e rinvio).

Pierluigi CASTAGNETTI, Presidente, ricorda che nella scorsa seduta si è svolta la relazione del collega Sisto. Nella stessa giornata del 29 giugno il collega Papa ha depositato una nota nella quale ha chiesto di essere sottoposto ad audizione.
Si tratta evidentemente di una richiesta superflua, giacché, ai sensi dell'articolo 18, comma 1, ultimo periodo, del Regolamento il deputato interessato alla deliberazione è sempre invitato a offrire i chiarimenti che ritenga opportuni. L'invito, per suo incarico, gli era stato mandato in vista delle sedute sia del 22 sia del 29 giugno scorsi. Lo stesso è accaduto per la seduta odierna. Poiché il collega Papa è presente, ne dispone l'audizione.

(Viene introdotto il deputato Alfonso Papa).

Alfonso PAPA (PdL) deposita una memoria al cui contenuto si rimette per intero e che intende tuttavia illustrare. Premesso che tale memoria dimostrerà, come egli confida, che egli è oggetto di una persecuzione giudiziaria e personale, afferma sin d'ora e con franchezza di essere vittima di un processo ordalico, frutto del sapiente connubio tra indagini giudiziarie capziose e illegittime divulgazioni di notizie. Non invoca in questa sede la difesa d'ufficio della sua posizione di parlamentare ma si propone ai colleghi della Giunta senza supponenza ma anzi con umiltà. Nella sua battaglia per la verità è pronto anche ad affrontare il carcere pur di ristabilire il suo onore di marito, di padre, di uomo, di magistrato e di cittadino.
Egli è entrato in magistratura a 23 e si è affiliato alla corrente di Unità per la Costituzione. Egli è stato subito assegnato alla procura della Repubblica di Napoli, a capo della quale era all'epoca Agostino Cordova, suo autorevole mentore e maestro. Tuttavia Cordova era oggetto di furiosi

Pag. 16

attacchi, sia da parte degli avvocati del foro di Napoli, i quali giunsero addirittura a redigere un 'libro bianco' su di lui, sia da parte di quei magistrati che si autodefinivano i 'ghibellini'. Costoro si contrapponevano a Cordova e a lui, che si era schierato in sua difesa quale espressione di un gruppo definito dei 'guelfi'. In questo ambito si stagliavano le figure di due magistrati addetti alla procura di Napoli, i quali promossero una raccolta di firme contro il dottor Cordova: Luigi De Magistris e Francesco Curcio, oggi rispettivamente parlamentare europeo per l'Italia dei Valori e magistrato titolare dell'inchiesta che lo riguarda.
Tratteggiato questo panorama di fondo, sollecita la Giunta a considerare i protagonisti della complessa vicenda oggi all'attenzione del Parlamento: per un verso, le voci che lo accusano di comportamenti penalmente illeciti sono generalmente quelle di magistrati napoletani che hanno motivo di rancore nei suoi confronti; per altro verso, vi sono gravi anomalie nella formazione del fascicolo penale che contiene gli atti a suo carico.
Sotto il primo aspetto ricorda anzitutto il dottor Umberto Marconi, il quale ha rilasciato in passato interviste diffamatorie nei suoi confronti e con il quale in passato vi era stato un dissidio. Marconi, quale segretario nazionale di Unicost aveva infatti stigmatizzato pubblicamente la sua presa di servizio al ministero della giustizia nel 2001.
Altro magistrato che ha reso dichiarazioni a lui non favorevoli è Paolo Mancuso, il quale ha evidenti motivi di astio nei suoi confronti in ragione del fatto che il medesimo aveva un incarico al ministero della giustizia sotto il ministro Fassino, incarico che non fu confermato nel 2001 dal ministro Castelli, il quale anzi dette proprio a lui un posto apicale. Mancuso è oggi procuratore della Repubblica di Nola ed esponente storico di Magistratura Democratica, notoriamente schierato contro Agostino Cordova.
Menziona altresì il dottor Vincenzo Galgano, già procuratore generale presso la corte d'appello di Napoli, il quale aveva espresso sulla stampa quotidiana opinioni non lusinghiere su di lui anche a motivo dei passati screzi con Agostino Cordova.
Tra i magistrati che non possono dirsi sereni nei suoi confronti inserisce anche il procuratore della Repubblica Lepore, sostenuto alla carica di procuratore della Repubblica proprio da Galgano, il quale ha notoriamente rilasciato dichiarazioni alla stampa contro i presunti privilegi della 'casta' dei parlamentari.
Riportandosi ancora al testo della sua memoria e ricordando di aver subito un procedimento disciplinare per inoperosità (dal quale peraltro è stato assolto presso il CSM nel 2004), cita altresì il dottor Arcibaldo Miller, il quale era stato magistrato affidatario dell'uditorato sia suo sia del dottor Woodcock, altro titolare dell'inchiesta a suo carico. Su Woodcock non ritiene di doversi soffermare più di tanto, essendo notorie le vicende di cui è protagonista unitamente alle sue modalità operative: ricorda, in proposito, l'arresto del generale dei Carabinieri Orlando, di Vittorio Emanuele di Savoia e del fotografo Fabrizio Corona.
Quanto al secondo aspetto, che potrebbe indurre la Giunta a individuare il fumus persecutionis, osserva che il fascicolo d'indagine porta il n. 39306/07 RGNR: stranamente, tuttavia, tale fascicolo porta gli atti relativi a una denuncia di tale De Martino nei confronti di Luigi Bisignani, sporta ben tre anni dopo. Ritiene che la pretesa notizia di reato rappresentata dal De Martino avrebbe dovuto dar luogo a un nuovo fascicolo e non già essere inserita nel vecchio, quasi che questo fosse un contenitore utile a ogni scopo. Senza contare che il termine per le indagini preliminari rispetto alla prima notitia criminis è ampiamente scaduto.
Del resto, le modalità di conduzione dell'inchiesta, con l'audizione di un centinaio di persone, gran parte delle quali rivelatesi irrilevanti ai fini dell'inchiesta medesima, rivelano un accanimento assai significativo nei confronti delle presunte fonti informative. Cita, al riguardo, i modi con cui sono stati perquisiti ed escussi a sommarie informazioni l'agente immobiliare

