ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06440

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 541 del 15/07/2021
Firmatari
Primo firmatario: TOCCALINI LUCA
Gruppo: LEGA - SALVINI PREMIER
Data firma: 15/07/2021
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
GIACCONE ANDREA LEGA - SALVINI PREMIER 15/07/2021
CAFFARATTO GUALTIERO LEGA - SALVINI PREMIER 15/07/2021
CAPARVI VIRGINIO LEGA - SALVINI PREMIER 15/07/2021
LEGNAIOLI DONATELLA LEGA - SALVINI PREMIER 15/07/2021
MINARDO ANTONINO LEGA - SALVINI PREMIER 15/07/2021
MOSCHIONI DANIELE LEGA - SALVINI PREMIER 15/07/2021
MURELLI ELENA LEGA - SALVINI PREMIER 15/07/2021
PAROLO UGO LEGA - SALVINI PREMIER 15/07/2021
SNIDER SILVANA LEGA - SALVINI PREMIER 15/07/2021
IEZZI IGOR GIANCARLO LEGA - SALVINI PREMIER 20/07/2021


Commissione assegnataria
Commissione: XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI delegato in data 15/07/2021
Stato iter:
IN CORSO
Fasi iter:

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA IL 15/07/2021

APPOSIZIONE NUOVE FIRME IL 20/07/2021

Atto Camera

Interrogazione a risposta in commissione 5-06440
presentato da
TOCCALINI Luca
testo presentato
Giovedì 15 luglio 2021
modificato
Martedì 20 luglio 2021, seduta n. 543

   TOCCALINI, GIACCONE, CAFFARATTO, CAPARVI, LEGNAIOLI, MINARDO, MOSCHIONI, MURELLI, PAROLO, SNIDER, IEZZI. — Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali. — Per sapere – premesso che:

   fino al 31 dicembre 2017 a tutto il personale viaggiante era riconosciuta, ai fini dell'accesso alla pensione, la norma del lavoro usurante; in seguito all'entrata in vigore della cosiddetta legge Fornero (cosiddetto decreto-legge n. 201 del 2011, cosiddetto salva-Italia convertito con modificazioni dalla legge 214 del 2011) sono stati esclusi dai benefici di legge i conduttori di convogli ferroviari e relativo personale viaggiante, i quali sono poi stati ricompresi, per effetto del decreto ministeriale 5 febbraio 2018, nell'ambito delle attività gravose;

   il predetto decreto ministeriale del 5 febbraio 2018, tuttavia, ha escluso i conducenti di veicoli tranviari e i macchinisti delle metropolitane creando una oggettiva sperequazione di trattamento tra il personale viaggiante;

   stante la classificazione Istat, i conduttori di convogli ferroviari e personale viaggiante rientrano nella posizione 7.4.1.1., i conduttori di mezzi pesanti e camion nella 7.4.2.3 e i conduttori di autobus, tram, filobus e metro in 7.4.2.2.0;

   le circolari Inps e le classificazioni Istat in materia escludono i conducenti di tram e di metropolitane da tutte le agevolazioni previste dalle norme, portando gli enti a respingere tutte le domande per ottenere il beneficio di legge per attività gravose –:

   se e quali iniziative di competenza intenda adottare per riconoscere un equo trattamento fra tutte le categorie impegnate nella conduzione dei mezzi di trasporto pubblico, essendo il veicolo tranviario, sotto il profilo dell'impegno della guida e della gravosità dell'attività, equiparabile a tutti gli altri mezzi.
(5-06440)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

trasporto pubblico

personale di guida

veicolo su rotaie