ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03561

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 381 del 12/10/2010
Firmatari
Primo firmatario: MELANDRI GIOVANNA
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 11/10/2010


Commissione assegnataria
Commissione: VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI delegato in data 11/10/2010
Stato iter:
IN CORSO
Fasi iter:

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA IL 12/10/2010

Atto Camera

Interrogazione a risposta in Commissione 5-03561
presentata da
GIOVANNA MELANDRI
martedì 12 ottobre 2010, seduta n.381

MELANDRI. -
Al Ministro per i beni e le attività culturali.
- Per sapere - premesso che:

l'industria cinematografica italiana annovera oltre 9 mila imprese nel relativo comparto produttivo con un numero di occupati superiore alle 76 mila unità;

l'industria cinematografica nazionale produce circa 120 film all'anno, con 109 milioni di spettatori nel 2009;

il 78,5 per cento delle risorse impiegate nel settore cinematografico provengono da investitori privati;

la costante riduzione del fondo unico per lo spettacolo e dell'investimento pubblico rende sempre più indispensabile l'intervento privato a sostegno del settore cinematografico;

misure fiscali del «tax credit» e del «tax shelter» possono contribuire in maniera significativa ad agevolare l'investimento dei privati nel comparto cinema;

il Ministro interrogato ha in più di un'occasione rassicurato gli operatori del settore circa la volontà dell'Esecutivo di rinnovare le misure di «tax credit» e di «tax shelter» -:

quali iniziative il Governo intenda mettere in campo per rinnovare il «tax credit» e il «tax shelter». (5-03561)