Pag. 17

Tricarico (i cui familiari hanno dovuto assistere agli atti di indagine a suo carico) e suo suocero, il quale è avanti con gli anni.
Rilevato che egli stesso è stato pedinato con insistenza e fotografato sia presso la sua abitazione sia presso il Parlamento, deve anche evidenziare che gli imprenditori che lo accusano sono tutti amici tra loro, in particolare tale Alfonso Gallo, che è legato all'ex deputato Alfredo Vito. Quanto poi al coindagato Enrico La Monica, deve osservare che questi è stato a lungo legato da una relazione sentimentale con un magistrato in forza alla procura di Napoli, la cui casa di vacanza era vicina a quella dei suoi suoceri, motivo semplice che può spiegare la conoscenza tra lui e il La Monica.

Pierluigi CASTAGNETTI, Presidente, fa presente che stanno per iniziare votazioni elettroniche in Assemblea. Deve pertanto congedare il collega Papa, chiedendogli di rimanere a disposizione per l'eventuale seguito dell'audizione, da tenersi al termine delle votazioni pomeridiane.

(Il deputato Alfonso Papa si allontana dall'aula).

Maurizio PANIZ (PdL) afferma di aver testé constatato che i contenuti dell'audizione del collega Papa sono già oggetto di lanci d'agenzia. A nome del suo gruppo stigmatizza il fatto.

Federico PALOMBA (IdV) non comprende a chi sia rivolta tale stigmatizzazione, giacché se il collega Paniz intende lanciare dei sospetti sui deputati dell'opposizione, egli sarà costretto a sospettare, a sua volta, di quelli di maggioranza.

Pierluigi CASTAGNETTI, Presidente, stigmatizzando anch'egli quanto accaduto, rileva come non sia possibile individuare chi abbia fornito le notizie alla stampa, visto che i componenti al completo sono stati presenti all'audizione e che il testo della memoria è stato consegnato all'inizio di essa. Sospende la seduta che riprenderà 15 minuti dopo il termine delle votazioni pomeridiane in Assemblea.

La seduta, sospesa alle 10,30, è ripresa alle 20,15.

