ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00732

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 63 del 15/10/2018
Firmatari
Primo firmatario: PINI GIUDITTA
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 15/10/2018


Commissione assegnataria
Commissione: I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELL'INTERNO
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELL'INTERNO delegato in data 15/10/2018
Stato iter:
IN CORSO
Fasi iter:

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA IL 15/10/2018

Atto Camera

Interrogazione a risposta in commissione 5-00732
presentato da
PINI Giuditta
testo di
Lunedì 15 ottobre 2018, seduta n. 63

   PINI. — Al Ministro dell'interno. — Per sapere – premesso che:

   dopo l'arresto del sindaco di Riace (RC), Domenico Lucano, avvenuto il 2 ottobre 2018, il Ministro dell'interno, Matteo Salvini, il 6 ottobre alle 12,01 ha pubblicato sui suoi canali social un video in cui veniva intervistata una persona con la didascalia «se avete 2 minuti sentite cosa diceva questo cittadino di Riace parlando del sindaco»;

   dopo qualche ora i media hanno rilanciato la notizia che l'intervistato si chiama Pietro Domenico Zucco, ed è stato sotto processo per reati collegati alla ’ndrangheta, nonché è stato in affari con Vincenzo Simonetti, condannato e arrestato per ’ndrangheta e legato al clan Ruga. La relazione tra i due è testimoniata dal provvedimento del 10 giugno 2011 del giudice per le indagini preliminari di Reggio Calabria, nel quale è riportata l'esistenza di una scrittura privata da Zucco e Simonetti per una consulenza tecnica presso la Euroservizi Magica Coop ARL;

   lo stesso Ministro dell'interno ha ammesso l'errore, dicendo che la pubblicazione del video: «È stata una leggerezza, cercheremo di stare più attenti»;

   ad oggi su Facebook il video ha avuto oltre 20 mila condivisioni e solo sulla pagina del Ministro Salvini è stato visualizzato da oltre 800 mila persone, mentre 1800 account l'hanno rilanciato su Twitter;

   il Ministro dell'interno, Matteo Salvini, ha al proprio servizio una struttura di controllo e monitoraggio dei dati sulla rete e sui social denominata «La Bestia». Dal 2014 alla guida di questo sistema c'è Luca Morisi, spin doctor digital della Lega e responsabile della comunicazione e social media strategist del Ministro Matteo Salvini –:

   considerato che nella sua funzione di Ministro dell'interno e vice Presidente del Consiglio rappresenta le istituzioni tutte, nonché le forze dell'ordine, come mai il video sia ancora disponibile ed in bella vista sui canali social del Ministro interrogato e quali siano le motivazioni che non hanno consentito la immediata cancellazione dello stesso.
(5-00732)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

mafia

arresto