ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00369

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 13
Seduta di annuncio: 40 del 25/07/1996
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO
Data firma: 25/07/1996
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 07/25/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 07/25/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 07/25/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 07/25/1996
DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO 07/25/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 07/25/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 07/25/1996
SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO 07/25/1996


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
Stato iter:
IN CORSO
Fasi iter:

PRESENTATO IL 25/07/1996

Al Ministro del lavoro e della previdenza sociale. - Per
sapere - premesso che:
la recente agitazione sindacale nel settore del trasporto
aereo, pur nel rispetto delle disposizioni della legge 17 giugno
1990, n. 146, ha riproposto il delicato problema della
conciliazione di diritti fondamentali dei lavoratori con quelli,
altrettanto fondamentali, degli utenti dei servizi di pubblica
utilità;
la legge n. 146 del 1990, pur individuando forme di
disciplina del diritto di sciopero e di garanzia per l'erogazione
minima dei servizi, nonché per l'informazione degli utenti sugli
effetti delle iniziative sindacali, non è riuscita, anche per
carenze applicative, ad evitare l'acuirsi di tensioni nei
rapporti sindacali in coincidenza con particolari periodi
dell'anno, in cui più esposte risultano le esigenze degli utenti,
così come non è riuscita ad evitare iniziative diverse dallo
sciopero, che pure incidono sulla regolarità di erogazione dei
servizi;
spesso, in occasione di tali iniziative sindacali, gli
organi di informazione, attenendosi alla lettera delle
disposizioni della normativa sopra ricordata, si limitano ad
annunciare tali situazioni e gli eventuali effetti sull'utenza,
senza nulla aggiungere sulle motivazioni alla base di tali
iniziative, inducendo negli utenti un atteggiamento di
risentimento e condanna di tali atti, a prescindere dalle
condizioni di fatto che le hanno determinate;
il nostro paese risulta ormai l'unico stato dell'Unione
europea in cui non sono previste forme e sedi istituzionali di
coinvolgimento, consultazione e corresponsabilizzazione delle
associazioni dei consumatori e degli utenti nella verifica delle
condizioni di gestione e di erogazione dei servizi di pubblica
utilità e nella produzione di beni di largo consumo -:
quali iniziative intenda assumere al fine di attivare, nei
settori di pubblica utilità, tutte le misure per individuare le
forme e gli strumenti per anticipare il confronto tra le parti,
particolarmente in coincidenza con specifiche esigenze degli
utenti, al fine di scongiurare il ricorso all'estremo atto dello
sciopero in tali comparti dell'economia;
quali atti intenda adottare al fine di offrire una corretta
e completa informazione sulle iniziative sindacali e sulle
condizioni del confronto tra le parti;
se non ritenga di dover promuovere una adeguata iniziativa
del Governo finalizzata ad individuare le sedi istituzionali più
appropriate anche attraverso un coinvolgimento diretto delle
associazioni, per l'affermazione e la tutela degli interessi dei
consumatori e degli utenti.
(5-00369)
Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI, TRASPORTI AEREI
SIGLA O DENOMINAZIONE:

GEO-POLITICO:

L 1990 0146