ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01413

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 114 del 08/11/2013
Firmatari
Primo firmatario: ALBANELLA LUISELLA
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 08/11/2013


Commissione assegnataria
Commissione: XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
  • MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
  • MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI delegato in data 08/11/2013
Stato iter:
IN CORSO
Fasi iter:

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA IL 08/11/2013

Atto Camera

Interrogazione a risposta in commissione 5-01413
presentato da
ALBANELLA Luisella
testo di
Venerdì 8 novembre 2013, seduta n. 114

   ALBANELLA. — Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali, al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, al Ministro dello sviluppo economico . — Per sapere – premesso che:
   la situazione dei 36 dipendenti Alitalia in mobilità, impiegati presso gli aeroporti di Catania e Palermo, sta assumendo connotati sempre più preoccupanti: alla scadenza del periodo di fruizione degli ammortizzatori sociali, prevista tra poco più di 1 anno, tali lavoratori — estromessi dal mercato del lavoro e ancora distanti dal raggiungimento dei requisiti utili a fruire del trattamento pensionistico — troveranno difficoltà a ricollocarsi anche a causa della falsa convinzione relativa ai presunti alti costi che le aziende dovrebbero sostenere per la loro assunzione;
   infatti, sinora, le aziende del comparto hanno indirizzato le proprie politiche occupazionali verso personale ex novo, assunto a tempo determinato e a costi più bassi; occorre, quindi, valorizzare ulteriormente le già alte competenze dei lavoratori, puntando sulla riconversione e riqualificazione del personale aereo, rendendo così maggiormente «appetibili» nel mercato del lavoro le loro professionalità;
   la condizione in cui versano i lavoratori siciliani Alitalia è simile a quella vissuta da più di 4 mila persone in tutta Italia, ma aggravata dalla drammatica congiuntura economica che caratterizza l'isola, sempre più impoverita e a rischio di tensioni sociali;
   è necessario adottare misure destinate a intraprendere percorsi condivisi tra i Ministeri competenti, le parti sociali e l'Inps volte a determinare adeguate soluzioni che consentano il riassorbimento nel ciclo produttivo dei lavoratori in questione, garantendo loro un'occupazione –:
   quali iniziative intendano adottare per favorire la riconversione e riqualificazione professionale dei lavoratori di cui in premessa — anche mediante specifiche intese con le parti sociali e l'Inps — allo scopo di consentire loro la possibilità di essere rioccupati nel più breve tempo possibile. (5-01413)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC :

lavoro temporaneo

politica occupazionale

trasporto aereo

mercato del lavoro

assunzione

riqualificazione professionale