ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00203

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 14
Seduta di annuncio: 36 del 25/09/2001
Firmatari
Primo firmatario:
Gruppo: ALLEANZA NAZIONALE
Data firma: 25/09/2001


Commissione assegnataria
Commissione: XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI delegato in data 25/09/2001
Stato iter:
IN CORSO
Fasi iter:

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA IL 26/09/2001

Interrogazione a risposta in Commissione
Atto Camera

Interrogazione a risposta in Commissione

5-00203
presentata da CARMELO BRIGUGLIO martedì 25 settembre 2001 nella seduta n.036


BRIGUGLIO. - Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali. - Per sapere - premesso che:

l'esaurimento degli investimenti da parte della Raffineria di Milazzo (Messina) ha provocato la crisi delle imprese dell'indotto e l'annuncio del licenziamento di 400 lavoratori;

si sono svolte nei giorni scorsi, riunioni presso la task-force per l'occupazione della Presidenza del Consiglio e la Prefettura di Messina, oltre che incontri con le organizzazioni sindacali e le rappresentanze dei lavoratori a seguito dei quali, quale concreto intervento, è stata individuata l'estensione ai lavoratori dell'indotto della Raffineria di Milazzo, dei benefici previdenziali spettanti ai lavoratori esposti all'amianto (legge n. 257/1992 e legge n. 271/1993);

con atti di indirizzo all'INAIL il Ministero del lavoro in passato - e da ultimo il 7 marzo 2001 - ha esteso i benefici per l'esposizione all'amianto ai lavoratori impiegati presso i siti petrolchimici Enichem di Brindisi, Marghera e Ravenna, dove vigono condizioni di lavoro analoghe a quelle esistenti presso la Raffineria di Milazzo -:

se intenda emanare un atto di indirizzo all'INAIL affinché ai 400 lavoratori dell'indotto della Raffineria di Milazzo vengano estesi i benefici previdenziali relativi all'esposizione all'amianto di cui alla legge 257/1992 e alla legge 271/1993.
(5-00203)

Classificazione EUROVOC:
CONCETTUALE:
ISTITUTI ED ENTI MUTUALISTICI E PREVIDENZIALI, LICENZIAMENTO, RAFFINERIE
SIGLA O DENOMINAZIONE:

AMIANTO, ENICHEM, ISTITUTO NAZIONALE PER L' ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO ( INAIL ), L 1992 0257, L 1993 0271

GEO-POLITICO:

MILAZZO, MESSINA - Prov, SICILIA