Pierluigi CASTAGNETTI, Presidente, dispone il prosieguo dell'audizione del deputato Papa.

(Viene introdotto il deputato Alfonso Papa).

Alfonso PAPA (PdL) si sofferma sui capi di accusa. Quanto al capo C), precisa di non aver mai conosciuto Stefania Tucci, né mai parlato di vicende afferenti la stessa con il Bisignani. Singolare è peraltro il fatto che si sia dato acritico credito alle semplici dichiarazioni del Bisignani, il quale ha dichiarato di sapere già da prima di tale suo ipotetico colloquio con il Papa che pendeva un procedimento riguardante la signora Tucci, proprio a Napoli. E il riscontro alle dichiarazioni del Bisignani sarebbe poi rappresentato dalle dichiarazioni confermativa di tale Bondanini, che ammette di essere stato un collaboratore sia della Tucci che del Bignani. Aggiunge che come essi stessi dichiarano di aver sempre saputo che il ricordato procedimento vedeva coinvolti sia la Tucci, sia il Bondanini, sia il Bisignani. Altro particolare non irrilevante è che, pur volendo dare per buone tali ricostruzioni, dagli atti e dalle dichiarazione emerge chiaramente che i fatti contestati si sarebbero tutti svolti in Roma ed in una epoca anteriore al 2008.
Quanto al capo F), precisa che il Bisignani ed il Borgogni hanno dichiarato di essere amici. Egli ha visto Borgogni una sola volta ad una cena dal Bisignani e non ha mai parlato con questi di indagini o questioni giudiziarie. Borgogni, amico del Bisignani, dichiara di aver appreso dal Bisignani di un interessamento da parte sua e tale dichiarazione è stata confermata a tale Galbusera, parimenti legato al Bisignani, che afferma di averlo saputo da Borgogni. Ritiene si tratti di una tipica triangolazione ad opera di tre persone

Pag. 18

legate tra loro da solidi rapporti, che è stata acriticamente recepita in assenza di alcun riscontro. Anche tali fatti, a prescindere dalla loro genuinità, si sarebbero tutti verificati a Roma, per espressa ammissione dei dichiaranti.
Il capo G) rappresenta a suo avviso una ripetizione dei fatti già contestati nel primo capo esaminato. Osserva che le dichiarazioni di Bondanini collaboratore del Bisignani, trovano riscontro nelle dichiarazioni rese dal Roberto Mazzei, amico, socio del Bisignani e da questi raccomandato, per sua stessa ammissione, al Poligrafico dello Stato. Si tratta, a suo avviso, di una triangolazione data per genuina e ancora una volta per fatti che gli stessi dichiaranti ammettono essersi svolti tutti in Roma.
Rileva che tutte tali dichiarazioni sono state rese solo dopo che il Bisignani cominciava a riferire dei pubblici ministeri e trovano riscontro solo in dichiarazioni confermative rese da persone in stretto e continuo contatto tra loro.
Sul capo M), osserva che il Chiorazzo è stato l'unico imprenditore che non ha dichiarato di essere stato sua 'vittima', ed è stato allora indagato per corruzione. Tale vicenda nasce da dichiarazioni rese da Maria Elena Valanzano, già sua assistente parlamentare, prima dei non eletti nel suo collegio elettorale e, per sua ammissione, legata sentimentalmente al Bisignani. Essa ha dichiarato di aver avuto una consulenza fittizia dal Chiorazzo, di mille euro lordi, di durata pari a sei mesi, avente ad oggetto relazioni istituzionali. La Valanzano ha ammesso di essere stata più volte presso la sede della società ma non dice che la consulenza è cessata in quanto, dal giugno 2010, essa aveva avuto un diverso incarico a Napoli presso la regione Campania; peraltro, ella ha ammesso di essersi già occupata di relazioni istituzionali con una società di suo riferimento. Della Valanzano sono state intercettate due telefonate in epoca successiva alle sue dichiarazioni. La Valanzano non dice di essere sempre stata retribuita, come risulta da fatture in suo possesso, per una somma superiore ai mille euro mensili. Quanto al Chiorazzo, ammesso che avesse procedimenti penali pendenti, a lui sconosciuti, ritiene che i pubblici ministeri abbiano fatto riferimento a presunti interventi avvenuti a Roma e quindi, anche in questo caso, i fatti vedrebbero la competenza per territorio a Roma o, al più, quella funzionale a Perugia.
Circa il capo N, espone che a suo avviso il Gallo dichiara falsamente di averlo conosciuto nel 2006, ciò che confida di poter smentire nelle opportune sedi. Offerti ulteriori ragguagli circa l'attività del La Monica a carico del Gallo e dei rapporti di costui con Bisignani, passa a esaminare le dichiarazioni del Fasolino, di cui al capo O): nel premettere che si riserva di querelarlo per calunnia in ragione della ritenuta falsità delle di lui dichiarazioni, ricorda che il Fasolino medesimo è socio del Gallo nella costruzione di una centrale elettrica nel beneventano ed asserisce di avergli dato 10.000 euro, senza peraltro precisare perché, dove e quando.
Circa il Matacena (capo Q), anche costui è persona indicata agli inquirenti dal Gallo ed è con questi in stretti rapporti. Il Matacena dichiara di aver offerto come unico frutto delle pretese estorsioni subite un conto all'Hotel de Russie di Roma. Precisa comunque di non aver mai frequentato il Matacena a Napoli.
Offerti poi ragguagli critici sui capi S) e T) dell'imputazione, ne trae la conclusione che non può non rilevarsi, ictu oculi e secondo un principio di buona fede, che l'intero procedimento sia frutto più che di un fumus, di un chiaro intento persecutorio, arricchito dal comportamento scorretto e interessato di alcuni coindagati e di persone a queste legate da interessi di varia natura e da una campagna di stampa sapientemente costruita per demonizzare e distruggere la sua immagine.

