ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00167

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 11
Seduta di annuncio: 33 del 28/07/1992
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: DEMOCRATICO CRISTIANO
Data firma: 28/07/1992
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
DEMOCRATICO CRISTIANO 07/28/1992
PARTITO LIBERALE ITALIANO 07/28/1992
DEMOCRATICO CRISTIANO 07/28/1992
DEMOCRATICO CRISTIANO 07/28/1992
LEGA NORD 07/28/1992
LEGA NORD 07/28/1992
REPUBBLICANO 07/28/1992


Commissione assegnataria
Commissione: VIII COMMISSIONE(AMBIENTE)
Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI
  • MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE
Stato iter:
21/10/1992
Partecipanti allo svolgimento/discussione
RISPOSTA GOVERNO 21/10/1992
SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI)
 
REPLICA 21/10/1992
DEMOCRATICO CRISTIANO
Fasi iter:

PRESENTATO IL 28/07/1992

RISPOSTA DEL GOVERNO IL 21/10/1992

ITER CONCLUSO IL 21/10/1992

Ai Ministri dei lavori pubblici e dei trasporti. - Per sapere
- premesso che:
nell'ultimo esodo di luglio sulla "Torino-Savona" si sono,
per l'ennesima volta, registrati incidenti mortali con tre nuove
vittime;
su tale arteria, denominata vergognosamente autostrada,
ogni anno si verificano decine di morti e che ormai le vittime
sono centinaia;
gli enti locali interessati e i parlamentari piemontesi e
liguri da anni sollecitano una radicale e definitiva soluzione
del problema;
la società Autostrada TO-SV ha da tempo definito progetti
per realizzare gli interventi di raddoppio dell'autostrada in
parola, che richiedono un finanziamento complessivo di lire 1.243
miliardi, dei quali a carico dello Stato 845 miliardi pari al 68
per cento;
ad oggi il finanziamento assegnato è stato di soli 100
miliardi e che nel piano triennale 1991-1993 è prevista la
possibilità di un'ulteriore assegnazione di lire 200 miliardi;
questa arteria stradale ha il triste primato del maggior
numero di morti in rapporto agli incidenti, tale da essere una
vera calamità per gli automobilisti;
risulta assolutamente necessario risolvere questa
gravissima situazione con misure di emergenza per far cessare
questa carneficina e per rimuovere questa "vergogna nazionale"
dal panorama delle autostrade italiane;
il decreto-legge n. 324 del 1^ luglio 1992 "Interventi
urgenti in favore delle zone colpite dalle eccezionali avversità
atmosferiche verificatesi nei mesi di ottobre-novembre 1991 e di
aprile-giugno 1992 nonché disposizioni per zone terremotate"
all'esame del Parlamento, affronta altre emergenze (terremoti,
diga del Bilancino e altre) già assegnatarie di cospicue risorse,
e che pertanto potrebbe accogliere anche una proposta per
finanziare questa gravissima ed urgente situazione -
quali iniziative e provvedimenti vorranno adottare per
porre rimedio a questa tragica sequenza di morte. In particolare
se ritengano:
1) di assumere iniziative anche di carattere legislativo
per assicurare i finanziamenti necessari al raddoppio
dell'Autostrada TO-SV;
2) di adottare, nell'immediato, specifiche misure per
regolare il traffico;
3) di riferire nelle Commissioni parlamentari competenti
sui punti precedenti e sull'andamento dei lavori in corso e sui
tempi del loro completamento.
(5-00167)
Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
AUTOSTRADE, CALAMITA' NATURALI, CIRCOLAZIONE STRADALE, CONTRIBUTI PUBBLICI, INCIDENTI STRADALI, MANUTENZIONE
SIGLA O DENOMINAZIONE:

GEO-POLITICO:

TORINO (TORINO+ PIEMONTE+), SAVONA (SAVONA+ LIGURIA+), DECRETO LEGGE 1992 0324