ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03049

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 250 del 23/06/2014
Firmatari
Primo firmatario: BORDO MICHELE
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 23/06/2014


Commissione assegnataria
Commissione: VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA delegato in data 23/06/2014
Stato iter:
IN CORSO
Fasi iter:

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA IL 23/06/2014

Atto Camera

Interrogazione a risposta in commissione 5-03049
presentato da
BORDO Michele
testo di
Lunedì 23 giugno 2014, seduta n. 250

   MICHELE BORDO. — Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca. — Per sapere – premesso che:
   il decreto ministeriale n. 249 del 2010 ha istituito i percorsi abilitanti speciali (PAS) riservati ai docenti non di ruolo, compresi gli insegnanti tecnico pratici, in possesso dei titoli di studio previsti dal decreto ministeriale n. 39 del 1998 e dal decreto ministeriale n. 22 del 2005 che abbiano maturato, a decorrere dall'anno scolastico 1999/2000 fino all'anno scolastico 2011/2012 incluso, almeno tre anni di servizio in scuole statali, paritarie ovvero nei centri di formazione professionale, limitatamente ai corsi accreditati per l'assolvimento dell'obbligo scolastico;
   in data 7 maggio 2014 l'università del Molise ha attivato i percorsi abilitanti speciali per gli insegnanti privi di abilitazione, al fine del suo conseguimento e del passaggio dalla terza fascia alla seconda fascia nelle graduatorie d'istituto;
   in data 6 giugno 2014 il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca ha emanato il decreto n. 375 che permette l'iscrizione con riserva nella seconda fascia delle graduatorie di istituto a coloro che si abiliteranno all'insegnamento (scienze della formazione primaria ovvero percorsi abilitanti speciali) o si specializzeranno sul sostegno entro il 31 luglio, data in cui si chiudono le domande di accesso agli elenchi per le supplenze;
   gli insegnanti che frequentano i percorsi abilitanti speciali presso l'università del Molise otterranno però l'abilitazione agli inizi di ottobre 2014 –:
   se il Governo conosca questo specifico caso e/o altri casi analoghi e come intenda intervenire per evitare un'evidente disparità di trattamento tra i corsisti dei percorsi abilitanti speciali iscritti nello stesso anno accademico. (5-03049)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC :

Molise

insegnante

istruzione postuniversitaria