Federico PALOMBA (IdV) intende svolgere rilievi sulla programmazione del seguito dell'esame della domanda in titolo.

Pag. 19

Pierluigi CASTAGNETTI, Presidente, prega quindi il deputato Papa di allontanarsi temporaneamente dall'aula.

(Il deputato Alfonso Papa si allontana dall'aula).

Federico PALOMBA (IdV), espresse sintetiche perplessità su come il collega Papa abbia infangato molti magistrati in servizio, intende comunque ascoltare le intenzioni dei colleghi in ordine al rispetto del termine dei trenta giorni che il Regolamento prescrive per la conclusione dell'esame delle domande di autorizzazione all'esecuzione di misure cautelari nei confronti di deputati.

Pierluigi CASTAGNETTI, Presidente, precisa che l'articolo 18, comma 1, del Regolamento definisce 'tassativo' il termine dei trenta giorni. Tanto ciò è vero che il medesimo articolo 18, in caso di inutile decorso di tale termine, assegna al Presidente della Camera il potere di individuare tra i componenti la Giunta un membro che possa riferire oralmente all'Assemblea. Propone pertanto che in via di massima l'audizione del deputato Papa si concluda questa sera e che la Giunta torni a riunirsi nella seduta di mercoledì 13 luglio alle 8,30 per poi, all'occorrenza, concludere l'esame nella ripresa della medesima seduta al termine delle votazioni antimeridiane in Assemblea.

Maurizio PANIZ (PdL) concorda in via di principio con la programmazione proposta dal Presidente.

Armando DIONISI (UdCpTP) concorda con il Presidente e invita la Giunta a rispettare il termine dei trenta giorni per non compromettere la propria credibilità.

(Viene reintrodotto il deputato Alfonso Papa).

Marilena SAMPERI (PD) gli domanda se abbia impugnato innanzi al tribunale del riesame la misura cautelare emanata dal GIP e per quale motivo disponesse di una pluralità di schede Sim intestate a persone ignare.

Armando DIONISI (UdCpTP) gli domanda come e quando abbia conosciuto Bisignani.

Luca Rodolfo PAOLINI (LNP) gli chiede quale idea si sia fatto della ragione per cui, in calce ai vari capi di imputazione, vi sia l'indicazione del luogo di accertamento dei reati e non già il locus commissi delicti.

