ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/02242/061

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 261 del 18/11/2019
Firmatari
Primo firmatario: DEIDDA SALVATORE
Gruppo: FRATELLI D'ITALIA
Data firma: 18/11/2019
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
FERRO WANDA FRATELLI D'ITALIA 18/11/2019
GALANTINO DAVIDE FRATELLI D'ITALIA 18/11/2019


Stato iter:
18/11/2019
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 18/11/2019
MALPEZZI SIMONA FLAVIA SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO - (PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI)
Fasi iter:

ATTO MODIFICATO IN CORSO DI SEDUTA IL 18/11/2019

ACCOLTO IL 18/11/2019

PARERE GOVERNO IL 18/11/2019

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 18/11/2019

CONCLUSO IL 18/11/2019

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/02242/061
presentato da
DEIDDA Salvatore
testo di
Lunedì 18 novembre 2019, seduta n. 261

   La Camera,
   premesso che:
    attualmente è in discussione in Parlamento lo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle Forze armate e che, nell'ambito del medesimo decreto, vengono asseritamente stanziate ulteriori risorse economiche destinate al medesimo riordino, tuttavia reperite da tagli ad altri capitoli del bilancio afferenti al Ministero della difesa;
    il problema della progressione delle carriere, aggravato anche dall'applicazione della legge n. 244 del 2012, è ormai annoso, e che la normativa in questione ha determinato, oltre alla riduzione del personale, anche il blocco delle carriere, dei ricongiungimenti familiari e del naturale ricambio generazionale;
    il numero del personale militare impiegato tra Esercito, Marina e Aeronautica verrà drasticamente ridotto dalle attuali 190.000 unità, a circa 150.000, con conseguenti, negativi riflessi anche sulle progressioni di carriera oggi in discussione, considerato che la medesima riduzione determinerà la vacanza dei ruoli, in particolare di quelli iniziali;
    appare evidente che il riordino in questione rischia di essere reso inefficace, se non dannoso, considerato che è stato studiato e modellato con riferimento ai numeri di organico attualmente esistenti,

impegna il Governo

a valutare l'opportunità di differire l'entrata in vigore del ridimensionamento delle dotazioni organiche del personale militare delle Forze armate e del personale civile del Ministero della difesa, come previsto dall'articolo 5, legge n. 244 del 2012.
9/2242/61. (Testo modificato nel corso della seduta) Deidda, Ferro, Galantino.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

ricambio generazionale

risorsa economica

soppressione di posti di lavoro