ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/04551/009

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 511 del 02/08/2011
Firmatari
Primo firmatario: TURCO MAURIZIO
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 02/08/2011
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
MECACCI MATTEO PARTITO DEMOCRATICO 02/08/2011
BELTRANDI MARCO PARTITO DEMOCRATICO 02/08/2011
BERNARDINI RITA PARTITO DEMOCRATICO 02/08/2011
FARINA COSCIONI MARIA ANTONIETTA PARTITO DEMOCRATICO 02/08/2011
ZAMPARUTTI ELISABETTA PARTITO DEMOCRATICO 02/08/2011


Stato iter:
02/08/2011
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 02/08/2011
Resoconto COSSIGA GIUSEPPE SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (DIFESA)
Fasi iter:

NON ACCOLTO IL 02/08/2011

PARERE GOVERNO IL 02/08/2011

RESPINTO IL 02/08/2011

CONCLUSO IL 02/08/2011

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/4551/9
presentato da
MAURIZIO TURCO
testo di
martedì 2 agosto 2011, seduta n.511

La Camera,
premesso che:
dalla comparazione dei decreti-legge riferiti al finanziamento delle missioni internazionali a cui prendono parte le forze armate e le forze di polizia, dal 2008 al 2011, come hanno rilevato numerose fonti giornalistiche, la spesa complessiva è incrementata di oltre il 50 per cento mentre quella riferita alla cooperazione e allo sviluppo si è ridotta fino a rappresentare solo l'1,5 per cento del totale della spesa sostenuta annualmente;
le annunciate riduzioni numeriche dei contingenti militari impiegati nelle missioni all'estero conseguono ad uno strumentale incremento numerico del totale delle medesime unità impiegate nei differenti teatri di operazione;
nel quadro della razionalizzazione globale dell'impegno militare nelle missioni internazionali di pace e sicurezza le programmate riduzioni possono essere immediatamente aumentate senza determinare alcuna instabilità o effetto negativo;
la spesa appare ormai insostenibile a fronte degli scarsi risultati e della evidente situazione di stallo in cui si trovano ad operare i contingenti militari impegnati in Afghanistan e nella guerra contro la Libia,

impegna il Governo:

ad attuare, entro il 30 settembre 2011, la riduzione pari almeno al 20 percento delle 9.250 unità del personale militare impegnato nelle missioni internazionali impegnate nel primo semestre 2011 e, entro il 31 dicembre 2011, l'ulteriore riduzione di non meno di 1.070 unità;
a destinare i maggiori risparmi ottenuti dalla riduzione numerica dei contingenti militari impiegati nelle missioni all'estero al finanziamento di progetti di cooperazione allo sviluppo e alla riconversione della destinazione delle piantagioni di oppio per la produzione di morfina, riducendo il principale canale di finanziamento delle operazioni terroristiche, nonché al finanziamento del fondo di cui all'articolo 8, comma 11-bis, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122.
9/4551/9. Maurizio Turco, Mecacci, Beltrandi, Bernardini, Farina Coscioni, Zamparutti.