ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/02700/061

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 406 del 12/10/2020
Firmatari
Primo firmatario: MARIN MARCO
Gruppo: FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE
Data firma: 12/10/2020
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
BARELLI PAOLO FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE 12/10/2020
BOND DARIO FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE 12/10/2020
PELLA ROBERTO FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE 12/10/2020
PETTARIN GUIDO GERMANO FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE 12/10/2020
SIBILIA COSIMO FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE 12/10/2020
VERSACE GIUSEPPINA FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE 12/10/2020


Stato iter:
12/10/2020
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 12/10/2020
CASTALDI GIANLUCA SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO - (PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI)
Fasi iter:

ATTO MODIFICATO IN CORSO DI SEDUTA IL 12/10/2020

ACCOLTO IL 12/10/2020

PARERE GOVERNO IL 12/10/2020

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 12/10/2020

CONCLUSO IL 12/10/2020

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/02700/061
presentato da
MARIN Marco
testo di
Lunedì 12 ottobre 2020, seduta n. 406

   La Camera,
   premesso che:
    l'articolo 81 del provvedimento in esame contiene misure volte riconoscere un credito di imposta per le imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali per investimenti in campagne pubblicitarie a favore delle leghe ovvero società sportive professionistiche e società ed associazioni sportive dilettantistiche che rispondono a determinati requisiti tra cui l'obbligo di svolgere attività sportiva giovanile;
    tra i suddetti requisiti è compreso uno specifico riferimento ai ricavi delle leghe, SSD e ADS a favore delle quali è possibile attivare la sponsorizzazione che devono essere prodotti in Italia e compresi tra 150.000 euro fino ad un massimo di 15 milioni;
    i soggetti che operano nel settore dello sport, con particolare attenzione a quello locale, attraversano un periodo di forti difficoltà finanziarie in conseguenza dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 tali da metterne a rischio la sopravvivenza;
    lo sport esercita una significativa funzione sociale soprattutto sui più giovani e tale misura può agire da moltiplicatore a sostegno degli operatori dello sport,

impegna il Governo, compatibilmente con le esigenze di finanza pubblica

a valutare gli effetti applicativi delle disposizioni richiamate in premessa al fine di eliminare, nel primo provvedimento utile in esame, qualsiasi riferimento alla quota minima di ricavi necessari per poter essere destinatari di campagne pubblicitarie o di sponsorizzazioni nonché a prevedere un incremento delle risorse destinate a tale misura pari almeno a 200 milioni di euro.
9/2700/61. (Testo modificato nel corso della seduta) Marin, Barelli, Bond, Pella, Pettarin, Sibilia, Versace.