Mario PEPE (Misto-R-A) chiede se tra i magistrati che conducono l'inchiesta vi siano quelli che a suo tempo avevano promosso la fronda nei confronti del procuratore Cordova. Chiede altresì se, in qualità di vicecapo di Gabinetto del Ministro Castelli, egli abbia preso cognizione di attività ispettive nei confronti del dott. Woodcock, sul cui operato esprime un giudizio molto critico. Da ultimo, chiede chiarimenti su chi abbia raccomandato Maria Elena Valanzano affinché costei fosse inserita nelle liste elettorali per la Camera dei deputati.

Donatella FERRANTI (PD) gli domanda per quale motivo la moglie di La Monica sia stata fermata all'aeroporto e le sia stata sequestrata la pen drive recante la sua rubrica.

Federico PALOMBA (IdV), fatto sommario riferimento alle contestazioni contenute nei capi di imputazione circa l'appartamento a Roma in via Capo le Case e alle notti trascorse all'Hotel de Russie di Roma, gli chiede come possa interpretarsi in chiave di persecuzione politica la vicenda interna agli uffici giudiziari di Napoli risalente a dodici anni fa. Del resto, considera nettamente distinta la posizione dei magistrati inquirenti da quella del GIP che ha emanato l'ordinanza custodiale nei suoi confronti. Domanda infine come si spieghi che Bisignani abbia affermato che riferiva al dott. Gianni Letta le cose che egli gli rivelava.

Pag. 20

Alfonso PAPA (PdL), rispondendo alla deputata Ferranti, fa presente che la sua linea difensiva si è adeguata all'indirizzo giurisprudenziale per cui, quando la misura cautelare non è ancora eseguita, è possibile prima chiedere un accesso agli atti e poi depositare l'impugnazione. È ciò che egli si riserva di fare. Quanto alle schede telefoniche, deve respingere l'addebito nel senso che si tratta di un'attività investigativa anomala. È infatti certo che dal settembre al dicembre 2010 egli sia stato sottoposto a intercettazioni. Egli infatti non ha mai usato schede che non fossero nella sua piena disponibilità e sottolinea che l'attività investigativa si è svolta con insistenza su utenze di persone diverse nel presupposto, e quindi nella consapevolezza da parte della polizia giudiziaria, che fossero in uso a lui.
Quanto a Bisignani, che ha conosciuto intorno al 2002-2003, sottolinea che questi è stato ascoltato dagli inquirenti in ben nove circostanze, l'ultima delle quali il 13 giugno 2011, proprio due giorni prima che questi fosse sottoposto alla misura custodiale a domicilio. Ritiene la circostanza davvero curiosa, soprattutto in relazione alla genuinità di una deposizione svolta in un momento in cui gli inquirenti erano ben a conoscenza dell'imminente restrizione della persona escussa. Venendo poi alla domanda del deputato Paolini, rimarca come sia davvero anomala la tecnica dei magistrati inquirenti di indicare alla fine dei capi di imputazione non già il locus commissi delicti ma il luogo dell'accertamento del reato. Al riguardo, rammenta che la giurisprudenza della Corte di cassazione è consolidata nel senso che la competenza territoriale si può radicare con riferimento al luogo dell'accertamento dei reati solo nel caso in cui non sia possibile individuare il luogo di compimento del reato. Né gli sembra che dagli atti investigativi mancassero riscontri sul locus e tempus commissi delicti.
Rispondendo poi al deputato Mario Pepe, osserva che la vicenda che interessò il procuratore Cordova investì per tre anni l'intero ufficio di procura. Non intende quindi sostenere che vi sia oggi un fumus persecutionis a scoppio ritardato: certo è però che egli parteggiava per Cordova, mentre il dott. Curcio lo avversava, e questo elemento portò a contrapposizioni tra loro su vari aspetti del lavoro. Ricorda al riguardo la gestione dei fascicoli sugli omicidi del clan dei Casalesi, sulla TAV e sul libro bianco degli avvocati su Cordova stesso. Su tutti questi aspetti ci fu una netta spaccatura all'interno della magistratura napoletana tra le correnti di Unicost e Magistratura democratica. Queste tensioni si scaricavano anche su moduli di condotta e atteggiamenti interpersonali quotidiani. Gli strascichi di tutto ciò sono durati per anni, prova ne sia che ancora questo pomeriggio il capo dell'ufficio, il dott. Lepore, si è sentito abilitato a comunicare alla stampa che avrebbe valutato la possibilità di sporgere querela nei suoi confronti per le affermazioni fatte - peraltro nell'esercizio del suo diritto di difesa, in questo caso innanzi alla Giunta - nella parte dell'audizione svoltasi stamane.
Venendo poi alla posizione di Maria Elena Valanzano, ripete che costei è la prima dei non eletti nella lista per la Camera dei deputati-Campania 1 ed è stata sua collaboratrice parlamentare regolarmente retribuita con contratto registrato fino al 2010, anno in cui si è dimessa per assumere un incarico presso la Regione Campania. Peraltro deve sottolineare la circostanza curiosa che costei è stata intercettata per cinque mesi nonostante non fosse indagata. Egli sinora aveva ritenuto che la fattispecie delle intercettazioni indirette nei confronti dei parlamentari fosse quella in cui la persona interlocutrice del parlamentare sottoposta a controllo telefonico fosse quella indagata; in questo caso ha dovuto constatare la stranezza che invece la persona intercettata non era indagata affatto e che quindi, evidentemente, le intercettazioni erano mirate alle conversazioni che essa aveva con lui, spesso peraltro carenti di rilevanza penale. Per quanto riguarda il La Monica, lo aveva conosciuto in anni passati e attualmente ha cessato di frequentarlo.

