ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00259

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 42 del 24/07/2008
Firmatari
Primo firmatario: MANCUSO GIANNI
Gruppo: POPOLO DELLA LIBERTA'
Data firma: 24/07/2008
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
MANNUCCI BARBARA POPOLO DELLA LIBERTA' 24/07/2008
BECCALOSSI VIVIANA POPOLO DELLA LIBERTA' 24/07/2008
GIAMMANCO GABRIELLA POPOLO DELLA LIBERTA' 24/07/2008
FAENZI MONICA POPOLO DELLA LIBERTA' 24/07/2008
FRASSINETTI PAOLA POPOLO DELLA LIBERTA' 24/07/2008
SARUBBI ANDREA PARTITO DEMOCRATICO 31/07/2008


Commissione assegnataria
Commissione: XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI delegato in data 24/07/2008
Stato iter:
IN CORSO
Fasi iter:

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA IL 24/07/2008

APPOSIZIONE NUOVE FIRME IL 31/07/2008

Atto Camera

Interrogazione a risposta in Commissione 5-00259
presentata da
GIANNI MANCUSO
giovedì 24 luglio 2008, seduta n.042

MANCUSO, MANNUCCI, BECCALOSSI, GIAMMANCO, FAENZI, FRASSINETTI e SARUBBI. -
Al Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali.
- Per sapere - premesso che:
qualche giorno addietro un cavallo che trainava una caratteristica «botticella» romana è stramazzato tra i turisti in pieno centro a Roma e un altro è stato investito da un automezzo;
nonostante esista un regolamento comunale del 25 ottobre 2005 per l'attività di vetturino, sono palesi le inadempienze e le inosservanze che si traducono in maltrattamento per i poveri cavalli costretti a vivere al centro della Capitale;
sono state numerose le segnalazioni da parte di cittadini, attraverso le testate giornalistiche (ad esempio Il Messaggero del 21 luglio, pagina 37 della cronaca di Roma), con cui si denunciano le sofferenze dei cavalli di cui trattasi, nonché le condizioni igieniche carenti delle zone di sosta dei cavalli, che hanno trasformato in latrine a cielo aperto con lezzo incluso;
anche le guardie zoofile dell'ENPA (Ente nazionale protezione animali) sono intervenute nei giorni scorsi sul Lungotevere Gianicolense per fermare un vetturino che stava trasportando alcuni turisti alle ore 14,40, nonostante il regolamento comunale soprarichiamato preveda dal 1o giugno al 15 settembre il fermo dei cavalli tra le ore 13 e le ore 17, per ovvie ragioni climatiche -:
quali interventi intenda adottare il Governo per evitare che in futuro si ripetano episodi come quelli descritti in premessa, che offendono il comune sentimento zoofilo, sempre più diffuso nel nostro Paese;
se intenda il Governo intervenire ai sensi del decreto ministeriale 23 marzo 2007 per ottenere che il regolamento comunale citato in premessa venga rispettato dai vetturini che devono dare prova di educazione nei confronti di esseri viventi e senzienti;
quali iniziative intenda intraprendere per stimolare la realizzazione di idonee strutture, per la protezione dei cavalli dagli sbalzi climatici e per consentire loro di rifocillarsi di acqua e cibo, collocate in contesti adeguati.
(5-00259)
Classificazione EUROVOC:
GEO-POLITICO:

ROMA, ROMA - Prov, LAZIO

EUROVOC :

benessere degli animali

equino

protezione degli animali