ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01460

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 118 del 14/11/2013
Firmatari
Primo firmatario: COLLETTI ANDREA
Gruppo: MOVIMENTO 5 STELLE
Data firma: 14/11/2013
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
TURCO TANCREDI MOVIMENTO 5 STELLE 14/11/2013
BUSINAROLO FRANCESCA MOVIMENTO 5 STELLE 14/11/2013
AGOSTINELLI DONATELLA MOVIMENTO 5 STELLE 14/11/2013


Commissione assegnataria
Commissione: II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
  • MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
  • MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLA GIUSTIZIA delegato in data 14/11/2013
Stato iter:
IN CORSO
Fasi iter:

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA IL 14/11/2013

SOLLECITO IL 24/04/2014

Atto Camera

Interrogazione a risposta in commissione 5-01460
presentato da
COLLETTI Andrea
testo di
Giovedì 14 novembre 2013, seduta n. 118

   COLLETTI, TURCO, BUSINAROLO e AGOSTINELLI. — Al Ministro della giustizia, al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, al Ministro dell'economia e delle finanze. — Per sapere – premesso che:
   con il decreto-legge n. 78 del 1o luglio 2013 convertito dalla legge n. 94 del 9 agosto 2013, il Governo è intervenuto in materia di edilizia penitenziaria al fine di fronteggiare il problema del sovraffollamento carcerario;
   l'articolo 4 di tale decreto ha esteso e prorogato i compiti del commissario straordinario delegato alla gestione delle infrastrutture carcerarie;
   in particolare, la lettera d) del comma 1 del citato articolo di legge ha affidato al commissario la «destinazione e valorizzazione dei beni immobili penitenziari anche mediante acquisizione, cessione, permuta e forme di partenariato pubblico-privato ovvero tramite la costituzione di uno o più fondi immobiliari, articolati in un sistema nazionale e locale»;
   nel corso di un incontro informale avuto recentemente con alcuni parlamentari, il commissario straordinario in carica, prefetto Angelo Sinesio, ha tuttavia riferito che, alla luce di quanto disposto dal decreto n. 78 del 2013, tra le sue prerogative non rientrerebbe la costituzione di nuovi fondi immobiliari, ma soltanto il conferimento di beni in fondi immobiliari già esistenti;
   l'interpretazione della norma fornita dal prefetto Sinesio appare quanto mai restrittiva rispetto all'espressione letterale contenuta nell'articolo 4, comma 1, lettera d), del decreto («tramite la costituzione di uno o più fondi immobiliari»)  –:
   se i Ministri interrogati intendano chiarire quale sia la corretta interpretazione dell'articolo 4, comma 1, lettera d), del decreto-legge n. 78 del 1o luglio 2013, convertito dalla legge n. 94 del 9 agosto 2013, specificando se tra le prerogative del commissario straordinario nominato dal Governo vi sia o meno la costituzione ex novo di fondi immobiliari cui attingere per contrastare il fenomeno del sovraffollamento carcerario in Italia. (5-01460)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC :

stabilimento penitenziario

interpretazione del diritto