Pag. 21

Sa che ha contratto matrimonio con una donna straniera e che al momento si trova all'estero.
Per quanto concerne i suoi rapporti attuali con la procura di Napoli, deve far presente che non è mai stato ascoltato dagli inquirenti né costoro gli hanno consentito di depositare la nomina del suo difensore di fiducia, nonostante ripetuti tentativi in tal senso fin dal dicembre 2010. Ha allora domandato di conoscere, ai sensi dell'articolo 335 del codice di procedura penale, se fosse iscritto a registro ma non ha ottenuto riscontri. Solo nel marzo di quest'anno è riuscito nell'intento di depositare la nomina del difensore di fiducia. Fatto sommario riferimento a un articolo apparso sulla stampa quotidiana lo scorso 17 giugno, rappresenta di aver redatto degli esposti contro la procura di Napoli per le circostanze appena descritte e ha al riguardo reso due deposizioni innanzi all'autorità giudiziaria di Perugia.
Con riferimento poi alla pen drive sequestrata alla moglie di La Monica, premette di aver cambiato diverse volte il proprio telefono e quindi di servirsi di strumenti che gli consentano di trasferire i numeri da un apparecchio all'altro. Tuttavia, che la pen drive sequestrata sia proprio la sua è conclusione del tutto apodittica tratta dagli inquirenti. Il fatto che vi fosse sulla pen drive un numero contrassegnato dalla parola 'io' con accanto il suo numero potrebbe tutt'al più far pensare a un'attività di schedatura da parte del La Monica in suo danno.
Tiene a precisare che non ha mai fatto riferimento a faide interne alla corrente di Unicost ma soltanto a un'accentuata dialettica tra diverse correnti e all'interno dell'ufficio giudiziario di Napoli. All'on. Palomba intende rispondere quindi che è ben vero che il GIP è estraneo agli strascichi di quella vicenda ma è altrettanto vero che questi è un giudice dell'incartamento ed è pertanto influenzato dalla documentazione della pubblica accusa. Peraltro, è rimasto sorpreso da come non sia stato sufficientemente valorizzato l'insieme delle anomalie insite nelle modalità investigative cui poc'anzi ha fatto riferimento.
Espone altresì che, da quando aveva preso servizio in qualità di vicecapo di Gabinetto del Ministro della giustizia, era stato bersaglio di iniziative critiche di ogni tipo, oltre al procedimento disciplinare cui ha fatto riferimento questa mattina. In particolare, ricorda che i magistrati addetti all'ufficio legislativo nel 2001 si dimisero in massa per protesta nei suoi confronti; che i giudici Perduca e Vaudano fecero un esposto nei suoi confronti per pretese sue illegittime attività nella nomina del membro italiano dell'OLAF; e che analoghe critiche gli furono rivolte per quanto riguarda le fasi di competenza del Ministro circa la presenza italiana nell'OCSE. Peraltro, nel 2007 fu persino sospettato di essere la 'talpa' ministeriale di Pio Pompa, circostanza che Bisignani ha smentito. Da ultimo, era stato accusato di aver adoperato per scopi personali i dati contenuti nell'archivio ispettivo del Ministero ma anche quest'accusa è successivamente caduta.
Circa le rivelazioni di Bisignani a Gianni Letta, gli risulta che il dott. Letta le abbia smentite. Quanto poi ai pernottamenti in alberghi, si tratta di un favore che egli intendeva fare a una persona, con la quale peraltro non trascorse la notte, visto che si trattava della notte di Natale da lui passata a Napoli con i familiari e una quantità di ospiti. Il fatto che l'imprenditore Matacena abbia anticipato la relativa somma si spiega con la necessità di non farlo figurare come la persona che prenotava la stanza.
L'appartamento di via Capo le Case, inoltre, è il punto d'appoggio della sua famiglia a Roma, il relativo canone locatizio, di 1800 euro, è pagato da suo suocero, affermato avvocato di Napoli, il quale ha dovuto sopportare l'onta di una perquisizione svolta personalmente dal dott. Curcio.
Conclude le sue risposte ribadendo di non conoscere la dott.ssa Tucci.

