ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/04601/019

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 846 del 01/08/2017
Firmatari
Primo firmatario: ZARATTI FILIBERTO
Gruppo: ARTICOLO 1-MOVIMENTO DEMOCRATICO E PROGRESSISTA
Data firma: 01/08/2017
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
RICCIATTI LARA ARTICOLO 1-MOVIMENTO DEMOCRATICO E PROGRESSISTA 01/08/2017
DURANTI DONATELLA ARTICOLO 1-MOVIMENTO DEMOCRATICO E PROGRESSISTA 01/08/2017
SANNICANDRO ARCANGELO ARTICOLO 1-MOVIMENTO DEMOCRATICO E PROGRESSISTA 01/08/2017
ALBINI TEA ARTICOLO 1-MOVIMENTO DEMOCRATICO E PROGRESSISTA 01/08/2017
MELILLA GIANNI ARTICOLO 1-MOVIMENTO DEMOCRATICO E PROGRESSISTA 01/08/2017
BOSSA LUISA ARTICOLO 1-MOVIMENTO DEMOCRATICO E PROGRESSISTA 01/08/2017
CAPODICASA ANGELO ARTICOLO 1-MOVIMENTO DEMOCRATICO E PROGRESSISTA 01/08/2017
LACQUANITI LUIGI ARTICOLO 1-MOVIMENTO DEMOCRATICO E PROGRESSISTA 01/08/2017


Stato iter:
01/08/2017
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 01/08/2017
Resoconto DE VINCENTI CLAUDIO MINISTRO SENZA PORTAFOGLIO - (COESIONE TERRITORIALE)
Resoconto DE VINCENTI CLAUDIO MINISTRO SENZA PORTAFOGLIO - (COESIONE TERRITORIALE)
Fasi iter:

INVITO AL RITIRO IL 01/08/2017

PARERE GOVERNO IL 01/08/2017

NON ACCOLTO IL 01/08/2017

PARERE GOVERNO IL 01/08/2017

RESPINTO IL 01/08/2017

CONCLUSO IL 01/08/2017

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/04601/019
presentato da
ZARATTI Filiberto
testo di
Martedì 1 agosto 2017, seduta n. 846

   La Camera,
   premesso che:
    la legge n. 190 del 2014 (legge di stabilità 2015) ha istituito il fondo per dare attuazione agli interventi rientranti nel «Piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate, prevedendo un finanziamento complessivo per il triennio 2015-2017 pari a circa 194 milioni di euro;
    per accedere ai finanziamenti previsti dal fondo sono stati presentati 870 progetti da altrettante amministrazioni comunali, dei quali sono risultati ammissibili circa 451, per un fabbisogno che supera più di tre volte la dotazione iniziale del fondo;
    anche a seguito di una serie di successivi interventi finalizzati a ridurre lo stanziamento iniziale del fondo, sono stati ammessi ad effettivo finanziamento solo 46 progetti su un totale di 451;
    il recupero delle aree urbane degradate è di fondamentale importanza sia per ridurre e prevenire le situazioni di marginalità sociale, sia per offrire nuovi spazi a progetti e iniziative di natura culturale e sportiva;
    numerose sono le aree urbane degradate nelle città del Mezzogiorno ed in molte di queste aree i fenomeni di marginalità e degrado sociale sono di particolare rilievo;
    tra i progetti di recupero non ammessi all'effettivo finanziamento per incapienza dell'apposito fondo numerosi sono quelli presentati da amministrazioni comunali delle regioni del sud Italia,

impegna il Governo

a prevedere nella legge di bilancio per il 2018 un rifinanziamento del fondo relativo al Piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate, finalizzato ad assicurare copertura ai progetti dichiarati ammissibili ma non finanziati provenienti da amministrazioni comunali delle regioni Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
9/4601/19Zaratti, Ricciatti, Duranti, Sannicandro, Albini, Melilla, Bossa, Capodicasa, Lacquaniti, Duranti.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

zona urbana sfavorita

piano di finanziamento

amministrazione locale