ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07849

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 673 del 06/04/2022
Abbinamenti
Atto 5/07866 abbinato in data 24/05/2022
Atto 5/07946 abbinato in data 24/05/2022
Firmatari
Primo firmatario: MANCA GAVINO
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 06/04/2022
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
FRAILIS ANDREA PARTITO DEMOCRATICO 06/04/2022


Commissione assegnataria
Commissione: VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
Destinatari
Ministero destinatario:
  • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Attuale delegato a rispondere: PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI delegato in data 06/04/2022
Stato iter:
24/05/2022
Partecipanti allo svolgimento/discussione
RISPOSTA GOVERNO 24/05/2022
Resoconto VEZZALI MARIA VALENTINA SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO - (PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI)
Fasi iter:

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA IL 06/04/2022

DISCUSSIONE CONGIUNTA IL 24/05/2022

DISCUSSIONE IL 24/05/2022

SVOLTO IL 24/05/2022

CONCLUSO IL 24/05/2022

Atto Camera

Interrogazione a risposta in commissione 5-07849
presentato da
MANCA Gavino
testo di
Mercoledì 6 aprile 2022, seduta n. 673

   GAVINO MANCA e FRAILIS. — Al Presidente del Consiglio dei ministri. — Per sapere – premesso che:

   in data 23 marzo 2022 sono stati pubblicati due avvisi a manifestare interesse per la Missione 5 Componente 2 - Investimento 3.1 «Sport ed inclusione sociale», nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr);

   come descritto nello stesso Pnrr per quanto riguarda lo Sport e inclusione sociale l'obiettivo è di migliorare le strutture sportive e i parchi cittadini, promuovendo sostenibilità e innovazione, per favorire la socializzazione e l'inclusione, valori fondanti dello sport;

   i progetti finanziati dovranno sostenere:

    la costruzione e la riqualificazione di impianti sportivi, ubicati in aree svantaggiate del Paese comprese le periferie metropolitane;

    la distribuzione di attrezzature sportive per le aree svantaggiate;

    il completamento e l'adeguamento di impianti sportivi esistenti;

   l'ammontare dei finanziamenti è pari ad euro 700 milioni di euro;

   a tale scopo sono stati identificati tre cluster di intervento, suddivisi in due avvisi pubblici di invito a manifestare interesse:

    il primo avviso, relativo ai cluster 1 e 2, è destinato ai comuni capoluogo di regione, ai comuni capoluogo di provincia con popolazione superiore ai 20.000 abitanti e ai comuni con popolazione superiore ai 50.000 abitanti;

    il secondo avviso, relativo al cluster 3, è invece destinato a tutti i comuni italiani ed è finalizzato alla realizzazione di nuovi impianti o alla rigenerazione di impianti esistenti che siano di interesse delle federazioni sportive;

   con riferimento al primo avviso è garantita la possibilità di partecipare a tutti i comuni capoluogo di regione ed a quasi tutti i capoluoghi di provincia. Infatti, con la discriminazione della popolazione superiore ai 20.000 abitanti si tagliano fuori quei comuni che, pur ricadendo nella condizione di capoluogo, non raggiungono i 20.000 abitanti. Questi comuni italiani sono Urbino, Tempio, Sanluri, Villacidro, Tortolì e Lanusei. Quindi, 5 di questi 6 comuni insistono nella Regione Sardegna;

   con riferimento al secondo avviso, come già evidenziato da un comunicato dell'Anci, «tale previsione fa sì che la presentazione delle domande dipenda quasi esclusivamente dalla scelta della singola Federazione Nazionale che può proporre un solo intervento rischiando di escludere i Comuni delle realtà minori, le zone interne ed i piccoli comuni in contraddizione con le finalità dell'Avviso stesso» –:

   se s'intendano apportare delle modifiche all'avviso per non escludere solo i sei comuni sopra citati degli oltre 100 capoluoghi di provincia;

   se s'intenda rivalutare la previsione relativa ad una sola candidatura del cluster 3 o eliminare il particolare interesse sportivo o agonistico di almeno una federazione sportiva;

   se, in caso di accoglimento delle istanze di cui sopra, non sia il caso di posticipare la scadenza per la presentazione dei progetti fissata per il 22 aprile 2022.
(5-07849)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

zona urbana sfavorita

attrezzatura sportiva

innovazione