ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01146

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 103 del 19/12/2018
Firmatari
Primo firmatario: BUSINAROLO FRANCESCA
Gruppo: MOVIMENTO 5 STELLE
Data firma: 19/12/2018


Commissione assegnataria
Commissione: II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
  • MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE delegato in data 19/12/2018
Stato iter:
IN CORSO
Fasi iter:

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA IL 19/12/2018

SOLLECITO IL 09/01/2019

Atto Camera

Interrogazione a risposta in commissione 5-01146
presentato da
BUSINAROLO Francesca
testo di
Mercoledì 19 dicembre 2018, seduta n. 103

   BUSINAROLO. — Al Ministro per la pubblica amministrazione, al Ministro della giustizia. — Per sapere – premesso che:

   recenti notizie di stampa (L'Adige del 23 novembre 2018) riportano gravi presunti comportamenti discriminatori nei confronti del vicesegretario della gestione associata dei comuni di Albiano, Lona Lases, Segonzano e Sover, Marco Galvagni. Lo stesso, il 5 novembre 2018, ha ricevuto due sanzioni disciplinari da parte del comune di Sover e del comune di Albiano, con le quali gli sono state contestate due gravi «omissioni», rispettivamente di non aver firmato per il conferimento dell'incarico ad un legale per la difesa del comune in una causa civile promossa da una funzionaria e di non aver partecipato ad una riunione di giunta, causando disagi e ritardi;

   il vicesegretario ha risposto alle contestazioni dichiarando di essere stato impossibilitato a firmare l'incarico poiché chiamato come testimone dalla funzionaria stessa e di non aver potuto prendere parte alla riunione perché impegnato contestualmente in una riunione urgente a Sover;

   il 7 novembre 2018 successivamente all'irrogazione delle sanzioni, il sindaco di Lona Lases, ha dovuto revocare l'incarico di responsabile dell'anticorruzione al vicesegretario Galvagni, già promotore peraltro di diverse segnalazioni in proposito;

   sempre dalle stessa fonte giornalistica si apprende che il vicesegretario Galvagni, oltre alla revoca di responsabile dell'anticorruzione, sia stato oggetto nel tempo di atti discriminatori e vessatori;

   l'impegno lavorativo del vicesegretario Galvagni è peraltro attestato dalle denunce e dalle testimonianze fornite dallo stesso relativamente a diversi casi di malagestio nella pubblica amministrazione;

   la vicenda risulta all'interrogante essere stata ripresa anche dall'interrogazione in consiglio della provincia autonoma di Trento del 26 novembre 2018 n. 86/XVI avente ad oggetto «Misure discriminatorie nei confronti di dipendente pubblico per motivi collegati a segnalazione di illeciti» –:

   se il Governo sia a conoscenza dei fatti descritti in premessa e quali iniziative di competenza, intenda porre in essere al fine di dare piena attuazione della legge n. 179 del 30 novembre 2017, sul cosiddetto «whistleblowing» e fornire una tutela adeguata ai dipendenti pubblici che procedano a segnalare episodi di corruzione nelle pubblichi amministrazioni.
(5-01146)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

politica comune di difesa

funzionario

impiegato dei servizi pubblici