Francesco Paolo SISTO (PdL), relatore, ripercorsi brevemente i contenuti della memoria depositata dal collega Papa, lo invita a corredarla di documentazione ulteriore

Pag. 22

che ritiene necessaria per un maggiore approfondimento.

Pierluigi CASTAGNETTI, Presidente, premesso che l'audizione del deputato Papa, unitamente alla memoria depositata e alla successiva fase di contraddittorio testé svoltasi è stata più che esauriente, osserva che il ruolo di relatore è stato già assolto con l'esposizione svoltasi nella scorsa seduta. Propone pertanto di rinviare il seguito dell'esame a mercoledì 13 luglio alle 8,30.

Maurizio PANIZ (PdL) concorda, purché sia consentito a lui e al relatore di individuare, se strettamente necessario, dei punti di estrema importanza su cui eventualmente chiedere un supplemento di audizione.

(Il deputato Alfonso Papa si allontana dall'aula).

Donatella FERRANTI (PD) ritiene utile che la Giunta acquisisca gli atti del CSM del 2003 relativi al trasferimento per incompatibilità ambientale del dott. Cordova da Napoli.

Pierluigi CASTAGNETTI, Presidente, precisato che tali atti potranno rimanere a disposizione dei componenti che vorranno consultarli, rinvia quindi il seguito dell'esame secondo quanto testé concordato.

La seduta termina alle 22.40.

AVVERTENZA

I seguenti punti all'ordine del giorno non sono stati trattati:

ESAME DI DOMANDE DI DELIBERAZIONE IN MATERIA D'INSINDACABILITÀ

Seguito dell'esame di una domanda di deliberazione in materia d'insindacabilità avanzata dal deputato Elio Vittorio Belcastro, nell'ambito di un procedimento civile pendente presso il tribunale di Monza (atto di citazione dell'on. Antonio Di Pietro) (rel. Paolini).

Seguito dell'esame di una domanda di deliberazione in materia d'insindacabilità nel procedimento penale nei confronti di Remo Di Giandomenico (deputato nella XIV legislatura) pendente presso il tribunale di Campobasso (proc. n. 2726/09 RGNR - n. 451/10 RGT) (doc. IV-ter, n. 20) (rel. Sisto).

Seguito dell'esame di una domanda di deliberazione in materia d'insindacabilità avanzata dal deputato Edmondo Cirielli, nell'ambito di un procedimento penale pendente presso il tribunale di Napoli (proc. n. 21202/10 mod. 21 RGNR) (rel. Maurizio Turco).

ESAME DELLA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL'UTILIZZO DI INTERCETTAZIONI DI CONVERSAZIONI DI REMO DI GIANDOMENICO (DEPUTATO ALL'EPOCA DEI FATTI) (DOC. IV, N. 10) (rel. CASTAGNETTI).