ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/05389/040

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 678 del 07/08/2012
Firmatari
Primo firmatario: POLI NEDO LORENZO
Gruppo: UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO
Data firma: 07/08/2012
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
BOSI FRANCESCO UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO 07/08/2012
RUGGERI SALVATORE UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO 07/08/2012


Stato iter:
07/08/2012
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 07/08/2012
POLILLO GIANFRANCO SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (ECONOMIA E FINANZE)
Fasi iter:

ATTO MODIFICATO IN CORSO DI SEDUTA IL 07/08/2012

ACCOLTO IL 07/08/2012

PARERE GOVERNO IL 07/08/2012

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 07/08/2012

CONCLUSO IL 07/08/2012

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/05389/040
presentato da
POLI Nedo Lorenzo
testo di
Martedì 7 agosto 2012, seduta n. 678

   La Camera,
   premesso che:
    il comma 8 dell'articolo 16 prevede che, con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, da emanare entro il 31 dicembre 2012, siano stabiliti i parametri di virtuosità per la determinazione delle dotazioni organiche degli enti locali, tenendo conto prioritariamente del rapporto tra dipendenti e popolazione residente;
    a tal fine è determinata la media nazionale del personale in servizio presso gli enti, prevedendo il blocco delle assunzioni per le amministrazioni collocate oltre il 20 per cento e l'applicazione delle misure sul soprannumero (di cui all'articolo 2, comma 11) per le amministrazioni collocate oltre il 40 per cento;
    il criterio impiegato non risulta idoneo a tenere in conto della effettiva situazione economica in cui si trovano i comuni e rischia soprattutto di penalizzare quei comuni virtuosi che sono nelle condizioni di poter effettuare assunzioni,

impegna il Governo

a valutare, nel rispetto degli equilibri di finanza pubblica, prima della emanazione del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri citato, gli effetti applicativi della richiamata disposizione, al fine di individuare come parametro il rapporto tra spesa complessiva di parte corrente e spesa per il personale in quanto più probante ad individuare la virtuosità dell'ente locale ai fini della possibilità di effettuare assunzioni.
9/5389/40. (Testo modificato nel corso della seduta) Poli, Bosi, Ruggeri.