ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/01455

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 182 del 26/05/2009
Firmatari
Primo firmatario: BARBATO FRANCESCO
Gruppo: ITALIA DEI VALORI
Data firma: 25/05/2009


Commissione assegnataria
Commissione: VI COMMISSIONE (FINANZE)
Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE delegato in data 25/05/2009
Stato iter:
27/05/2009
Partecipanti allo svolgimento/discussione
ILLUSTRAZIONE 27/05/2009
Resoconto BARBATO FRANCESCO ITALIA DEI VALORI
 
RISPOSTA GOVERNO 27/05/2009
Resoconto CASERO LUIGI SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (ECONOMIA E FINANZE)
 
REPLICA 27/05/2009
Resoconto BARBATO FRANCESCO ITALIA DEI VALORI
Fasi iter:

DISCUSSIONE IL 27/05/2009

SVOLTO IL 27/05/2009

CONCLUSO IL 27/05/2009

Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-01455
presentata da
FRANCESCO BARBATO
martedì 26 maggio 2009, seduta n.182

BARBATO. -
Al Ministro dell'economia e delle finanze.
- Per sapere - premesso che:

il 27 novembre 2008 la Commissione finanze della Camera dei deputati ha espresso il proprio parere favorevole sullo schema di decreto ministeriale per l'individuazione delle manifestazioni da abbinare alle Lotterie nazionali da effettuare nell'anno 2009;

nel parere approvato la Commissione ha chiesto al Governo di abbinare alla lotteria nazionale cui è collegato, come manifestazione capofila, il Giro d'Italia, anche la manifestazione folcloristica denominata «I Gigli di Nola»;

tale richiesta era motivata dallo specifico rilievo culturale, sociale ed economico di tale manifestazione, che si svolge in un'area del Paese molto popolosa e caratterizzata da una notevole vivacità imprenditoriale, ed il cui abbinamento avrebbe pertanto incrementato la vendita dei biglietti della lotteria;

il distretto industriale Nola-Marigliano, cui sono annesse altre importanti realtà imprenditoriali, quali il CIS, il «Vulcano buono» e l'interporto di Nola-Marigliano, costituito da circa mille imprese, avrebbe beneficiato dell'abbinamento con la lotteria, che avrebbe costituito una sorta di vetrina per gli imprenditori ed i commercianti operanti nell'area Nola-Marigliano, così da favorirne la crescita;

inoltre, l'abbinamento avrebbe favorito l'avvio di un processo, anche culturale, grazie al quale quel territorio potrebbe perdere l'etichetta di terra di camorra, ma verrebbe finalmente vista come un'area ricca di prospettive di sviluppo, in quanto posta al centro della Campania, ben dotata di infrastrutture e piena di iniziative imprenditoriali sane, che costituiscono l'unica vera risposta alla cronica piaga della disoccupazione nel Mezzogiorno;

l'abbinamento non avrebbe altresì comportato alcun onere netto per lo Stato, in quanto i vantaggi da esso derivanti in termini di incremento di vendita dei biglietti sarebbe certamente risultati prevalenti rispetto agli eventuali oneri;

tali considerazioni rendevano quanto mai fondata la richiesta, avanzata nel corso dell'esame dello schema di decreto presso la Commissione Finanze dal presentatore della presente interrogazione, e successivamente recepita dalla Commissione stessa, di abbinare la manifestazione «I Gigli di Nola» alla lotteria cui è collegato, come manifestazione capofila, il Giro d'Italia 2009;

il decreto 11 dicembre 2008, sottoscritto dal sottosegretario Alberto Giorgetti, con il quale sono state individuate le manifestazioni da abbinare alle Lotterie nazionali dell'anno 2009, non contempla la manifestazione folcloristica denominata «I Gigli di Nola» -:

quali siano i motivi che hanno indotto a disattendere l'indicazione contenuta nel parere espresso dalla Commissione Finanze, non inserendo tra le manifestazioni abbinate alle lotterie nazionali per il 2009 la manifestazione folcloristica denominata «I Gigli di Nola», organizzata dall'omonimo Museo etnografico.(5-01455)
Classificazione EUROVOC:
GEO-POLITICO:

NOLA, NAPOLI - Prov, CAMPANIA

EUROVOC :

cultura regionale

gioco d'azzardo

manifestazione culturale