ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00390

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 13
Seduta di annuncio: 43 del 30/07/1996
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO
Data firma: 30/07/1996
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 07/30/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 07/30/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 07/30/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 07/30/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 07/30/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 07/30/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 07/30/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 07/30/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 07/30/1996


Commissione assegnataria
Commissione: IX COMMISSIONE(TRASPORTI)
Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLE POSTE E DELLE TELECOMUNICAZIONI
  • MINISTERO DEL TESORO
Stato iter:
04/02/1997
Partecipanti allo svolgimento/discussione
RISPOSTA GOVERNO 04/02/1997
SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (MINISTERO DELLE POSTE E DELLE TELECOMUNICAZIONI)
 
REPLICA 04/02/1997
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO
Fasi iter:

PRESENTATO IL 30/07/1996

RISPOSTA DEL GOVERNO IL 04/02/1997

ITER CONCLUSO IL 04/02/1997

Ai Ministri delle poste e delle telecomunicazioni e del
tesoro. - Per sapere - premesso che:
una corretta interpretazione del ruolo del parlamentare
richiede trasparenza nei comportamenti e lealtà nelle azioni
svolte, a tutela non solo del singolo responsabile di detti
comportamenti, ma in linea di principio anche tutti gli altri
parlamentari;
risulta necessario procedere rapidamente ad una attenta
verifica del rispetto della normativa vigente e, se del caso,
alla emanazione di più precise norme, in materia di
incompatibilità tra le funzioni politico-istituzionali ed
incarichi di responsabilità in strutture economiche di alta
rilevanza economico-sociale, sottoposte alla disciplina e alla
vigilanza del Governo e del Parlamento;
il comparto delle telecomunicazioni sta attraversando in
Italia un momento di particolare delicatezza, visti i processi di
ristrutturazione e di cambiamento in atto, e richiede pertanto
una attenzione e una correttezza di azione tutta particolare -:
se risulta che l'onorevole Rasi, eletto nella ultima
tornata elettorale nelle file di Alleanza Nazionale, non si sia
dimesso dal Consiglio d'Amministrazione di Telecom Italia;
se risulta che abbia partecipato anche alla ultima riunione
del consiglio del 23 luglio 1996;
se risulta che abbia partecipato al voto per la
ridefinizione degli incarichi di vertice.
(5-00390)
Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE, INCOMPATIBILITA' ALLE CARICHE ELETTIVE, TELECOMUNICAZIONI
SIGLA O DENOMINAZIONE:

GEO-POLITICO:

TELECOM ITALIA