ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/04158/028

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 714 del 14/12/2016
Firmatari
Primo firmatario: FRATOIANNI NICOLA
Gruppo: SINISTRA ITALIANA - SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA'
Data firma: 14/12/2016
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
ZARATTI FILIBERTO SINISTRA ITALIANA - SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' 14/12/2016
PELLEGRINO SERENA SINISTRA ITALIANA - SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' 14/12/2016
RICCIATTI LARA SINISTRA ITALIANA - SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' 14/12/2016
MELILLA GIANNI SINISTRA ITALIANA - SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' 14/12/2016
FASSINA STEFANO SINISTRA ITALIANA - SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' 14/12/2016


Stato iter:
14/12/2016
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 14/12/2016
FINOCCHIARO ANNA MINISTRO SENZA PORTAFOGLIO - (RAPPORTI CON IL PARLAMENTO)
Fasi iter:

ATTO MODIFICATO IN CORSO DI SEDUTA IL 14/12/2016

ACCOLTO COME RACCOMANDAZIONE IL 14/12/2016

PARERE GOVERNO IL 14/12/2016

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 14/12/2016

CONCLUSO IL 14/12/2016

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/04158/028
presentato da
FRATOIANNI Nicola
testo di
Mercoledì 14 dicembre 2016, seduta n. 714

   La Camera,
   premesso che:
    il decreto-legge in esame, reca interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite da gravi eventi sismici nei mesi tra agosto e ottobre 2016;
    l'articolo 44 del decreto-legge 189/2016, reca misure per gli enti locali e in particolare disposizioni in materia di contabilità e bilancio;
    l'articolo 44 tra l'altro prevede che per i Comuni del cratere sismico il pagamento delle rate in scadenza negli esercizi 2016 e 2017 dei mutui concessi dalla Cassa depositi e prestiti è differito senza applicazione di sanzioni ed interessi; per gli stessi Comuni sono, altresì, sospesi per dodici mesi i termini anche scaduti, relativi ad adempimenti finanziari, contabili e certificativi previsti dal testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
    a tali disposizioni si rende necessario aggiungere la cancellazione delle sanzioni relative allo sforamento del Patto di stabilità interno, di cui al comma 26, dell'articolo 31 della legge 12 novembre 2011, n. 183, e successive modificazioni, per le province e i comuni interessati dagli eventi sismici di agosto e ottobre 2016, che nell'anno 2015 non hanno rispettato i vincoli imposti dal Patto di stabilità interno;
    la cancellazione delle sanzioni relative allo sforamento del Patto di stabilità interno per le province e i comuni del cratere è necessario in quanto si trovano ad affrontare eventi straordinari e devono poter fare ricorso a tutti gli strumenti della gestione amministrativa e non possono essere sottoposti a vincoli o a sanzioni che limitino la capacità e la sostenibilità delle gestione emergenziale,

impegna il Governo

a valutare la possibilità di disporre anche con successivi provvedimenti la cancellazione, per i comuni e le province interessante dagli eventi sismici dell'agosto e ottobre 2016, delle sanzioni relative allo sforamento del Patto di stabilità interno di cui al comma 26 dell'articolo 31 della legge 12 novembre 2011, n. 183, e successive modificazioni.
9/4158/28. (Testo modificato nel corso della seduta) Fratoianni, Zaratti, Pellegrino, Ricciatti, Melilla, Fassina.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

sisma

comune