ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/02700/155

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 406 del 12/10/2020
Firmatari
Primo firmatario: BUCALO CARMELA
Gruppo: FRATELLI D'ITALIA
Data firma: 12/10/2020
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
FRASSINETTI PAOLA FRATELLI D'ITALIA 12/10/2020
VIETINA SIMONA FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE 12/10/2020
PITTALIS PIETRO FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE 12/10/2020
CIABURRO MONICA FRATELLI D'ITALIA 12/10/2020


Stato iter:
12/10/2020
Partecipanti allo svolgimento/discussione
ILLUSTRAZIONE 12/10/2020
Resoconto BUCALO CARMELA FRATELLI D'ITALIA
 
DICHIARAZIONE VOTO 12/10/2020
Resoconto BUCALO CARMELA FRATELLI D'ITALIA
 
PARERE GOVERNO 12/10/2020
CASTALDI GIANLUCA SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO - (PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI)
Fasi iter:

DISCUSSIONE IL 12/10/2020

NON ACCOLTO IL 12/10/2020

PARERE GOVERNO IL 12/10/2020

RESPINTO IL 12/10/2020

CONCLUSO IL 12/10/2020

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/02700/155
presentato da
BUCALO Carmela
testo di
Lunedì 12 ottobre 2020, seduta n. 406

   La Camera,
   premesso che:
    il disegno di legge n. 2700 di conversione in legge del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, recante misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia, contiene diverse misure di carattere economico e sanitario al fine di far fronte alla pandemia ancora in corso;
    il D.D. n. 510 del 23 aprile 2020 e D.D. n. 783 dell'8 luglio 2020 – Procedura straordinaria, per titoli ed esami, per l'immissione in ruolo di personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno, all'articolo 5, comma 2, dispone «La mancata presentazione nel giorno, luogo e ora stabiliti, ancorché dovuta a caso fortuito o a causa di forza maggiore, comporta l'esclusione dalla procedura»;
    visto l'andamento dei contagi da COVID tende a salire in tutte le regioni d'Italia, laddove si fosse impossibilitati a partecipare al concorso per forza maggiore, quindi per ragioni non dipendenti dalla volontà del candidato, come nel caso del COVID, i candidati saranno portati a sottovalutare certi piccoli sintomi e a presentarsi alla prova pur non essendo in ottimo stato di salute, per paura di non potere fare una prova suppletiva e perdere così l'occasione della vita;
    in un contesto simile c’è il serio rischio di mettere a rischio la salute di gran parte dei partecipanti alla prova, perché quello del concorso straordinario per molti rappresenta l'ultimo treno,

impegna il Governo:

a valutare l'opportunità di:
   rinviare il concorso straordinario ad una data successiva, da individuare tenendo conto dell'evoluzione dell'emergenza sanitaria in atto e dell'esigenza prioritaria di assicurare lo svolgimento della procedura in condizioni di massima sicurezza;
   in subordine prevedere una prova suppletiva per questi candidati, che in caso di sintomi sospetti o in quarantena non potranno partecipare alla prova.
9/2700/155Bucalo, Frassinetti, Vietina, Pittalis, Ciaburro.