ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/02731

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 305 del 13/04/2010
Firmatari
Primo firmatario: NIRENSTEIN FIAMMA
Gruppo: POPOLO DELLA LIBERTA'
Data firma: 09/04/2010


Commissione assegnataria
Commissione: III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI delegato in data 09/04/2010
Stato iter:
20/04/2010
Partecipanti allo svolgimento/discussione
RISPOSTA GOVERNO 20/04/2010
Resoconto SCOTTI VINCENZO SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (AFFARI ESTERI)
 
REPLICA 20/04/2010
Resoconto NIRENSTEIN FIAMMA POPOLO DELLA LIBERTA'
Fasi iter:

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA IL 13/04/2010

DISCUSSIONE IL 20/04/2010

SVOLTO IL 20/04/2010

CONCLUSO IL 20/04/2010

Atto Camera

Interrogazione a risposta in Commissione 5-02731
presentata da
FIAMMA NIRENSTEIN
martedì 13 aprile 2010, seduta n.305

NIRENSTEIN. -
Al Ministro degli affari esteri.
- Per sapere - premesso che:

l'Iran ha presentato la propria candidatura per ottenere un seggio triennale presso il Consiglio per i diritti umani dell'Onu a Ginevra;

è imminente l'elezione dei nuovi membri, prevista per il 13 maggio;

il Consiglio per i Diritti Umani viene sovente orientato nelle sue scelte da maggioranze automatiche troppo spesso determinate da convinzioni antioccidentali;

il Ministro degli esteri tedesco, Guido Westerwelle, ha preannunciato la contrarietà del suo Paese all'ingresso dell'Iran presso tale organismo e ha chiesto ai colleghi europei di mobilitarsi contro la candidatura iraniana, che risulta ogni giorno più forte -:

se e come l'Italia, seguendo la propria tradizione di difesa dei valori della libertà e tenendo conto delle continue violazioni di diritti umani perpetrate dall'Iran in particolare nei confronti di oppositori politici, omosessuali e donne, intenda opporsi a questa eventualità. (5-02731)
Classificazione EUROVOC:
EUROVOC :

candidato

diritti umani

elezione

protezione delle liberta'