ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/03262/166

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 475 del 04/08/2015
Firmatari
Primo firmatario: GAROFALO VINCENZO
Gruppo: AREA POPOLARE (NCD-UDC)
Data firma: 04/08/2015
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
CALABRO' RAFFAELE AREA POPOLARE (NCD-UDC) 04/08/2015


Stato iter:
04/08/2015
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 04/08/2015
BARETTA PIER PAOLO SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (ECONOMIA E FINANZE)
Fasi iter:

ACCOLTO COME RACCOMANDAZIONE IL 04/08/2015

PARERE GOVERNO IL 04/08/2015

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 04/08/2015

CONCLUSO IL 04/08/2015

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/03262/166
presentato da
GAROFALO Vincenzo
testo di
Martedì 4 agosto 2015, seduta n. 475

   La Camera,
   premesso che:
    l'articolo 9-quinquies, introdotto nel corso dell'esame al Senato, reca disposizioni finalizzate alla rideterminazione dei fondi della contrattazione integrativa del personale dipendente per consentire la piena realizzazione del risparmio associato agli effetti connessi alle riorganizzazioni finalizzate al rispetto degli standard ospedalieri di cui al decreto del ministro della salute 2 aprile 2015, n. 70;
    tale decreto prevede entro il triennio di attuazione del Patto per la salute 2014-2016, alla riorganizzazione della loro rete ospedaliera, portando la dotazione dei posti letto ospedalieri, accreditati ed effettivamente a carico del Servizio sanitario regionale, ad un livello non superiore a 3,7 posti letto per mille abitanti, comprensivi di 0,7 posti letto per mille abitanti per la riabilitazione;
    in particolare, la norma stabilisce che, a decorrere dal 1o gennaio 2015, l'ammontare complessivo delle risorse destinate annualmente al trattamento accessorio del personale è decurtato di un importo pari alle riduzioni derivanti dalla rideterminazione delle strutture ospedaliere;
    ciò comporterà in molte regioni, una riduzione di strutture semplici e complesse, mentre gli atti aziendali dovranno prevedere una rideterminazione degli incarichi di struttura cui sono associate specifiche voci retributive, che a normativa vigente sarebbero confluite nei fondi della contrattazione integrativa. L'intesa prevede che le risorse relative al trattamento accessorio, liberate a seguito delle riorganizzazioni correlate al rispetto degli standard ospedalieri, siano portate permanentemente in riduzione dell'ammontare complessivo dei fondi destinati annualmente al trattamento accessorio;
    la norma appare penalizzante per il personale sanitario soprattutto nelle regioni meridionali, nelle quali i deficit sanitari hanno comportato una più pesante ristrutturazione delle strutture e un irrigidimento in termini di trattamento economico del personale,

impegna il Governo

a valutare la possibilità di adottare ulteriori iniziative normative volte ad escludere o attenuare gli effetti della previsione dell'articolo 9-quinquies, nelle regioni in cui siano in corso Piani di risanamento finanziario e strutturale del Servizio sanitario nazionale.
9/3262/166Garofalo, Calabrò.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

retribuzione del lavoro

professione sanitaria

spese sanitarie