ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/04652/017

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 883 del 08/11/2017
Firmatari
Primo firmatario: CAROCCI MARA
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 08/11/2017
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
MANZI IRENE PARTITO DEMOCRATICO 08/11/2017
SGAMBATO CAMILLA PARTITO DEMOCRATICO 08/11/2017
COSCIA MARIA PARTITO DEMOCRATICO 08/11/2017
BONACCORSI LORENZA PARTITO DEMOCRATICO 08/11/2017
D'OTTAVIO UMBERTO PARTITO DEMOCRATICO 08/11/2017
IORI VANNA PARTITO DEMOCRATICO 08/11/2017
VENTRICELLI LILIANA PARTITO DEMOCRATICO 08/11/2017
GHIZZONI MANUELA PARTITO DEMOCRATICO 08/11/2017
ASCANI ANNA PARTITO DEMOCRATICO 08/11/2017
PALESE ROCCO FORZA ITALIA - IL POPOLO DELLA LIBERTA' - BERLUSCONI PRESIDENTE 08/11/2017


Stato iter:
08/11/2017
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 08/11/2017
CESARO ANTIMO SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (BENI, ATTIVITA' CULTURALI E TURISMO)
Fasi iter:

ACCOLTO IL 08/11/2017

PARERE GOVERNO IL 08/11/2017

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 08/11/2017

CONCLUSO IL 08/11/2017

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/04652/017
presentato da
CAROCCI Mara
testo di
Mercoledì 8 novembre 2017, seduta n. 883

   La Camera,
   premesso che:
    il comma 4 dell'articolo 2, lettera l), prevede il riordino e l'introduzione «di norme che, in armonia e coerenza con le disposizioni generali in materia, disciplinino in modo sistematico e unitario, con le opportune differenziazioni correlate allo specifico ambito di attività, il rapporto di lavoro nel settore dello spettacolo, nel rispetto, quanto agli aspetti retributivi, dell'articolo 36 della Costituzione e dell'articolo 2099 del codice civile, tenuto conto anche del carattere intermittente delle prestazioni lavorative con riferimento alle specificità contrattuali e alle tutele sociali, anche previdenziali e assicurative»;
    tra i principi e criteri direttivi la suddetta lettera l) specifica il «carattere intermittente delle prestazioni lavorative con riferimento alle specificità contrattuali e alle tutele sociali, anche previdenziali e assicurative»;
    sul piano strettamente lavorativo i fattori di flessibilità, precarietà e mobilità, risultano penalizzanti,

impegna il Governo

a valutare l'opportunità — in fase di approvazione dei decreti attuativi di cui all'articolo 2, comma 4 lettera l) – di individuare precise modalità volte a favorire il raggiungimento delle annualità necessarie al perfezionamento dei requisiti pensionistici, tenendo conto delle peculiarità della prestazione lavorativa nel settore dello spettacolo, assicurando il riconoscimento anche di tutte le giornate lavorative preparatorie, nonché forme di copertura dei periodi non lavorati.
9/4652/17Carocci, Manzi, Sgambato, Coscia, Bonaccorsi, D'Ottavio, Iori, Ventricelli, Ghizzoni, Ascani, Palese.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

corso d'acqua