ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01496/001

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 15
Seduta di annuncio: 96 del 23/01/2007
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: FORZA ITALIA
Data firma: 23/01/2007
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
FORZA ITALIA 23/01/2007
FORZA ITALIA 23/01/2007
FORZA ITALIA 23/01/2007
FORZA ITALIA 23/01/2007


Stato iter:
23/01/2007
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 23/01/2007
SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (POLITICHE GIOVANILI E ATTIVITA' SPORTIVE)
Fasi iter:

NON ACCOLTO IL 23/01/2007

PARERE GOVERNO IL 23/01/2007

RESPINTO IL 23/01/2007

CONCLUSO IL 23/01/2007


Atto Camera

Ordine del Giorno 9/1496/1

presentato da
MARIO PESCANTE
martedì 23 gennaio 2007 nella seduta n.096

La Camera,
premesso che:
il malessere che attraversa il mondo del calcio professionistico, del quale i recenti scandali rappresentano la manifestazione più grave ed eclatante, ha aperto nel Paese un dibattito sull'individuazione dei rimedi adeguati alla gravità della situazione, al fine di restituire credibilità e trasparenza al settore;
attesa la necessità che ciascuno faccia la propria parte per collaborare alla normalizzazione del calcio italiano, in particolare procedendo ad una riscrittura delle regole per evitare il ripetersi dei gravi fenomeni verificatisi;
tenuto conto che il Parlamento italiano, nel rispetto dell'autonomia dello sport, è chiamato a ridefinire il quadro normativo per la parte di propria competenza;

impegna il Governo

a promuovere le iniziative dirette:
alla revisione della disciplina delle società sportive professionistiche contenuta nella legge 23 marzo 1981, n. 91, recante norme in materia di rapporti tra società e squadre professionistiche;
alla rivisitazione del decreto-legge 20 settembre 1996, n. 485, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 novembre 1996, n. 586, con il quale si è consentito alle società professionistiche il perseguimento dello scopo di lucro e la quotazione in borsa, alla luce delle esperienze maturate che hanno prodotto una sovrapposizione del fine lucrativo su quello sportivo e modificato l'equilibrio tra le dimensioni propriamente sportive e quelle spettacolari del fenomeno.
9/1496/1.Pescante, Garagnani, Aracu, Di Centa, Luciano Rossi.

Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
ASSOCIAZIONI SPORTIVE E POLISPORTIVE, CALCIO, MERCATO FINANZIARIO, SOCIETA' PER AZIONI
SIGLA O DENOMINAZIONE:

DECRETO LEGGE 1996 0485, L 1981 0091, L 1996 0586