ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/04158/074

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 714 del 14/12/2016
Firmatari
Primo firmatario: AGOSTINELLI DONATELLA
Gruppo: MOVIMENTO 5 STELLE
Data firma: 14/12/2016
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
TERZONI PATRIZIA MOVIMENTO 5 STELLE 14/12/2016
CECCONI ANDREA MOVIMENTO 5 STELLE 14/12/2016
CARRESCIA PIERGIORGIO PARTITO DEMOCRATICO 14/12/2016
MANZI IRENE PARTITO DEMOCRATICO 14/12/2016
LODOLINI EMANUELE PARTITO DEMOCRATICO 14/12/2016


Stato iter:
14/12/2016
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 14/12/2016
FINOCCHIARO ANNA MINISTRO SENZA PORTAFOGLIO - (RAPPORTI CON IL PARLAMENTO)
Fasi iter:

ACCOLTO IL 14/12/2016

PARERE GOVERNO IL 14/12/2016

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 14/12/2016

CONCLUSO IL 14/12/2016

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/04158/074
presentato da
AGOSTINELLI Donatella
testo di
Mercoledì 14 dicembre 2016, seduta n. 714

   La Camera,
   premesso che:
    il decreto-legge 189 contiene 1. Le disposizioni del presente decreto sono volte a disciplinare gli interventi per la riparazione, la ricostruzione, l'assistenza alla popolazione e la ripresa economica nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016, ricompresi nei Comuni indicati negli allegati 1 e 2;
    l'articolo 2 comma 3 stabilisce che il Commissario straordinario realizza i compiti di cui al presente decreto attraverso l'analisi delle potenzialità dei territori e delle singole filiere produttive esistenti anche attraverso modalità di ascolto e consultazione, nei Comuni interessati, degli operatori economici e della cittadinanza;
    l'articolo 22 comma 1 stabilisce invece che per la promozione turistica il Commissario straordinario, sentite le Regioni interessate, al fine di sostenere la ripresa delle attività economiche nei territori colpiti dagli eventi sismici del 24 agosto 2016, predispone in accordo con ENIT – Agenzia nazionale del turismo entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, un programma per la promozione e il rilancio del turismo nei medesimi territori;
    con l'entrata in vigore il giorno 11 dicembre 2016 dell'orario invernale scompaiono i treni e pullman sostitutivi da Fabriano a Macerata, del pomeriggio e in serata. Chi arriva da Roma per Matelica, Castelraimondo – Camerino, San Severino Marche e Tolentino (le stazioni FS più vicine ai territori colpiti dal terremoto) ha come ultimo treno utile l'Intercity 540 che parte da Roma Termini alle ore 15.35 ed arriva a Fabriano alle ore 18.04 con la coincidenza per Macerata alle 18.35. Tutti i treni successivi da Roma Termini per Fabriano (15:58 – 17:38 – 18:35 – 20:58) non hanno più le coincidenze con Tolentino – Macerata, neppure tramite pullman sostitutivi;
    il primo treno utile dopo le 15:35 è previsto alle ore 7:40 del giorno dopo. Tutto questo senza alcun preavviso per i viaggiatori (molti pendolari lavoratori e studenti settimanali);
    il nuovo orario rappresenta un'ulteriore penalizzazione per territori già duramente colpiti con conseguenze che potrebbero ripercuotersi anche sotto l'aspetto dell'affluenza di turisti in vista dell'ormai imminente periodo delle festività natalizie,

impegna il Governo

a valutare, in accordo con il Commissario straordinario e il vice commissario per la regione Marche, la possibilità di intervenire per ripristinare nel più breve tempo possibile i collegamenti tra la stazione ferroviaria di Fabriano e i comuni ricompresi nel cratere sismico mediante treni e pullman sostitutivi così come previsto nell'orario precedente all'entrata in vigore di quello invernale.
9/4158/74Agostinelli, Terzoni, Cecconi, Carrescia, Manzi, Lodolini.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

trasporto ferroviario

veicolo su rotaie

trasporto pubblico