ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01966/004

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 110 del 07/01/2009
Firmatari
Primo firmatario: GARAGNANI FABIO
Gruppo: POPOLO DELLA LIBERTA'
Data firma: 07/01/2009


Stato iter:
08/01/2009
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 08/01/2009
Resoconto PIZZA GIUSEPPE SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA)
Fasi iter:

ATTO MODIFICATO IN CORSO DI SEDUTA IL 08/01/2009

ACCOLTO IL 08/01/2009

PARERE GOVERNO IL 08/01/2009

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 08/01/2009

CONCLUSO IL 08/01/2009

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/1966/4
presentato da
FABIO GARAGNANI
testo di
giovedì 8 gennaio 2009, seduta n.111

La Camera,
premesso che:
il decreto-legge in esame reca norme in materia di diritto allo studio, valorizzazione del merito e qualità del sistema universitario e della ricerca;
costituisce una tappa significativa nel progetto, diventato improcrastinabile, di riforma dell'università italiana, in vista di un allineamento agli standard europei;
tale progetto di riforma, che costituisce una delle priorità del Governo, è finalizzato a garantire una maggiore efficienza del sistema universitario e, in maniera specifica, a garantire più trasparenza ed equilibrio relativamente all'espletamento dei concorsi;
l'abolizione del valore legale dei titoli di studio e, in particolare, della laurea, eliminando la forzata parificazione tra i titoli rilasciati dalle varie università, consentirebbe una selezione più rigorosa tra i partecipanti, premiando i meritevoli e non coloro che sono stati favoriti in virtù di votazioni più alte, ottenute in istituti scolastici e università meno scrupolosi a valutare l'effettiva preparazione degli allievi,

impegna il Governo

a valutare l'opportunità di un graduale superamento del valore legale del diploma di laurea, per far sì che le qualità e le capacità di tanti giovani studenti universitari siano premiate, così da permettere loro di accedere al mondo del lavoro esclusivamente in base alle loro capacità ed ai loro meriti, così come avviene nella maggior parte delle realtà europee.
9/1966/4.(Testo modificato nel corso della seduta)Garagnani.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC :

diploma

istituto di istruzione

istruzione

politica dell'istruzione

ricerca

universita'

votazione