ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/02385/013

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 238 del 03/06/2014
Firmatari
Primo firmatario: CHIMIENTI SILVIA
Gruppo: MOVIMENTO 5 STELLE
Data firma: 03/06/2014
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
GALLO LUIGI MOVIMENTO 5 STELLE 03/06/2014
BRESCIA GIUSEPPE MOVIMENTO 5 STELLE 03/06/2014
VACCA GIANLUCA MOVIMENTO 5 STELLE 03/06/2014
MARZANA MARIA MOVIMENTO 5 STELLE 03/06/2014
VALENTE SIMONE MOVIMENTO 5 STELLE 03/06/2014
D'UVA FRANCESCO MOVIMENTO 5 STELLE 03/06/2014
BATTELLI SERGIO MOVIMENTO 5 STELLE 03/06/2014
DI BENEDETTO CHIARA MOVIMENTO 5 STELLE 03/06/2014


Stato iter:
03/06/2014
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 03/06/2014
REGGI ROBERTO SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA)
Fasi iter:

ACCOLTO IL 03/06/2014

PARERE GOVERNO IL 03/06/2014

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 03/06/2014

CONCLUSO IL 03/06/2014

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/02385/013
presentato da
CHIMIENTI Silvia
testo di
Martedì 3 giugno 2014, seduta n. 238

   La Camera,
   in sede di esame del decreto-legge del 7 aprile 2014, n.58, recante misure urgenti per garantire il regolare svolgimento del servizio scolastico,
   premesso che:
    l'articolo 1, a seguito dell'annullamento della procedura concorsuale a posti di dirigente scolastico, di cui al decreto direttoriale del 13 luglio 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 4a Serie speciale – n. 56 del 15 luglio 2011, conferma in servizio i dirigenti nominati con contratto a tempo indeterminato e ne fa salvi gli atti adottati, fino alla rinnovazione della procedura concorsuale;
    ai candidati risultati vincitori, del concorso non può essere addebitata alcuna responsabilità per le cause che hanno determinato l'annullamento delle procedure di reclutamento, interamente ascrivibili ad errori procedurali compiuti dall'amministrazione;
    va considerata l'esigenza improcrastinabile di affrontare anche altre situazioni oggetto di contenzioso giudiziario che si trascinano ormai da anni,

impegna il Governo

a considerare la necessità, all'atto delle assunzioni in ruolo conseguenti alle nuove procedure concorsuali, di evitare gli spostamenti di sede per coloro che già espletano le funzioni di dirigente scolastico, onde favorire la continuità nella guida delle istituzioni scolastiche.
9/2385/13Chimienti, Luigi Gallo, Brescia, Vacca, Marzana, Simone Valente, D'Uva, Battelli, Di Benedetto.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC :

concorso amministrativo

istituto di istruzione

contratto di lavoro