ATTO CAMERA

RISOLUZIONE IN ASSEMBLEA 6/00012

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 13
Seduta di annuncio: 143 del 05/02/1997
Abbinamenti
Atto 1/00040 abbinato in data 05/02/1997
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO
Data firma: 05/02/1997
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO 02/05/1997
RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI 02/05/1997
RINNOVAMENTO ITALIANO 02/05/1997


Destinatari
Ministero destinatario:
  • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO
Stato iter:
05/02/1997
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 05/02/1997
MINISTRO - (MINISTERO PER LE RISORSE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI)
 
DICHIARAZIONE VOTO 05/02/1997
MISTO
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO
LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA
ALLEANZA NAZIONALE
RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI
POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO
Fasi iter:

PRESENTATO IL 05/02/1997

DISCUSSIONE IL 05/02/1997

ABBINAMENTO (ATTO NON CAPOSTIPITE) IL 05/02/1997

ACCOLTO IL 05/02/1997

APPROVATO IL 05/02/1997

ITER CONCLUSO IL 05/02/1997

La Camera
in considerazione della grave situazione in cui versa il
comparto zootecnico nazionale che produce latte bovino, con
particolare riguardo alle imprese che hanno rispettato il
vincolo della quota di produzione;
valutando che molte della attività zootecniche coinvolte
nella crisi corrono concreti rischi di chiusura;
considerata la confusione legislativa che ha determinato
per lungo tempo incertezze nell'applicazione del regime delle
quote e l'inefficienza operativa dell'AIMA, che dovrà essere
chiarita da un'apposita Commissione d'inchiesta;
considerati i colpevoli ritardi dell'amministrazione dello
Stato nella pubblicazione dei bollettini dei titolari di quota
che, in passato, hanno aggravato ulteriormente la situazione;
rilevato che le numerose e continue proteste successive
alle due grandi manifestazioni promosse dalle organizzazioni
agricole fin dal giugno scorso a Napoli e Milano e le
contestazioni che si stanno susseguendo rischiano di far
degenerare una situazione già in grave tensione con conseguente
pregiudizio per l'ordine pubblico;
impegna il Governo
a continuare in forme più incisive in sede di Unione
europea la trattativa già avviata per il riconoscimento della
quota globale di latte bovino assegnata all'Italia fino a
giungere ad almeno 1015 milioni di quintali;
a verificare la possibilità di una programmazione del
regime delle quote con compensazione biennale;
a rivedere le norme relative all'uso del latte in polvere
nel comparto zootecnico in modo da evitare riciclaggi e
concorrenze sleali;
a presentare il piano nazionale di ristrutturazione della
zootecnica italiana da latte, già a suo tempo annunciato, per una
più equa e veritiera distribuzione delle quote anche attraverso
lo strumento dell'anagrafe zootecnica, tutelando in particolare i
giovani produttori;
a predisporre opportune misure onde evitare operazioni
speculative e/o illegali nel trasferimento di quote;
sollecitare l'AIMA a fornire con urgenza i dati produttivi
delle posizioni individuali dei produttori di latte bovino
relative alle annate 1995-1996 e 1996-1997;
a predisporre dei controlli adeguati sui produttori di
latte bovino che non utilizzano o sotto utilizzano la quota
posseduta demandandone l'attuazione alle regioni e alle province
autonome;
a predisporre controlli accurati nei confronti dei
caseifici per i quali si sospetta l'utilizzazione di latte in
polvere per uso zootecnico di provenienza comunitaria e/o di
cagliate importate da paesi extracomunitari a copertura di
eventuali "quote di carta";
ad attivare, fermo restando il principio del rispetto della
legalità, le forme più opportune per ridurre adeguatamente
l'impatto del superprelievo sia con ulteriori iniziative presso
l'Unione europea sia con la rapida applicazione dei provvedimenti
per la zootecnica da latte già varati dal Governo avendo cura di
garantire un giusto raccordo normativo fra i contenuti del DL
11/97 e le decisioni dei vari TAR sui ricorsi dei produttori
interessati.
(6-00012)
Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
ACCORDI E PATTI DI PRODUZIONE E COMMERCIO, COMUNITA' EUROPEA, INTERVENTI SUL MERCATO, LATTE, SANZIONI AMMINISTRATIVE
SIGLA O DENOMINAZIONE:

GEO-POLITICO:

DECRETO LEGGE 1997 0011