ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/04551/020

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 511 del 02/08/2011
Firmatari
Primo firmatario: GOTTARDO ISIDORO
Gruppo: POPOLO DELLA LIBERTA'
Data firma: 02/08/2011
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
PESCANTE MARIO POPOLO DELLA LIBERTA' 02/08/2011
FORMICHELLA NICOLA POPOLO DELLA LIBERTA' 02/08/2011
GOZI SANDRO PARTITO DEMOCRATICO 02/08/2011
MAGGIONI MARCO LEGA NORD PADANIA 02/08/2011
BUTTIGLIONE ROCCO UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO 02/08/2011


Stato iter:
02/08/2011
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 02/08/2011
SCOTTI VINCENZO SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (AFFARI ESTERI)
Fasi iter:

ACCOLTO IL 02/08/2011

PARERE GOVERNO IL 02/08/2011

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 02/08/2011

CONCLUSO IL 02/08/2011

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/4551/20
presentato da
ISIDORO GOTTARDO
testo di
martedì 2 agosto 2011, seduta n.511

La Camera,
premesso che:
le imprese o aziende che operano con la Libia sono state fortemente penalizzate dallo scoppio della crisi, con l'aggravio che molte di queste operano senza copertura di idonee garanzie;
ricordato come:
le stesse hanno assoluta necessità di provvedimenti che possano aiutare la sopravvivenza delle stesse,

impegna il Governo

1) a disporre misure urgenti volte a sospendere i termini degli adempimenti fiscali e previdenziali a carico delle aziende colpite dalla crisi libica in relazione alle attività svolte per conto di organismi riconducibili al regime libico;
2) a sostenere, assumendo le opportune iniziative in sede europea volte a modificare in tempi rapidi il regolamento n. 204/2011, la necessità di estendere l'utilizzo dei beni congelati appartenenti a personalità ed organismi riconducibili al regime libico, già autorizzato per aiuti umanitari, a copertura dei crediti maturati dalle aziende italiane interessate;
3) a certificare e riconoscere il danno subito da dette imprese causa l'interruzione delle attività in essere;
4) a disporre l'utilizzo di idonei strumenti di garanzia a sostegno delle imprese italiane che possono trovarsi nelle condizioni di riprendere, in accordo con il CNT o di enti comunque riconosciuti dal CNT, anche nella fase transitoria, le attività interrotte.
9/4551/20.Gottardo, Pescante, Formichella, Gozi, Maggioni, Buttiglione.