ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/05778

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 487 del 15/04/2021
Firmatari
Primo firmatario: LATTANZIO PAOLO
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 15/04/2021


Commissione assegnataria
Commissione: VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLA CULTURA
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLA CULTURA delegato in data 15/04/2021
Stato iter:
IN CORSO
Fasi iter:

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA IL 15/04/2021

Atto Camera

Interrogazione a risposta in commissione 5-05778
presentato da
LATTANZIO Paolo
testo di
Giovedì 15 aprile 2021, seduta n. 487

   LATTANZIO. — Al Ministro della cultura. — Per sapere – premesso che:

   i circoli ricreativi e culturali si trovano in una situazione di forte criticità, alcuni tra di essi hanno già chiuso i battenti, a fronte della difficoltà a sostenere i costi in seguito all'emergenza sanitaria, non potendo più autofinanziarsi attraverso gli eventi interessati dalle misure restrittive;

   tali circoli sparsi su tutto il territorio nazionale si configurano come presidi politici, culturali e sociali, svolgendo importanti attività a favore della comunità locale; ad esempio, organizzano e promuovono eventi culturali, offrono assistenza extrascolastica, organizzano laboratori interattivi. Molti di questi durante la pandemia hanno contribuito ad iniziative solidali come la distribuzione di generi alimentari e attività di sostegno alle persone più vulnerabili;

   è, dunque, indubbia l'importanza e l'apporto in campo socio-culturale ai cittadini dei diversi quartieri e città in cui essi operano, affermandosi come veri e propri punti di riferimento. Tuttavia, l'assenza di alcuna forma di sostegno economico, in quanto circoli e associazioni di volontariato non rientrato tra i beneficiari delle misure di sostegno causa COVID-19 del Governo, rischia di comprometterne l'attività e di portare alla loro chiusura;

   per tali ragioni, alcuni circoli hanno lanciato iniziative di raccolta fondi online e campagne di sensibilizzazione al riguardo. È fondamentale, infatti, sostenere le loro attività e preservarne il ruolo di luoghi di aggregazione sociale, culturale, spesso giovanile-:

   se il Ministro interrogato sia a conoscenza della situazione di difficoltà in cui versano i circoli ricreativi e culturali; al contempo, se intenda valutare l'opportunità di adottare iniziative volte a introdurre, nel prossimo provvedimento utile, interventi a sostegno di tali luoghi di aggregazione sociale e culturale.
(5-05778)