ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01762/020

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 91 del 24/11/2008
Firmatari
Primo firmatario: BRAGANTINI MATTEO
Gruppo: LEGA NORD PADANIA
Data firma: 24/11/2008
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
FUGATTI MAURIZIO LEGA NORD PADANIA 24/11/2008
COMAROLI SILVANA ANDREINA LEGA NORD PADANIA 24/11/2008
FORCOLIN GIANLUCA LEGA NORD PADANIA 24/11/2008


Stato iter:
24/11/2008
Partecipanti allo svolgimento/discussione
DICHIARAZIONE GOVERNO 24/11/2008
Resoconto CASERO LUIGI SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (ECONOMIA E FINANZE)
 
INTERVENTO PARLAMENTARE 24/11/2008
Resoconto BRAGANTINI MATTEO LEGA NORD PADANIA
 
PARERE GOVERNO 24/11/2008
Resoconto CASERO LUIGI SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (ECONOMIA E FINANZE)
Fasi iter:

ATTO MODIFICATO IN CORSO DI SEDUTA IL 24/11/2008

DISCUSSIONE IL 24/11/2008

ACCOLTO IL 24/11/2008

PARERE GOVERNO IL 24/11/2008

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 24/11/2008

CONCLUSO IL 24/11/2008

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/1762/20
presentato da
MATTEO BRAGANTINI
testo di
lunedì 24 novembre 2008, seduta n.091

La Camera,
premesso che:
la grave situazione economica e finanziaria mondiale sta mettendo in crisi il sistema industriale italiano, in particolar modo il sistema composto dalle micro e piccole imprese, «spina dorsale» dell'apparato produttivo;
va preso atto favorevolmente delle misure introdotte dal Governo con il presente provvedimento a sostegno del sistema bancario nel suo complesso; misure che cercano di risolvere eventuali situazioni di inadeguatezza patrimoniale, attraverso sottoscrizioni di capitale, garanzie di aumenti di capitale, garanzie per operazioni di finanziamento per sopperire a eventuali carenze di liquidità;
va preso atto favorevolmente delle misure introdotte dal Governo con il presente provvedimento a tutela dei risparmiatori, attraverso la garanzia statale aggiuntiva rispetto ai sistemi di garanzia di natura privatistica già istituiti;
proprio in questa fase potrebbe essere più difficile per le aziende in difficoltà, soprattutto le medie e le piccole, e per le famiglie con reddito basso accedere al mercato del credito, viste le garanzie che ogni banca chiede prima di concedere ogni tipo di finanziamento,

impegna il Governo

a porre in essere tutti gli strumenti per vigilare sul sistema creditizio, in particolare sulle aziende che saranno oggetto di intervento statale, affinché garantiscano, in questa fase recessiva, il medesimo livello di affidamenti e di finanziamenti verso il sistema industriale e verso i privati risparmiatori, in modo da aiutare concretamente l'economia reale a superare la crisi in atto.
9/1762/20. (Testo modificato nel corso della seduta)Bragantini, Fugatti, Comaroli, Forcolin.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC :

accesso al mercato

aumento di capitale

credito

garanzia

garanzia di credito

liberalizzazione del mercato

piccola impresa

piccola industria

reddito basso

sistema bancario

sistema di finanziamento

situazione economica